Viti MF70

Sub-forum creato per la MF70
Rispondi
marlom
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:05

Viti MF70

Messaggio da marlom » lunedì 30 marzo 2009, 15:54

Ciao!
Ho la necessità  di sostituire le viti di movimento degli assi della mia MF70, secondo voi è possibile adattare una barra filettata M6 in acciaio zincato o inox sicuramente molto più economica e facile da reperire delle Proxxon originali?
Le viti originali sono nere, è una lega particolare? Si trovano ugualmente in commercio viti M6 di questo tipo?
Grazie in anticipo a tutti.

Mangusta

Re: Viti MF70

Messaggio da Mangusta » lunedì 30 marzo 2009, 20:35

Leggiti il regolamento e completa il profilo con la residenza..... e se ti va passa anche in presentazioni.. :wink:

robox
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:51
Località: Potenza

Re: Viti MF70

Messaggio da robox » martedì 31 marzo 2009, 14:21

La tua MF70 è CNCizzata?
Cmq CNC o no le viti hai 3 viti di cui una ha il filamento inverso che non trovi facilmente in commercio, la barra dell'asse y.

marlom
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:05

Re: Viti MF70

Messaggio da marlom » martedì 31 marzo 2009, 19:14

Ok, profilo aggiornato, scusami...
Sto provvedendo a rendere CNC la mia MF70 e in verità  sono abbastanza ignorante in materia, ma trovando l'argomento estremamente interessante apprendo molto in fretta.
E' vero, l'asse Y ha la filettatura inversa, ma è necessaria in una CNC? Non sarà  il post processor in fase di programmazione a gestire la rotazione degli assi a prescindere dal verso della filettatura?
Comunque la mia domanda era più strettamente legata alla costituzione del materiale. Che voi sappiate, comporterà  problemi a lungo termine l'impiego di barre filettate di acciaio diverso da quello delle Proxxon originali? Le più comuni in commercio sono in acciaio zincato o inox, secondo voi quale dovrei prendere in considerazione?
Grazie infinitamente ancora!

velleca55

Re: Viti MF70

Messaggio da velleca55 » martedì 31 marzo 2009, 21:33

Se non devi, o vuoi cambiare il passo delle viti, usa quelle che ci sono ... se no perché cambiarle ?...

Magari puoi dirigere la attenzione alla chiocciola (dado) e vedere, cambiando vite dove vai a poggiarlo ...

Non so se ho capito ... sono cose che riesci a fare ma non senza un po di "mani nella massa" ...

Cerca di spiegare meglio cosa vuoi fare e perché ...

marlom
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:05

Re: Viti MF70

Messaggio da marlom » mercoledì 1 aprile 2009, 1:09

Ho la necessità  di cambiarle perchè ho modificato la lunghezza di quelle originali, accorciandole, in seguito al montaggio di un kit cnc di cui non sono minimamente soddisfatto.
In questo momento ho a disposizione un altro retrofit, ma ho bisogno della lunghezza originale delle viti Proxxon.
Tutto qua... ripeto la domanda, è troppo azzardato secondo voi, dal punto di vista qualitativo (robustezza, affidabilità , ecc...), prendere in considerazione alternative?

velleca55

Re: Viti MF70

Messaggio da velleca55 » mercoledì 1 aprile 2009, 2:16

Anche se non sono specialista in metalli, e molto meno di viti, direi di no ... magari prendi quelle inox invece delle zincate, se la scelta è su queste due, per via della lubrificazione ...

Tutto dipenderà  della precisione di queste viti per definire il buon risultato, ma in principio non penso che sia un problema il suo impiego ...

I nomi dei kit che non ti piace e l'altro che vorresti montare puoi anche dirli ... cosi dai anche la tua esperienza e valutazione a gli altri ...

Magari metti qualche foto ... se no diventiamo solo un ufficio informazione ... :wink: ...

marlom
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:05

Re: Viti MF70

Messaggio da marlom » mercoledì 1 aprile 2009, 12:19

Il kit che userò è quello di parsicitalia
http://www.parsicitalia.it/ashop/ItemDe ... tegory=149&
mentre la causa dei danni alle viti degli assi è stasto un incidente di percorso, un kit autocostruito... :(
Grazie per i consigli intanto! :D

robox
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:51
Località: Potenza

Re: Viti MF70

Messaggio da robox » mercoledì 1 aprile 2009, 13:22

34210 ha scritto:Il kit che userò è quello di parsicitalia
http://www.parsicitalia.it/ashop/ItemDe ... tegory=149&
mentre la causa dei danni alle viti degli assi è stasto un incidente di percorso, un kit autocostruito... :(
Grazie per i consigli intanto! :D
Quel motore per l'asse Y davanti non è che tanto mi piace.
Ma non ti forniscono pure le viti in questo kit, anche perchè messi in quel modo i motori ho qualche dubbio che le viti originali possano bastare.

marlom
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:05

Re: Viti MF70

Messaggio da marlom » mercoledì 1 aprile 2009, 15:13

Forniscono motori bipolari da 1A 0,8 Nm a 6 fili e giunti rigidi in alluminio da collegare alle viti originali.

James
Junior
Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 20 luglio 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Viti MF70

Messaggio da James » venerdì 3 aprile 2009, 13:45

Tanto per approfondire, secondo me il filetto sinistroso della Y è così per mantenere lo stesso senso di rotazione quando si lavora manualmente con i volantini, altrimenti dovevano stampare i nonii al contrario.
Per la cnc non dovrebbero esserci problemi, basta invertire i fili del motore.
Ciao Giacomo

robox
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:51
Località: Potenza

Re: Viti MF70

Messaggio da robox » venerdì 3 aprile 2009, 13:53

James ha scritto:Tanto per approfondire, secondo me il filetto sinistroso della Y è così per mantenere lo stesso senso di rotazione quando si lavora manualmente con i volantini, altrimenti dovevano stampare i nonii al contrario.
Per la cnc non dovrebbero esserci problemi, basta invertire i fili del motore.
Attenzione anche il supporto che tira il banchetto sotto ha anche lui il filetto inverso.

velleca55

Re: Viti MF70

Messaggio da velleca55 » venerdì 3 aprile 2009, 16:53

Robox ... evita di riportare il messaggio immediatamente precedente ... è chiesto anche nel regolamento ...

Piuttosto nomina tuo interlocutore ... :D ...

daneel
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 6 gennaio 2009, 10:29
Località: Bari

Re: Viti MF70

Messaggio da daneel » venerdì 3 aprile 2009, 20:52

Ciao, quando ho trasformato in cnc la mia avevo la tua stessa idea (per questioni di comodità  di montaggio avrei preferito le viti più lunghe). Ho comprato le viti in acciaio inox in un negozio di ferramenta e le ho ripulite per bene. Ora, se le guardi da vicino (per lo meno le mie) scoprirai che sono ricoperte di piccole ammaccature e scheggiature presenti ad ogni centimetro; perchè credo vengano trasportate e immagazzinate senza prestarvi cura. Penso che questo fattore possa danneggiare più rapidamente le chiocciole in teflon.
Ricordati poi che laddove ci sono le viti ad elica sinistrorsa, lo sono anche le rispettive chiocciole, come già  qualcuno ha detto.

Saluti!

marlom
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:05

Re: Viti MF70

Messaggio da marlom » sabato 4 aprile 2009, 0:46

Daneel prenderò in considerazione la tua esperienza. Grazie!
Ho scoperto che su rs-component vendono barre filettate in nylon 6,6
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=0280458
ci sto facendo un pensierino, ma ho paura che alla lunga possano deteriorarsi in prossimità  della giunzione con l'albero motore. Qualcuno ha già  avuto a che fare con tale materiale?

Rispondi

Torna a “MF 70”