mf 70 germany

Sub-forum creato per la MF70
Rispondi
fsartori
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 10:29
Località: marghera

mf 70 germany

Messaggio da fsartori » mercoledì 9 maggio 2012, 10:51

http://www.ebay.it/itm/PROXXON-MICRO-Fr ... 51936c65bd

MF 70 a 240 euro in germania che ne dite ??

fra&mac
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 17:36
Località: Torino

Re: mf 70 germany

Messaggio da fra&mac » mercoledì 9 maggio 2012, 23:20

e` lo stesso prezzo e nazione in cui ho acquistato la mia :)

fsartori
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 10:29
Località: marghera

Re: mf 70 germany

Messaggio da fsartori » giovedì 10 maggio 2012, 9:26

bene, prezzo adeguato...
grazie

Mark88
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 10:20
Località: Roma

Re: mf 70 germany

Messaggio da Mark88 » giovedì 10 maggio 2012, 9:54

stesso prezzo a cui ho comprato la mia, e stesso negozio :wink:

dopo che uno voleva vendermela a 300€ usata :lol: :lol:

carlomm
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 21 febbraio 2010, 17:33
Località: Milano
Contatta:

Re: mf 70 germany

Messaggio da carlomm » giovedì 10 maggio 2012, 11:32

Una domanda O.T. che mi perseguita da tempo ma a cui non so rispondermi, guardate l'immagine della MF70 dove ci sono le due chiavi inglese, dal lato dell'impugnatura si vede un "aggeggio" a forma quasi di unghia con un foro. Che cavolo é :?: ?
Non compare neppure nel listino accessori.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: mf 70 germany

Messaggio da Franco99 » giovedì 10 maggio 2012, 12:35

@carlomm:

Alla Proxxon hanno pensato anche a te! :)

Nel catalogo c'è scritto:

Dati tecnici:
220 – 240 V. 100 W. 50/60 HZ. Velocità  asse portautensili da 5.000
a 20.000/min. Tavolo 200 x 70 mm. Corsa X (trasversale) 134 mm, Y
(frontale) 46 mm, Z (in altezza) 80 mm. Basamento della macchina
Altezza totale 370 mm. Peso circa 7 Kg. Le staffe di serraggio
raffigurate sono in dotazione ma non i pezzi in lavorazione!

No 27 110


Saluti,

Franco

PS: Sotto un esempio dove utilizzano la stessa tecnica.
(La donna non è compresa nel prezzo).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

caleidocane
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 11:00
Località: torino

Re: mf 70 germany

Messaggio da caleidocane » martedì 28 agosto 2012, 12:57

invece cosa ne pensate del kit da 300 euri con morsa e frese incluse? ne vale la pena spendere 50 euro in più o è meglio procurarsi delle frese a parte?
http://www.ebay.it/itm/Proxxon-Micro-Fr ... 5647b2beb7

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: mf 70 germany

Messaggio da Franco99 » martedì 28 agosto 2012, 13:04

Frese e morsa sono di buona qualità .
Il prezzo è ottimo.

Saluti,

Franco

caleidocane
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 11:00
Località: torino

Re: mf 70 germany

Messaggio da caleidocane » martedì 28 agosto 2012, 15:17

Franco,
pprofitto della tua gentilezza per chiederti ancora un paio di cose, nella conversione in cnc di una mf70 è indispensabile aggiungere il cuscinetto reggispinta? io non lo riesco a trovare da nessuna parte della dimensione 6x12, poi mi piacerebbe sostituire la chiocciola in derlin con una in ottone, devo farmela io o si riesce a trovare qualcosa di pronto all'uso? magari leggermente adattabile?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: mf 70 germany

Messaggio da Franco99 » mercoledì 29 agosto 2012, 0:21

@caleidocane:

Per avere una certa precisione i cuscinetti sono necessari.
Lo sforzo assiale è modesto e se non tiri troppo il dado, puoi
utilizzare anche normali cuscinetti radiali che sopporteranno
senza difficoltà  anche un modesto carico assiale.

Non conosco siti che vendono chiocciole in ottone o bronzo
per la MF70.

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “MF 70”