Kit Usovo montato

Sub-forum creato per la MF70
Rispondi
Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Kit Usovo montato

Messaggio da gglpla » mercoledì 4 marzo 2009, 9:02

Buon giorno a tutti. Finalmente sono riuscito a finire il montaggio del Kit sulla MF70. Ho fatto un pò di casini ma alla fine gli assi girano.
Ho invertito il motore dell'asse Z con quello dell'asse Y ma penso che essendo identici i motori non mi devrebbero dare problemi. Stasera provo a fare i primi trucioli magari facendogli tagliare un cerchio per verificare la precisione.

Vi chiedo aiuto perchè invece i motori fischiano leggermente, non sempre ma ad intermittenza, ho provato a regolare i trimmer della corrente. Il fischio scompare con la massima corrente erogata (cosa che penso non faccia bene ai motori) invece se abbasso scompare il fischio ma non c'è la fanno a girare. Consigli?

Seconda cosa, ho tolto i fine corsa perchè a mio avviso troppo deboli e delicati per cui userò i soflimit di mach3. Ditemi se faccio bene. Porto l'asse Z tutto in alto, porto l'asse X tutto a dx porto l'asse Y tutto verso la colonna e faccio lo zero macchina. A questo punto avendo configurato la lunghezza degli assi interviene il softlimit come sicurezza?
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

velleca55

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da velleca55 » mercoledì 4 marzo 2009, 20:37

Si intervengono loro, le misure che hai impostato ... anch'io non li uso ...

Hai settato Mach3 bene ... metti qualche foto ...

.

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da gglpla » giovedì 5 marzo 2009, 10:27

Per quanto riguarda Mach3 ho utilizzato (copiato) la tua configurazione, però i motori X e Y mi girano al contrario rispetto ai comandi della tastiera inoltre se faccio lo zero macchina con l'asse Z tutto in alto e imposto il softlimit non riesco a fare lo zero pezzo perchè il mandrino appena arriva a -64 intervenedo i limiti impostati si ferma molto in alto rispetto al piano di lavoro.

Stasera provo a settare l'aria di lavoro in questo modo: Alzo tutto l'asse Z in alto faccio lo zero pezzo poi scendo manualmente fino a far toccare con la punta di una fresa sul tavolo a croce e leggo il valore sul DRO. Questo valore poi lo imposto nella configurazione di Mach3.

Vediamo cosa succede.
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

velleca55

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da velleca55 » giovedì 5 marzo 2009, 12:12

Si è giusto cosi ... puoi aumentare la corsa in "Z" penso fino a 84 mm ... comunque quella misura era quando avevo il mandrino originale e l'avevo fatta con una punta montata e sopra la tavola per non commettere sbagli ...

Per le freccette degli assi ... fai attenzione che non devi spostare gli assi in una direzione, ma si il mandrino ... se ci pensi è giusto cosi ... :wink: ...

Kitefree
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 17:50
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da Kitefree » lunedì 9 marzo 2009, 11:52

Mi unisco alla discussione, ovvero montato kit.
Porto il motore tutto in alto, asse X a dx e Y verso la colonna, REF ALL TO ZERO.
Porto motore tutto in basso (DRO -34.3) asse X (DRO +312.4) asse Y (DRO+33.8) e li scrivo nei limiti max della finestra di configurazione. Avvio txt con cerchio e mi va tutto a fine corsa opposto e non si ferma..insomma il pezzo sembra + grande del piano o non so cosa! Help!
Andrea C.

velleca55

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da velleca55 » lunedì 9 marzo 2009, 15:27

Misure strane queste tue ... hai premuto REFERENCE ALL in Mach3 dopo che hai portato gli assi a ZERO ?...

E il cerchio deve essere contenuto come misura nell'area della macchina, meno qualche decimo per esserne sicuro che non vada fuori ... ovvio raggio fresa compreso, sottratto da ambi i lati del vettore perchè sia contenuto dentro l'area del tavolo ... ...

Kitefree
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 17:50
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da Kitefree » lunedì 9 marzo 2009, 16:34

mi pare pure a me, ho portato con i tasti XYZ nelle posizioni alto max dx max e vicino colonna , poi reference all, dopodichè ho spostato con tastiera agli estremi opposti e mi da questi valori (dopo riprovo), ma la procedura è corretta?
Andrea C.

Kitefree
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 17:50
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da Kitefree » lunedì 9 marzo 2009, 16:47

confermo dopo aver cliccato su ref all home, posso spostare gli assi ad un max di:
x +265
y+35
z-34

Vanno bene?
Per testare la dimensione ho usato il file di prova consigliato scrivendo il gcode in txt, ma non ho la più pallida idea di quale dimensione sia!.
esiste un file di test generico per mach3 e usovo?
Andrea C.

velleca55

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da velleca55 » lunedì 9 marzo 2009, 17:39

Se non ricordo male le misure originali sono diverse, ma dopo verifichiamo, quando pubblicherai foto della tua macchina ...

Si la procedura è questa ...

Per il file lo devi ridurre allora ma non l'ho mai usato e non saprei ... comunque in Mach3 puoi scalare il file nelle caselle affianco destro del DRO ...

O se no aprirlo in un programma e ridurlo ...

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da gglpla » lunedì 9 marzo 2009, 20:54

Forse ho risolto. Allora mi spiego se facevo lo zero per esempio sul'asse X poi manualmente digitavo g=0 X10 l'asse invece di spostarsi di 10 mm si spostava di circa 5mm. Allora ho provato a far calibrare direttamente a mach3 l'asse e come risultato mi dava 1000 step invece di 400 come avevo configurarato ma neanche così avevo misure precise.

Allora ragionando un pò ho ipotizzato che 400 step riguardasse il motore configurato a passo intero, pertanto ho provato con 800 step e dall'unica prova che ho fatto per ora sembra riuscita. Inoltre prendendo come riferimento i parametri consigliati dalla Usovo per configurare il loro programma WIN CN-C ho impostato la velocità  dei motori a 240 con un'accellerazione di 24 e mi sembra che sia tutto più fluido. SPERIAMO BENE.

Ora però ho un problema meccanico apro un'altro post.
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

velleca55

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da velleca55 » lunedì 9 marzo 2009, 21:13

Ma il bottoncino. tasto, cursore, commutatore o come si chiama (chiedo scuse ma ogni tanto qualche parola mi sfuggi) per "convertire" l'elettronica da PC NC a Mach3 l'hai spostato ?...

E se con la mia va a 400 perché mai con la tua non andrebbe ? .. se sono le stesse ?...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da gglpla » mercoledì 11 marzo 2009, 20:42

Invece non ho risolto un bel niente, ho provato a far fare alla fresa un quadrato 50x50 sia con le nuove configurazioni sia con la tua cofigurazione, ma niente le misure di incisione non tornano, anzi invece di un quadrato viene un rettangolo.

Non sò più dove picchiare la testa, proverò a farmi prestare un PC diverso.

Per quanto riguarda l'elettronica il commutatore è in alto come il tuo, se lo sposto in basso in motori non girano neppure.

L'unica diferenza che noto è che sulla tua eletronica c'e un ponte di diodi (scatoleta nera quadrata in alto), nella mia c'è solo un diodo e un ponticello.

Non vedo ancora la fine.............
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

velleca55

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da velleca55 » mercoledì 11 marzo 2009, 20:53

Non capisco cosa non va ... hai toccato nulla e adesso non sai dove ? ... che so regolazioni o altro ? ...

Perché la mia è andata appena o messo il commutatore al suo posto e impostato Mach3 ... e non capendo di elettronica non saprei cosa consigliarti ...

.

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da gglpla » mercoledì 11 marzo 2009, 21:14

Le uniche regolazioni che ho toccato sono i trimer che regolano la corrente ai motori. L'uniche ipotesi che mi rimangono sono:
Utilizzo un PC portatile, che sia questo che non comandi a dovere l'elettronica.
Che le chiocciole della fresa siano difettose?

Devrò patire ancora per un pò, ......poi cambio mestiere.

Grazie di tutte le informazioni comunque.
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

velleca55

Re: Kit Usovo montato

Messaggio da velleca55 » mercoledì 11 marzo 2009, 21:20

Magari è Mach3 che non va nel tuo computer ... hai fatto la "pulizia" che bisogna fare per urase Mach3 ?...

E da quanto è questo computer ... le regolazioni che hai mosso nei trimer, lo hai fatto dietro consiglio o lettura ? ... e ricordi dove erano prima che le toccassi ?...

Cambiare mestieri nel senso di lasciar perdere ? ... mah ... fai te ... ti arrendi facile ...

Rispondi

Torna a “MF 70”