Una domanda per capire

Sottosezione creata AdHoc per i vostri Wooden Clocks
Rispondi
paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Una domanda per capire

Messaggio da paverik » domenica 15 aprile 2012, 8:11

Saluti a tutti,
Guardando qua e la questi bellissimi orologi mi è venuta voglia di realizzarne uno.
A patto di trovare un progetto semplice e completo di dxf e istruzioni, dato che è il primo che provo a fare.
Giustamente penso che gratis sia pressochè impossibile visto il tempo che si perde per disegnare gli ingranaggi.
Sarei ovviamente disposto a sborsare il giusto, sapete darmi qualche consiglio?
Gironzolando sul forum ho già  trovato un paio di siti che sembrano vendano dei dxf ma non mi piaciono i modelli, cercavo uno a pendolo piccolo ( dimesioni di un cucu) e completamente con il movimento a vista senza quadrante.
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: Una domanda per capire

Messaggio da magamb » domenica 15 aprile 2012, 15:06

di dimensioni di un cucù mi sembra un po difficile visto che gli ingranaggi in legno non è che li puoi riprodurre molto piccoli....
Ambrogio
un saluto dalla brianza

paolis
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:05
Località: andalo tn

Re: Una domanda per capire

Messaggio da paolis » mercoledì 11 luglio 2012, 20:24

Un saluto a tutti.
Ho un grande problema, dopo aver acquistato i disegni in dxf fatto tutto il percorso macchina e iniziato il taglio mi accorgo che questi ingranaggi non sono per niente perfetti.
Guardando il disegno e ingrandendolo non riscontro nessuna anomalia.
Dopo aver riprovato a rifare il percorso utensile decine di volte il risultato è sempre uguale, chiedendo a un amico di farmelo con il suo programma il risultato non è cambiato.
Di solito non mi abbatto cosi ma non so propio piu cosa fare :(
Chi puo essermi di aiuto?

baffo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: martedì 22 marzo 2011, 1:33
Località: vicenza

Re: Una domanda per capire

Messaggio da baffo » giovedì 12 luglio 2012, 18:08

Hai provato a controllare il dxf? Provi a racchiudere un ingranaggio in un cerchio e vedi subito se combacia con il centro ed i vari denti. Se combacia allora il problema sta nella cnc.

paolis
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:05
Località: andalo tn

Re: Una domanda per capire

Messaggio da paolis » giovedì 12 luglio 2012, 22:35

Ottima idea non avevo pensato a racchiuderlo in un cerchi grazie!!!

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Una domanda per capire

Messaggio da carlo66 » sabato 14 luglio 2012, 9:53

paolis ha scritto:Un saluto a tutti.
Ho un grande problema, dopo aver acquistato i disegni in dxf fatto tutto il percorso macchina e iniziato il taglio mi accorgo che questi ingranaggi non sono per niente perfetti.
Guardando il disegno e ingrandendolo non riscontro nessuna anomalia.
Dopo aver riprovato a rifare il percorso utensile decine di volte il risultato è sempre uguale, chiedendo a un amico di farmelo con il suo programma il risultato non è cambiato.
Di solito non mi abbatto cosi ma non so propio piu cosa fare :(
Chi puo essermi di aiuto?
Dovresti essere più preciso,ti spiego,una leggera anomalia nel disegno dell'ingranaggio ci può stare dipende dal progettista e dal programma che ha utilizzato,ad esempio se io prendo il disegno del Sextus e vado ad ingrandire con artcam il foro centrale della ruota o pignone non e mai perfettamente tondo come se lo disegni con autocad,ma risulta da una serie di mini linee.Questo però non influisce su funzionamento.Da come descrivi il problema tu sembra che la ruota ti venga decentrata,quindi se il disegno sei sicuro che e perfetto controlla la macchina ricalibrando gli assi con Mach3 può darsi che hai qualcosa che si e allentata e perdi pochi passi e non te ne accorgi.

paolis
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:05
Località: andalo tn

Re: Una domanda per capire

Messaggio da paolis » lunedì 23 luglio 2012, 21:19

Grazie mille per gli aiuti . tra qualche giorno mi ci metto e vedo cosa riesco a fare . gentilissimi

Rispondi

Torna a “Wooden Clocks”