Kit conversione per MF70..

Sub-forum creato per la MF70
Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da Franco99 » mercoledì 5 gennaio 2011, 16:14

La mia MF70 monta motori da 1,4A, riciclati da vecchie stampanti Bull. LINK

Saluti,

Franco

delsi
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 16:46
Località: provincia di Varese

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da delsi » mercoledì 5 gennaio 2011, 16:24

belli.. e domanda da un milione di dollari.. motori trovati dove?

discarica.. sfasciacarrozze..

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da Franco99 » mercoledì 5 gennaio 2011, 16:46

Li trovi su ebay per 10 o 15 Euro al pezzo. Prima di ordinare i motori devi
decidere quale scheda utilizzare in modo da capire se i motori devono
essere bipolari oppure unipolari. Le schede recenti sono fatte quasi
tutte per motori bipolari ed hanno normalmente prestazioni migliori
rispetto a quelle per motori unipolari.

Saluti,

Franco

delsi
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 16:46
Località: provincia di Varese

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da delsi » mercoledì 5 gennaio 2011, 17:02

sempre in ambito motori.. poi la scheda vedo dopo..
Questo può andare?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da franceso » mercoledì 5 gennaio 2011, 17:16

Non vanno bene, il valore di "Coppia di mantenimento bipolare: 25 Ncm" e´ troppo basso.

delsi
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 16:46
Località: provincia di Varese

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da delsi » mercoledì 5 gennaio 2011, 17:31

in alternativa questi..

motore 1
motore 2

o in alternativa quelli di ideegeniali di recupero che sono nema 17 0,3Nm (9 euro)
oppure sempre da loro nuovi
nema 23 1,2Nm (29 euro)

e qui mi serve davvero il vostro aiuto (come se fin'ora non lo aveste fatto) non saprei proprio quale prendere

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da Franco99 » mercoledì 5 gennaio 2011, 17:35

È troppo piccolo (NEMA 17, flangia 42 mm) e la sua coppia è di soli 25 Ncm.

Cerca motori bipolari NEMA 23 con flangia 57 mm. È difficile avere i dati
tecnici di vecchi motori recuperati ma per esperienza posso dirti che
motori bipolari che assorbono 1,5A hanno una coppia più che sufficiente
per muovere gli assi della MF70. Quelli che monta la Usovo assorbono 1A.
Se prendi motori che assorbono meno di 1,5A allora devi conoscere esattamente
la coppia del motore in modo da poter valutare se sono abbastanza potenti.
Le nuove generazioni di motori, a parità  di assorbimento di corrente hanno
una coppia maggiore. Devi anche decidere se ti serve un motore con il perno
che fuoriesce dai due lati in modo da poter montare il volantino per muovere
manualmente l'asse. (Vedi Z Usovo).

Approfitto per dirti che i motori passo passo non devono mai essere aperti
altrimenti si corre il rischio che il rotore si smagnetizza immediatamente.
Questo è particolarmente vero le vecchie generazioni di motori.

Saluti,

Franco

EDIT: I motori bipolari da 2A del tuo ultimo post dovrebbero andare bene.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da franceso » mercoledì 5 gennaio 2011, 18:52

Che vuoi fare, che velocita, ... .
Ad esempio con il HY 200 - 2220 - 200 A 4 ti servonoe 36V, 0.62A/Phase
per avere 50Ncm con 2-3 giri/sec e con il micropasso la potenza si riduce a 46Ncm.
Un giro e´ equivale a un mm di corsa e non riesci a superare i 4mm/sec a corsa veloce (240mm/min)
Cé gente che ha impostato 25mm/min come velocita massima in mach3.
Inoltre, con 36V i driver economici di microstep si bruciano quindi sei limitato al mezzo passo
come anche la scheda del´usovo. Di solito si usano alimentatori di notebook oppure anche solo
alimentatori ATX a 12V (per unipolari piu che altro), ma se ti devi fare l´alimentatore, forse spendi
anche troppo (forse no). Per la MF70, trovare i motori adatti e´ la cosa piu difficile.

delsi
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 16:46
Località: provincia di Varese

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da delsi » mercoledì 5 gennaio 2011, 19:59

cosa ci devo fare non l'ho ancora ben stabilito..

per ora è un banco prova. il che vuol dire dall'ottone al pvc passando per l'allumino al legno.. ergo tutto tranne i ferrosi..
non ho fretta ma nemmeno ho voglia di aspettare ore per un francobollo..

quindi oltre al prezzo il kit usovo è anche poco performante, giusto?

purtroppo il meglio che ho trovato in ebay è questo.. altro non saprei dove cercare...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da Franco99 » mercoledì 5 gennaio 2011, 20:44

delsi ha scritto:quindi oltre al prezzo il kit usovo è anche poco performante, giusto?
Non credo proprio. I motori e la scheda venduti dalla Usovo sono
dimensionati per la loro conversione della MF70. La loro scheda Uni 1500
è in vendita dal 2008, ed equipaggia tutte le loro MF70 CNC. La Usovo oltre
al kit da 439 Euro per la MF70, vende anche varie altre versioni della MF70
CNC. Tutte queste MF70 sono vendute già  modificate in CNC, manca solo il
software per il PC. Se l'elettronica e i motori funzionano per le loro macchine
complete, non vedo ragione perché non dovrebbero funzionare per il loro kit da
439 Euro. (L'alimentatore non è compreso nel kit Usovo da 439 Euro, nelle loro
macchine complete l'alimentatore si trova integrato nella colonna della fresatrice).

Saluti,

Franco

Avatar utente
mika
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 1:42
Località: bari

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da mika » mercoledì 5 gennaio 2011, 21:27

be se il kit è poco performante , hai bisogno di vedere i lavori di tutti gli utenti ! secondo me è dal risultato finale che si giudicano le prestazioni :lol:

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da franceso » mercoledì 5 gennaio 2011, 21:29

Conosco le curve di potenza del motore e se guardi sul sito della usovo, trovi i 44Ncm del motore massimi e anche le impostazioni
di velocita massima di lavorazione, che neanche quelli sono il massimo, propio per l´uso di motori moderati, ma neanche possono
mettere motori piu performanti perche allora servono altra tipologia di attacco motore, cuscinetti.
Per concludere, i motori sono giusti per il loro kit, ma non per questo sono giusti per una mf70 ben fatta, che riesce a fare 3-4 volte
la velocita della usovo senza problemi. Perche credi che vendono cosi tanto le loro viti speciali, non per la precisione, ma per la
doppia velocita di avanzamento.
Se fai cose con la cera persa, .... si nota molto la differenza di velocita, per l´alluminio no, per plastica e legno si e lo stesso se
ci vuoi fare basette.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da Franco99 » mercoledì 5 gennaio 2011, 21:53

Anche le versioni di MF70 Usovo equipaggiate di viti speciali al posto delle normali M6
montano esattamente la stessa elettronica e gli stessi motori. Se non fosse così, nel
loro shop oltre ai due tipi speciali di viti venderebbero anche un altro tipo di scheda
e un altro tipo di motore. Il kit di viti da 199 Euro permette di raddoppiare la velocità 
così da raggiungere 12mm/sec. Non credo che vendano molto queste viti speciali
altrimenti nel loro shop ci sarebbero anche delle versioni di MF70 CNC complete con
queste viti già  montate.

Saluti,

Franco

delsi
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 16:46
Località: provincia di Varese

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da delsi » mercoledì 5 gennaio 2011, 22:10

tornando a monte del problema...

se mi ci metto a farla io verrebbe una macchina ad hoc col rischio di aspettare di trovare i pezzi giusti.
con usovo avrei tutto e subito che però non utilizzano tutte le potenzialità  della mf70..

sempre un bel dubbio..

il kit delle viti è questo?:

viti usovo

da profano, è probabile che vendere dei kit con anche le viti sarebbe controproducente.. farebbe costare troppo la macchina finita (che già  non costa poco) e non è da escludere che vendendole separatamente aftermarket possano fare un bel ricarico..

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: e facciamo sta conversione..

Messaggio da Franco99 » mercoledì 5 gennaio 2011, 22:31

Montando il kit della Usovo, quel giorno che decidi di vendere la tua fresatrice,
hai qualche speranza in più di trovare un acquirente, dato che il kit e le MF70 CNC
della Usovo sono un prodotto conosciuto. Pezzi di ricambio possono essere ordinati
direttamente dalla Usovo o dal rivenditore italiano.

La MF70 è poco più di un giocattolo e indipendentemente da come la modifichi
rimarrà  sempre tale.

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “MF 70”