forse un'idea stupida...

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
gawain
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 22:56
Località: milano

forse un'idea stupida...

Messaggio da gawain » domenica 7 febbraio 2010, 0:21

è una settimana che sto lavorando su un'arduino mega ( ma potrebbe esere una duemilanove clone http://www.seeedstudio.com/depot/seeedu ... edfb2ca0c4 ) per vedere cosa si puo fare...ho visto chescrivendo su una porta un byte (step e direzione di 4 assi) con una frequenza di 100khz riesco a leggere una sd a 160 kbyte secondo...
se unpercorso macchina durasse 100000 secondi a 10khz sono 10 gb di scritture sulla porta, non è una cifra cosi assurda , se si tiene conto che a 100khz si corre e e 100000 s sono 28 ore. in pratica se facessi fare l'interprete del gcode al pc e scaricassi gli impulsi sulla sd potrei aspirare ad avere frequenze di pilotaggio altissime...(i miei azionamenti accettano fino a un mhz) e questo non tanto per avere risoluzioni altissime quanto per dare piu informazioni sul punto futuro all'azionamento, (questo ha senso solo per l'anello chiuso).



p.s. ora sto usando emc2 a 60 khz con una velocita max di 4500 mm al minuto

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da gglpla » domenica 7 febbraio 2010, 21:16

Ti seguo con iteresse.
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

gawain
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 22:56
Località: milano

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da gawain » domenica 7 febbraio 2010, 22:16

In questo ipotetico file fatto solo di byte sarebbero implicite anche le accelerazioni e decelerazioni e le basse velocita perchè per velocita inferiori alla massima la frequenza dell'interrupt rimarrebbe la stessa ma verrebbero letti byte vuoti che fanno parte del file e il feedrate verrebbe scalato totalmemte cambiando la frequenza dell'interrupt( sarebbe utile ad ad esempio nell' interruzione e ripresa del lavoro a metà  di un percorso).

gawain
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 22:56
Località: milano

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da gawain » martedì 9 febbraio 2010, 11:12

un link iteressante per calcolare i profili di velocita degli stepper senza floating point quindi senza l'estrazione di radice quadrata...molto veloce ...concepito per essere embedded...
http://www.embedded.com/columns/technic ... stid=43224

p.s. all'inerno dell'articolo c'è un link ftp a un codice esempio in c per pic (si puo adattare a qulunque processore)

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da fabpri » mercoledì 10 febbraio 2010, 21:14

che lingua parli?
io non ho capito una ceppa dal primo secondo..........hi hi hi :lol: :lol: :lol: :lol: :D :roll: :mrgreen:
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

gawain
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 22:56
Località: milano

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da gawain » giovedì 11 febbraio 2010, 0:37

fabpri ha scritto:che lingua parli?
io non ho capito una ceppa dal primo secondo..........hi hi hi :lol: :lol: :lol: :lol: :D :roll: :mrgreen:
pensavo che fosse un forum di cnc....

date un occhioo a quello che fa la gente in giro...si fanno il controller e l'iterprete gcode..imparano delle cose...
http://www.societyofrobots.com/robotfor ... pic=9615.0
http://reza.net/wordpress/
http://forums.reprap.org/read.php?12,19155
in particolare quest'ultimo che è uno studente di materie artistiche ha scritto un sofware per arduino diecimila che è uno spettacolo....gente che è curiosa, che ama il viaggio piu della meta....
vatti a vedere il sito di questo chris meighan ti allego pure il sorgente di quello che ha fatto adattato per arduino mega....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da massimomb » giovedì 11 febbraio 2010, 0:41

E pensavi bene,

è un forum di cnc, hai qualche dubbio?

:evil: :evil: :evil:

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 11 febbraio 2010, 8:16

vi seguo con interesse attenti a :evil: :evil: :evil: qualcuno li confonde poi i nuovi? moderiamo i moderatori :lol: :lol: :lol: scherzo è! non portarmi il muso massimo :wink:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da Garkoll » giovedì 11 febbraio 2010, 9:20

gawain non è affatto un'idea stupida, per cui ti seguo e con interesse, lìunica cosa è che molti sul forum si fanno delle cnc in relazione ai lavoretti che devono fare, già  a volte è difficile assemblarle figuriamoci farsi pure il programma di controllo :D

Arduino è un bel progetto, io lo sto usando per un altro lavoretto di robotica e devo dire è abbastanza intuitivo anche per me che sono veramente ignorante in materia!! :lol: :lol:

Quello che non mi è chairo è proprio il fatto di cosa ne vuoi fare di tutta questa velocità .
Mi spieghi meglio?

gawain
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 22:56
Località: milano

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da gawain » giovedì 11 febbraio 2010, 11:46

mah, diciamo che fodamentalmente parto dal pricipio che piu alta è la frequenza quindi l'informazionene (anche a pari velocita di lavoro)piu è precisa e elevata la dinamica del sistema.... chiaro che poi devo avere la potenza e la rigidezza per sfruttare questa dinamica. se è solo per fresare io potrei anche accontentarmi , con emc2 arrivo a 60khz che con la risoluzione dei miei encoder 1,25 micron a impulso sono 4500 mm/s..ma quegli azionamenti arrivano comodamente a 1 mhz di ingresso, vule dire che potrei alla stessa velocita dare 10 volte gli impulsi attuali permettnd all'azionamento di calcolare tutte le derivate del caso( derivata prima per l'anello di velocita' seconda per l'anello di corrente, e terza per il jerk)) tra uno step e l'atro...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da Garkoll » giovedì 11 febbraio 2010, 11:57

Ho capito, effettivamente la cosa è interessante, avresti l'eventuale correzione molto più efficace.
Cerco di capire però alla fine rispetto alla macchina e motori quanto guardagno hai.
:roll:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42493
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da kalytom » giovedì 11 febbraio 2010, 12:27

@ Gawin

Il regolamento vieta il riporto del messaggio immediatamente precedente, e' inutile.
Immagine

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 11 febbraio 2010, 12:29

l'unica cosa è che molti sul forum si fanno delle cnc in relazione ai lavoretti che devono fare, già  a volte è difficile assemblarle figuriamoci farsi pure il programma di controllo :D




garcoll ha beccato la situazione quì non c'è proprio una specifica ampia x il discorso software autocostruito ma c'è tutto su cnc aut. io sono totalignorant del settore byte by byte e se c'è uno che illumina un po la situazione benvenuto! :wink: approposito avresti la pazienza di fare un riassunto del sistema pensando di spiegarlo ad un binbo di 3 anni :lol: in parole semplici provaci tipo dove si va per questo in DOS....e poi o già  ho sbagliato? :roll: e non si ride dell'ignoranza altrui :cry: nel senso che ignoro il discorso come si fa un programma si intende :lol:

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 734
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da safe60 » sabato 13 febbraio 2010, 21:28

L'idea di gawain e' interessante e... futuribile. Spostare la parte di pilotaggio dei motori direttamente nel controllo (cosa che fanno gia' tutti i controlli basati su usb) e' molto furba. Nel pc resterebbe solo la fase di generazione delle istruzioni, un processo di per se' non difficilissimo anche se non banale se lo scopo e' quello di "scaricare" poi sulle schedine via usb la sequenza di operazioni da fare (e in questo modo il controllo puo' lavorare anche senza essere connesso al pc). Fare un programma di controllo CNC vero e proprio tipo MACH3 o EMC2 e' tutt'altra cosa.
Sarebbe bello giusto per approfondire conoscenze personali non tanto per ottenere un ennesimo software di controllo. Dopo tutto.. quelli che gia' ci sono vanno benissimo.

Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

Flac
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 15:10
Località: Bologna

Re: forse un'idea stupida...

Messaggio da Flac » giovedì 25 febbraio 2010, 14:42

gawain, la tua idea mi pare tutt'altro che stupida. molto interessante ma purtroppo un pochino troppo complicata per noi comuni mortali :(

comunque tienici aggiornati dui futuri sviluppi

ciao

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”