MF70: impiego utensili

Sub-forum creato per la MF70
Rispondi
m.stefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 13:55
Località: roma

MF70: impiego utensili

Messaggio da m.stefano » martedì 4 ottobre 2011, 17:57

Save a tutti, mi accingo ad ordinare una MF70 che, una volta imparato ad utilizzare manuamente verrà  portata a CNC (e quì inizierà  un'atro studio).
Il probema è che a parte un dremel, di frese da banco non ne ho mai utiizzate. Non ho conoscenza di quale frese poter utilizzare per i vari materiali (legno, metalli non ferrosi) dimensioni, angoli di taglio, velocità  di avanzamento, profondità , quaità  dei materiali; insomma ci vorrebbe un piccolo tutorial che in relazione alle possibiità  della MF70 dia un pò di delucidazioni sue frese e loro utilizzo.
Un grazie in anticipo.
Stefano

turbina

Re: MF70: impiego utensili

Messaggio da turbina » mercoledì 5 ottobre 2011, 15:24

quello che lega gli rpm con il diametro dell'utensile si chiama velocità  di taglio, puoi ricercare tramite google scrivendo "come si calcola velocità  taglio" ad esempio questo documento

http://www.lep.polito.it/sistemidiprodu ... taglio.pdf

ti può essere utile, considera che più spoglie(denti) ci sono più devi andare piano, per fare conoscenza con gli utensili devi scaricarti i data sheet degli utensili dalle ditte produttrici e studiare i loro paramtri

m.stefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 13:55
Località: roma

Re: MF70: impiego utensili

Messaggio da m.stefano » sabato 8 ottobre 2011, 22:05

Grazie mille turbina.

Rispondi

Torna a “MF 70”