Suggerimenti per nuova elettronica di controllo

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
fra_wi
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 13:28
Località: fano (pesaro urbino)

Suggerimenti per nuova elettronica di controllo

Messaggio da fra_wi » lunedì 2 maggio 2011, 18:06

Salve a tutti, stanco di reti e dei soliti spiritosi sopratutto dell'est ma anche indiani che giocano a forare le acces list....insieme ad un meccanico ho comprato un pantografo cnc del'94 tanto per passare meglio le serate. Arrivo al dunque, smontato il sinumerik 810m e suoi azionamenti dc ancora tutti funzionanti( per i motori se ne occupa il mec..) mi trovo il quadro bello e pronto per essere di nuovo arredato..
Mentre lui smonta e rettifica guide pattini viti ecc.. io devo studiarmi la nuova elettronica di controllo.
La domanda viene spontanea, quale elettronica cnc mi consigliate di studiare?
Aggiungo, assi tre, mm. 3000/1600/250, azionamenti e motori già  procurati, YASKAWA, accettano step e dir già  verificato.
Quello che mi servirebbe è un elettronica di controllo che disponga delle interpolazioni lineari e circolari sui tre assi.
Sarebbe altresi ottimo se il software potesse anche gestire un plc esterno.
Non ho grandi esigenze nella velocità , ma invece un vincolo nell'elettronica è la possibilità  di utilizzare due assi per la x, la macchina ha due ponti su cui si muove un trave molto pesante, questo è azionato con due viti a ricircolo.
Spero di aver reso l'idea di quel che vogliamo costruire.
Ringrazio tanto chi mi illustra da dove iniziare per scegliere.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Suggerimenti per nuova elettronica di controllo

Messaggio da ddavidebor » lunedì 2 maggio 2011, 18:27

Con usbcnc puoi usare due assi come fossero uno solo. Tra l'altro i nuovi modelli sono molto veloci e professionali.
status cnc: mollata per il cavallo

fra_wi
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 13:28
Località: fano (pesaro urbino)

Re: Suggerimenti per nuova elettronica di controllo

Messaggio da fra_wi » martedì 3 maggio 2011, 1:00

Grazie davide.
Ho appena intravisto sul sito eding la cpu5...
Il programma di gestione lo conosci?
Sai se è un architettura aperta?
Sono legato molto dalla parte plc, offre pochissimi in/out la scheda.
Se il programma fosse aperto, allora con molta pazienza si potrebberò modificare le routine per poi chiamare altre porte usb..e altri attuatori..
Comunque grazie..sono un mezzo disastro su tutto quello che gira sui os di bill. . .
Sai se gira sotto altri os? magari emulando un realtime?
Complimenti per il tuo mini blog =D> ...un lavorone...io all'età  navigavo nella campagna :mrgreen: ..
Rivedi i tempi di accesso al tuo dominio...lunghi..chiedi al service provider se puoi accedere al manage operator..per arrivare usa tragitti contorti e di conseguenza latenze lunghe..
Ciao davide

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Suggerimenti per nuova elettronica di controllo

Messaggio da ddavidebor » martedì 3 maggio 2011, 7:36

Grazie per il sito.

Il software è modificabile, ti forniscono una interfaccia base e tu con le API la puoi personalizzare a piacimento (VB)

Ma la parte che controlla la scheda, cncserver.exe è chiusa.
status cnc: mollata per il cavallo

uber
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 10:27
Località: Roma

Re: Suggerimenti per nuova elettronica di controllo

Messaggio da uber » mercoledì 18 maggio 2011, 11:44

ciao,
scusa il piccolo OT :mrgreen:
che lavoro fai?
letto da qui sembra interessante :D

comunque complimenti sembra che abbiamo lo stesso passatempo.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Suggerimenti per nuova elettronica di controllo

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 18 maggio 2011, 14:42

:lol:

Adesso sto scrivendo una guida al grooming :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”