Incisione V-Bit sul marmo

Rispondi
Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Incisione V-Bit sul marmo

Messaggio da imola2 » mercoledì 18 marzo 2015, 19:27

Salve a tutti,

come da titolo, vorrei incidere su pietra o su marmo delle scritte in maiuscolo con una fresa V-Bit. Vorrei però che la fresa durante il suo percorso creato da Artcam, incida il carattere passandoci una sola volta come quella della foto che vi posto.

Qualcuno mi può aiutare a capire il tipo di strategia da usare? grazie in anticipo.
P.S. Ho già postato questo trend su un'altro forum in contemporanea.
DSCN5207 (Small).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Incisione V-Bit sul marmo

Messaggio da billielliot » mercoledì 18 marzo 2015, 20:47

Ciao Mauro,

nel caso non li avessi gia' letti, ti suggerisco questi messaggi trovati al volo con il solito cerca:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... t+monoriga

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... t+monoriga

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Incisione V-Bit sul marmo

Messaggio da imola2 » giovedì 19 marzo 2015, 19:14

Grazie per la risposta... :wink:
I font monolinea... si, li conosco, ma se osservi la foto allegata, il carattere inciso sembra essere stato fatto con la strategia V-bit. Io ho provato a fare un esempio con i font monolinea, ma all'estremità della lettera, l'utensile non sale gradualmente, ma arriva alla profondità di incisione e poi risale, non so se mi sono spiegato... Diversamente, se uso un font per strategia engraver, l'utensile fa svariati passaggi per svuotare la lettera, invece a me serve un'incisione con singola passata e con la risalita dell'utensile graduale all'estremità della lettera.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Incisione V-Bit sul marmo

Messaggio da imola2 » domenica 22 marzo 2015, 17:48

Risolto... ho sentito l'amico xsimox a riguardo e mi ha consigliato di editare un'utensile conico-piatto e non v-bit per il percorso utensile.
Effettivamente ha funzionato, e in funzione alla dimensione del carattere bisogna aumentare il tratto piano della punta dell'utensile, in questo modo l'utensile passa una sola volta ad incidere.
Ho fatto la prova a fresare ma con scarsi risultati purtroppo... :?
Si scheggia il materiale... credo di poter attribuire questo problema al mio mandrino, perchè avendo un ER11, è troppo piccolo.
L'utensile aveva un gambo Ø10, impossibile da montare sul mio mandrino che arriva vino alla pinza Ø8 (acquistata apparte perchè non compresa nel kit), di conseguenza ho dovuto ridurre con tornitura il gambo.
Secondo voi perchè scheggia il materiale? :(
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Rispondi

Torna a “Artcam”