Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente ...

Sub-forum creato per la MF70
velleca55

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente ...

Messaggio da velleca55 » martedì 12 gennaio 2010, 17:42

Qualche aggiornamento ... la piccola vola da sola ... :lol: ...

Diciamo che la fase dei test è passata e pian piano sto decidendo cosa fare ... le possibilità  sono tante che mi sono un po bloccato ... anche perché devo iniziare anche le fusioni, nel tempo che rimane ...

Diciamo che siamo ben messi dai ... :D ...

PS: ... scusate le foto, ma la macchina fotografica, è quello che è ... :? ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mika
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 1:42
Località: bari

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente ...

Messaggio da mika » giovedì 14 gennaio 2010, 0:14

ciao sono Michele complimenti per i tuoi lavori ( ho visitato il tuo sito :shock: ) e volevo chiederti con che fresa lavori cosi bene sulla cera? o quella che usi e il bulino?

velleca55

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente ...

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 gennaio 2010, 0:28

Normalmente i gioiellieri usano bulini e frese con bassissimo angolo nei taglienti, 20°, 15°, 10°, 5° ...

E con punte che spassano dai 0,5 mm ai 0,025 mm ... con passo laterale anche del 10% ...

Ultimamente ho sentito uno che aveva fatto un braccialetto nel quarto asse, e ci ha messo 46 ore ...

Le mie cere vanno dalle 3 alle 4 ore ... lavorazione doppia faccia al quarto asse ... con un bulino da 15° - 0,078 mm in punta, passo laterale 70%, velocità  di avanzamento 700 mm/min ... ma ho altre frese, e altri lavori su cui le utilizzerò ...

Uso bulini della Bits&Bits (americana), ma ci sono anche le sferiche con queste misure e configurazione ... e anche con diverse lunghezze ...

Comunque dipende dal modello che si vorrà  fresare ... se con una fresa soltanto diretamente in finitura, come ho fatto, o se prima con una sgrossatura con un altra fresa ...

Dopodiché il lavoro viene bene perché, ovvio il lavoro ha un passo piccolissimo, ma anche la macchina è bella precisa ...

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente ...

Messaggio da ciripiripiripi » giovedì 14 gennaio 2010, 0:47

Valleca ti invidio, sei un artista... Complimenti per tutti i lavori che fai, Meravigliosi...
R. R

velleca55

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente ...

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 gennaio 2010, 0:59

Grazie ... :oops: ... :wink: ...

Avatar utente
mika
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 1:42
Località: bari

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente ...

Messaggio da mika » giovedì 14 gennaio 2010, 1:57

scusa la mia ignoranza Donato, ma cosa intendi per " passo laterale 10%", sarebbe la distanza tra le passate? :? tra i miei lavori piccolissimi a volte ho provato ad usare delle punte a forare da 0.4 mm di diametro ed in alcuni casi sono riuscito senza impastare e rompere la punta. :) . un' altra domanda volevo farti : ma quando si ordina dalla ditta americana quanto costa la spedizione e si paga la dogana? al prossimo lavoro vi postero alcune foto

velleca55

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente ...

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 gennaio 2010, 2:14

Si, passo laterale è il termine che si usa per definire la misura della distanza fra una passata e l'altra, in "orizzontale" ...

Dopo quella in "verticale" si usa dire velocità  di "affondo" ...

Le punte a forare PCB, le ho provate anch'io all'inizi, e lavorano anche in fresatura, ma sono fragilissime ... comunque in uno dei miei topici con la MF 70, faccio vedere le frese delle prime prove con la MF 70 ...

Le spese di spedizione della Bits&Bits sono alte; e si, c'è la dogana da mettere in conto ... praticamente non vale la penna se compri poca roba ... però hanno delle frese fantastiche che non esistono qui in Europa ...

Se cerchi in MJCNC trovi un po di frese e bulini, e anche del tipo economico, con diverse configurazione, anche bulini con angoli ridotti .. ...

Appena vorrai, apri un topico nella sezione lavori, con i tuoi ..

velleca55

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente ...

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 gennaio 2010, 3:41

Tornando alla piccola MF 70, "truccata" da me con i pezzi della Usovo che sapete, metto qualche lavoretto che continuo a fare a tempo perso, in contemporanea con altri lavoretti "tradizionali" che devo preparare per carnevale ...

Sotto nelle foto, una riduzione del già  "famoso" (almeno qui nel topico), nasone ...

La riduzione l'ho fatta diretamente in Mach3, settando in SCALE invece di "1.00", "0.70", il che mi ha ridotto il modello di 30% ... e ho mantenuto lo stesso gcode e stessa fresa ...

Nelle foto sembra ci siano imperfezioni nella superficie delle cere, ma è soltanto il gioco delle luci, vi garantisco che sono belle lisce e perfette ... :D ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente ...

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 gennaio 2010, 17:12

Bis del nasone ridotto ... cercherò di infilarci un altro accanto in quel pezzo di cera in macchina ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente ...

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 gennaio 2010, 22:01

Ecco ci stava un altro mini ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente

Messaggio da VELLECA » sabato 3 aprile 2010, 16:46

Le prime prove di fusione con la cerapersa si possono vedere qui ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 74&start=0 ...

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente

Messaggio da franceso » martedì 18 maggio 2010, 17:29

Per un quarto asse per la MF70, che consiglieresti, un 80 oppure 100mm (disco) e che preferiresti come
centro altezza, 55mm, 50.8mm (2") oppure 3.81mm (1.5"). Inoltre autocentrante a tre grinfie oppure
uno a 4 indipendente o nessuno ?

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente

Messaggio da VELLECA » martedì 18 maggio 2010, 19:10

L'area utile massima, in giratorio senza togliere il pezzo, è di 66 mm di diametro ... e con le tavole giratorie della Usovo sei apposto ... se aumenti il diametro, e di conseguenza distanzi dal piano il centro di rotazione, avrai problemi con la sporgenza dell'utensile che non avrà  piu spazio per starci in sicurezza ...

Poi si magari accorciare l'utensile, ma facendo cosi nelle lavorazioni "ferme" (indicizzate) non avrai lunghezza per affondare nel materiale ...

Gli spessori del materiale devono prevedere il diametro massimo (diagonale di un cubo diciamo) ...

Altro caso ancora è usare il quarto asse come Indexer, anche con pezzi di larghezza (diagonale) maggiore del diametro massimo, modello o materiale allargato in "Y", diciamo, allora puoi sempre usare il quarto asse indicizzato, ma togliendo il materiale dal mandrino, e rimettendolo appena girato il quarto asse ... ovvio con dei riscontri ...

Però se hai il materiale tenuto dalle ganasce del mandrino della tavola rotante, magari perdi il posizionamento, ma invece se si crea un disco di riscontro, allora si puo fare anche lavorazioni doppia faccia con pezzi maggiore dell'area del diametro del quarto asse, togliendo il materiale per girare la tavola, rimettendolo a giro compiuto ...

Ho optato per il quarto asse con il porta pinze proprio per questo ... farò un disco con un asse che le pinze bloccheranno, e creerò dei punti di riscontro con un secondo disco, a sua volta fissato al materiale stesso ... ovvio dischi di non piu di 2mm di spessore ...

E di seguito, appena avrò tempo, penso di fare delle staffe proprie per fare lavorazioni in sequenza, giratorio continuo e indicizzate ... come quelle per realizzare anelli, per intenderci ...

Concludendo ... minore è il mandrino meglio, perché anche se piccolo devi fare i conti con le ganasce che sporgono ... altro motivo che mi ha fatto decidere per il quarto asse Usovo con il porta pinze ...

Non so se sono stato chiaro ... quindi preferirei quello da 3.81 mm (1,5") perché perfetto per l'area di lavoro e sporgenza utensile, e al bisogno potrai sempre alzarlo con qualche aggiunta, caso decidi di volere un diametro utile maggiore ...

Detto questo dipenderà  anche da che materiali devi lavorare, perché se puoi "snellire" la parte che va dentro le ganasce, allora la sua sporgenza è limitata ...

Quattro ganasce autocentrante per pezzi retti, squadrati ... tre ganasce per tenere pezzi tondi ... anche se con aggiunte di spessori puoi, anche con tre ganasce, tenere pezzi squadrati ...

minar
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 17:13
Località: ferrara

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente

Messaggio da minar » martedì 8 febbraio 2011, 17:36

Salve, scusate la domanda che potrebbe essere OT, però solo su questo topic ho trovato l'esempio che cercavo, mi spiego meglio: nella prima pagina ho visto che alla viti trapezie sono fissati alle estremità  dei supporti "ottonati" cilindrici, che credo servano per fissare la vite sui cuscinetti giusto ? ecco, volevo sapere come si chiamano quei componenti e dove poterli comprare, avete qualche link ? grazie mille.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Viti Trapezie e Quarto Asse USOVO per MF 70, finalmente

Messaggio da Franco99 » martedì 8 febbraio 2011, 17:54

Stai parlando in generale oppure proprio della Proxxon MF70?

* * *

Normalmente le estremità  delle viti vengono tornite su misura.
(Vedi allegato).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “MF 70”