motore mandrino

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
TAROX
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:42
Località: rimini

motore mandrino

Messaggio da TAROX » sabato 16 febbraio 2008, 18:02

Ciao a tutti. Possiedo una bf20l e vorrei cambiare il motore mandrino. Vorrei metterci un dc da un 1kw, ma lo vorrei pilotare in modo tale di avere una regolazione dei giri, come quello originale. Non ditemi di come potrei fare con elettroniche varie perchè non ci capisco un tubo. Vorrei solo sapere dove potrei acquistarlo in italia e se sapete indicativamente il prezzo. Motore più scheda di comando. Grazie, siete grandi
chi è causa del suo mal pianga sè stesso

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 16 febbraio 2008, 18:16

bhe problemi logistici a parte, posizionare il motore trovare un motore che sta nella sede di quello vecchio ecc..eccc....

il pilotagio dei giri lo puoi fare con un inverter credo.

ma come mai vuoi cambiare il motore?????

Ti sei domandato come reagiranno gli ingranaggi che sono in plastica a potenze superiori (sempre che lo siano, ora come ora non ricordo la potenza Stok della BF)

io non lo farei se proprio non sono obbligato da rotture e altre avarie

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 16 febbraio 2008, 18:34


luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 16 febbraio 2008, 18:46

gia' un motore ad induzione ed un inverter vero potrebbero farti risparmiare l'ira di molti santi... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

TAROX
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:42
Località: rimini

Messaggio da TAROX » lunedì 18 febbraio 2008, 17:36

Grazie per le risposte. Stò facendo una testa a cambio utensile iso 30 e avrei bisogno di un motore con un potenziometro per abbassare o alzare i giri a seconda della fresa o punta montata.Con un motore tradizionale tipo quello di Braschi ed un potenziometro ho paura che, ad esempio 500 giri, non ho abbastanza coppia per mandare una punta da diametro 13. Datemi delle dritte. Ciao velleca il mess di braschi l'avevo già  letto.Grazie comunque
chi è causa del suo mal pianga sè stesso

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 18 febbraio 2008, 17:48

sotto http://www.cnc-steuerung.com/output/con ... tail2=5363 mettono sulla bf20 un motore da 1kw... come special edition con inverter... sarebbe bello sapere se lo vendono da solo e quanto costa... se qualcuno smanica con tedesco ed inglese potrebbe chiedere

TAROX
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:42
Località: rimini

Messaggio da TAROX » lunedì 18 febbraio 2008, 19:08

Scusate la mia ignoranza in materia , ma è possibile mattere un motre tradizionale tipo quello di Braschi sotto inverter?
chi è causa del suo mal pianga sè stesso

Rispondi

Torna a “BF 20”