Collegamento Seriale Strumento

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Collegamento Seriale Strumento

Messaggio da graziano69 » sabato 3 dicembre 2011, 11:52

Ciao a tutti,
ho acquistato un fonometro che ha un'interfaccia seriale-usb e non riesco a sapere se il pc
sta ricevendo il segnale dallo strumento.

Esiste un software o un metodo per sapere se la strumentazione collegata al pc sta comunicando correttamente?

Utilizzo windows xp.

Grazie
Ciao
Graziano

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: Collegamento Seriale Strumento

Messaggio da SoldatoSemplice » domenica 11 dicembre 2011, 18:13

graziano69 ha scritto:Ciao a tutti,
ho acquistato un fonometro che ha un'interfaccia seriale-usb e non riesco a sapere se il pc
sta ricevendo il segnale dallo strumento.
Il tuo strumento non capisco se ha un interfaccia seriale oppure USB, oppure entrambe?
Spiegati meglio
graziano69 ha scritto:Esiste un software o un metodo per sapere se la strumentazione collegata al pc sta comunicando correttamente?

Utilizzo windows xp.
Con XP puoi usare Hyper terminal per vedere se invii/ricevi dati oppure vai su google e cerchi "terminale seriale windows" troverai un milione di programmini semplici da scaricare che visualizzano quello che succede sulla linea seriale, io uso Termite e mi piace, tu puoi scegliere quello che vuoi.

Ma il tuo computer ha una seriale nativa oppure seriale su PCI oppure hai solo un convertitore usb/Seriale?
Credendo Vites

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Collegamento Seriale Strumento

Messaggio da graziano69 » domenica 11 dicembre 2011, 23:36

Ciao Soldato,
lo strumento ha un'uscita jack rs232 che termina con una usb ed un software di interfaccia da caricare sul pc. Il mio pc ha solo la usb.

Ho risolto, praticamente il problema era solo visivo poichè il pc ci mette qualche secondo a connettersi ma legge correttamente lo strumento (per quel che serve,riceve i db in tempo reale).

Grazie per l'aiuto.
Ciao
Graziano

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Collegamento Seriale Strumento

Messaggio da walgri » domenica 11 dicembre 2011, 23:50

Graziano, ma riesci a vedere la sfilza di dati collegandoti con Hyperterminal alla porta ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Collegamento Seriale Strumento

Messaggio da graziano69 » lunedì 12 dicembre 2011, 2:46

Walgri per leggere il fonometro al momento ho utilizzato il suo programmino .

Hyperterminal mi sembra utilissimo ma non ho ancora avuto modo di provarlo.
Dite di installarlo poichè il fonometro potrebbe fornire ulteriori informaioni?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Collegamento Seriale Strumento

Messaggio da walgri » lunedì 12 dicembre 2011, 10:58

Mi chiedevo: se lo strumento spedisse costantemente i dati attraverso la seriale, e se le velocità , della seriale e dello strumento fossero sufficienti, forse si potrebbe ricreare un file audio a partire dai dati grezzi, e poi sottoporre quello all'analisi spettrale, senza passare quindi per le schede audio.

E' un ipotesi, non ho fatto nessuna verifica sulle velocità  della seriale, ne sugli altri parametri.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Collegamento Seriale Strumento

Messaggio da graziano69 » lunedì 12 dicembre 2011, 15:25

Va bene,
se c'è questa opportunità  faccio una prova di installazione e vi dico.
Grazie

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”