Problema con USBCNC

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Problema con USBCNC

Messaggio da Franco99 » domenica 22 novembre 2009, 16:07

Spesso abbiamo gente che esprime dei pareri positivi su questo prodotto ma molto
spesso poi non li sentiamo più per farci partecipi dei risultati ottenuti oppure
dei problemi riscontrati lavorando con le loro macchine. Ricordo che questa scheda
funziona unicamente con il software dedicato fornito con la scheda dal fabbricante.
(Non funziona per esempio con Mach3 oppure altri software presenti sul mercato).
Malgrado tutta la cura che si può mettere nello sviluppo del software e nei test
durante lo sviluppo dello stesso, è inevitabile che in un prodotto come questo,
sviluppato da una sola persona, rimangano ancora tanti bug da correggere e alcuni
di questi rimarranno irrisolti per sempre in quanto spesso sono causa di errori sporadici
difficilmente riproducibili oppure non sono capiti dallo sviluppatore.

Sono sempre in attesa di vedere su questo forum un messaggio con una richiesta d'aiuto
per risolvere un problema con USBCNC. Mi chiedo se è mai possibile che tutto funzioni
così bene, oppure non sarà  magari che gli utilizzatori di USBCNC in Italia sono
pochissimi e sono sempre le stesse persone che scrivono sui forum presentandosi
con nomi diversi?

Quando leggete messaggi lasciati da presunti entusiasti utilizzatori, chiedetevi sempre
se queste testimonianze sono veramente obiettive oppure sono semplice pubblicità  occulta.

Questi sono i motivi che spingono lo sviluppatore di USBCNC alla vendita del prodotto:
(Testo preso sul sito internet dello sviluppatore). LINK

The reason for selling?

- To continue this project and doing more experiments, with both hardware and
software, I can use some money, I have a lot of ideas to develop.

- I want to share this valuable product with other hobbyists, so that everybody
can build a low cost CNC.


Saluti,

Franco

velleca55

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da velleca55 » domenica 22 novembre 2009, 16:39

Infatti ... mi chiedo ... è mai possibile che si faccia solo propaganda da parte dei venditori italiani, o chi per loro ???...

E mai nessuno che l'abbia usato che venga a partecipare "normalmente" al nostro forum ???... facendoci vedere i lavori fatti con codesta scheda !!!...

Solo ... comprala, è ottima ... è migliori di ... va con usb ... e basta ???... e MAI una fresata ???... manco per far finta ???...

Sono stufo e quasi quasi arrivando a suggerire il divieto di citazione di questa scheda nel nostro forum ...

Oltretutto girano voci che non mantiene il promesso, e che alcuni utenti insoddisfatti li faranno causa ... ma sono solo voci ... comunque da tenere in conto, non penso che una voce senza fondamento tecnico si sparga nel nostro ambiente dal nulla ...

Avatar utente
stefanoscr
Junior
Junior
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 14:44
Località: Castellarano (RE)

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da stefanoscr » domenica 22 novembre 2009, 18:36

Io ho quella scheda , ma purtroppo come si vede dai miei due post avviati ho fatto ben poco anzi solo una prova, perchè purtroppo sono rimasto indietro con cablaggio della scatola elettronica e finiture della CNC, certo che sono anche poco esperto per dire è meglio questa piu che l'altra e cosi' via , pero prometto che appena messo in funzione il tutto , postero i mie primi lavori e se avro' dei problemi perchè non dirlo....

Ma siete proprio arrabiati con chi vende questa scheda ? forse è troppo poco che sono iscritto e forse ci sono delle cose che non so, non voglio fare arrabiare nessuno, ci mancherebbe...

Anzi come ho sempre detto che in questo forum assieme a tutti voi ho solo imparato ,quindi tanto di cappello .....

Ciao a tutti

velleca55

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da velleca55 » domenica 22 novembre 2009, 18:56

Niente contro gli utilizzatori della scheda ... ma, si da che da anni, si inscrivono persone per la parte commerciale italiana della scheda, e fanno un casino della madonna con tanto di pubblicità  in TUTTO il forum anche nel buco delle porte ... e parlando male delle altre alternative anche ...

Insopportabili ...

E allora appena ritornano, non facciamo altro che limitare i danni ...

Ma con gli utilizzatori ci mancherebbe ... solo con chi si spaccia per utente del forum con solo l'intenzione di parlare, sparlare e propagandare tale scheda ...

Ci siamo stufati di questi atteggiamenti, ma dopo TANTA sopportazione, e ti garantisco che siamo stati pazienti ... adesso, vedi solo la fine della storia ... capito ... :wink: ...

Avatar utente
stefanoscr
Junior
Junior
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 14:44
Località: Castellarano (RE)

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da stefanoscr » domenica 22 novembre 2009, 19:03

Capito....sei stato chiarissimo.....non voglio buttare benzina sul fuoco :D

Io voglio solo fare dei truccioli......

Ciao a tutti

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42493
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da kalytom » domenica 22 novembre 2009, 21:57

come ho appena scritto, la sezione usb e' stata aperta per scambiarsi idee, consigli, esperienze fra utilizzatori. Non certo per dare sfogo ad un venditore, nella stessa sezione si parla anche di smooht stepper che ha diversi venditori italiani, e di colibri e deskcnc, ma nessuno di loro viene qui a dire questo e' meglio, questo e' la soluzione finale o cose simili. Se avessi qualcosa contro i contoller seriali/usb non avrei mai aperto la sezione.
Immagine

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da dusar » lunedì 23 novembre 2009, 8:04

mi inserisco in questo post per comunicare che ho acquistato una USBCNC 3 ed una USBCNC 4 rispettivamente la prima per prove su 4 assi e l'altra per movimentare la CNC a 5 assi ancora in fase di costruzione.
Il primo approccio con il software non è stato esaltante ma non avendo ancora assemblato l'elettronica non so dire come funziona in lavorazione.
L'assisenza telefonica direi che è stata più che soddisfacente, ma gia ricorrere al telefono per info sui settaggi dimostra che interpretare il manuale d'uso non è così facile tutti gli esempi sono riferiti a 3 assi, gli altri li ho dovuti immaginare e fare prove empiriche fino al raggiungimento del risultato :oops: ora bisogna vedere se in lavorazione le aspettative saranno soddisfatte.
In fase interlocutoria col venditore mi è stata preannunciata l'apertura di un forum italiano dedicato, è già  visibile on-line ma è ancora vuoto di argomenti e di utenti.
Ovviamente spero che funzionino a dovere anche perchè ho speso bei soldi. In settimana inizio l'assemblaggio della V4 anche se la utilizzerò per soli 4 assi, a quel punto sarò in grado di apprezzare le differenze tra Mach, che non mi ha mai tradito, ed il SW USBCNC.
Vi terrò aggiornati sull'esito dele prove, scevre da qualsiasi interesse commerciale poichè come ben sapete non sono un venditore ma un mero appassionato del settore... 8)

Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da andreafinistauri » lunedì 23 novembre 2009, 10:39

Io come ben sapete sono un utente abbastanza recente del forum, avete visto la mia macchina cnc nelle presentazioni, l'ho curata molto come potete vedere tutti.
La reputo abbastanza completa di tutti gli accessori e per quanto possa esser riuscito a fare in casa la reputo anche ben curata a livello di particolari, nonchè nella parte elettrica in cui ci siamo dedicati particolarmente.
Da parte mia posso dire che questa scheda funziona molto bene, il software che è fornito con la scheda è molto intuitivo ed ha una bel PDF stampabile con tutti i comandi elencati completi di icona e la didascalia (che io ho messo sopra al monitor del pc in un quadro 50x70cm dove ci sono anche tutti i comandi del G-Code).
L'unica volta che abbiamo avuto problemi è stato verso settembre con un aggiornamento del software ma, l'assistenza ha corretto in 1-2 giorni tutti i bug.
Anche noi abbiamo avuto contatti con l'assistenza per la prima configurazione ma è stato relativamente semplice configurarla, molti parametri non li conoscevamo per mancanza di esperienza ma abbiamo settato la scheda in pochissimo tempo visto che i parametri da inserire sono ben pochi e inoltre siamo forniti di un manuale sia inglese che italiano (anche se meno completo di quello inglese).
Ci riteniamo molto soddisfatti di questa scheda e del software (è molto gestibile anche creandosi delle macro, infatti noi ne abbiamo fatte ad esempio per il cambio utensile).
Se avete qualche domanda a riguardo sarò lieto di rispondervi, purtroppo come sapete sono nuovo nel campo e non ho grandi capacità  tecniche ancora.
Riguardo la storia delle USB rispetto le parallele, penso solamente che i programmi che funzionano ancora in parallela sono ben datati o poco evoluti, ormai siamo alla 3° generazione di USB (che è uscita ormai da 10 anni) e i computer in commercio da anni non hanno più neanche le porte parallele a partire dai dell che ho in ufficio a quasi tutti i pc portatili. Ho visto lavori effettuati da un amico e utente del forum e purtroppo alcuni lavori ho notato che hanno avuto problemi sulla perdita dei passi, ora questo utente dietro mio consiglio sta montando la scheda USBCNC e vedremo cosa ne penserà  non appena la metterà  alla prova!
Essendo inoltre un service e lavoriamo per conto terzi non posso postare foto dei lavori effettuati ma se avete qualche modello 3D da sottoporre a qualche prova sarò ben lieto di sperimentare con voi.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42493
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da kalytom » lunedì 23 novembre 2009, 10:50

Contento della tua personale esperienza, quello che con condivido e' il fornire false o inseatte informazioni agli utenti di un forum. Dire che la porta parallela e' obsoleta e' inesatto, in questo momento sto installando un server per un cliente con processore Quadcore ed ha la porta parallela , come anche dire che la perdita dei passi e' dovuta alla porta parallela e' completamente falso.
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42493
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da kalytom » lunedì 23 novembre 2009, 10:51

p.s. ho invitato piu' volte Next cnc a discutere seriamente dei suoi 10 buoni motivi per passare all'usb e non si e' mai presentato.
Immagine

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da Franco99 » lunedì 23 novembre 2009, 10:54

andreafinistauri ha scritto:....come sapete sono nuovo nel campo e non ho grandi capacità  tecniche ancora.

Ho visto lavori effettuati da un amico e utente del forum e purtroppo alcuni
lavori ho notato che hanno avuto problemi sulla perdita dei passi, ora questo
utente dietro mio consiglio sta montando la scheda USBCNC e vedremo cosa ne
penserà  non appena la metterà  alla prova!

....non posso postare foto dei lavori effettuati....
Sei il tipico utilizzatore di USBCNC che si esprime su questo forum!

Saluti,

Franco

Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da andreafinistauri » lunedì 23 novembre 2009, 11:00

Franco cosa vorresti insinuare? TIPICO UTILIZZATORE cosa significa? che non capisco niente?

klaytom potrebbe anche non essere colpa della parallela fatto sta che anche le stampantio una volta erano parallele, poi son diventate usb e ora sono ethernet, in quando c'è la possibilità  della bidirezionalità !!! senza la bidirezionalità  non c'è una verifica della macchina.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42493
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da kalytom » lunedì 23 novembre 2009, 11:27

Intanto, ti posso garantire in modo assoluto che la bidirezionalita' esiste anche nella porta parallela. Come ti dicevo prima sono le inesattezze che mi infastidiscono. Chi vende un prodotto deve venderlo per le sue "vere" qualita' , non screditando gli altri con "inesattezze o falsita'".
Immagine

Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da andreafinistauri » lunedì 23 novembre 2009, 11:42

si certo ma chiediamo a un utente neofita se gli riesce più semplice inserire dei dati su una configurazione di una scheda http://www.nextcnc.com/usbcnc_man_v3.42.1.zip piuttosto che fargli capire come funziona una parallela bidirezionale http://www.vincenzov.net/tutorial/spp/indirizzi.htm.
Se le grandi aziende sono passate ad altri sistemi un motivo di fondo c'è e non credo che i leader del settore siano così kamikaze da andare verso una tecnologia che (a quanto pare su questo forum) si reputi inutile.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42493
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problema con USBCNC

Messaggio da kalytom » lunedì 23 novembre 2009, 11:54

Quindi , secondo te e' piu semplice leggere 92 pagine del manuale di usb cnc che invece infilare un file gia' pronto per mach3 o per emc ???
Leggere un tutorial su vincenzov e' altra cosa, lo si fa solo se vuoi approfondire un determinato argomento. Puoi leggere anche un tutorial sulla usb e sui microcontrollori ...


Scusami, ma quali sono le grandi aziende che son passate a sistemi diversi ? e a quali sistemi sono passati ???
Immagine

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”