frese a inserti per fervi t044

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
cristian 73
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 14:26
Località: treviso

frese a inserti per fervi t044

Messaggio da cristian 73 » domenica 5 febbraio 2012, 13:51

ciao a tutti volevo sapere se qualcuno ha mai fatto delle fresature a spianare o a spallamento con una fresa a inserti su una fervi t044 o simile
ho provato con una fresa a inserti D80 con4 inserti profondita 1mm e mi sembra vibrasse parecchio
ho provato con una fresa a inserti D16 a 2 taglienti meglio ma vibra ancora
mi sono accorto che il mandrino ha un po' di gioco sui denti degli ingranaggi e credo che questi aumentino le vibrazioni
consigli su frese a inserti ???
cristian 73

marcojr
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:06
Località: grosseto

Re: frese a inserti per fervi t044

Messaggio da marcojr » domenica 5 febbraio 2012, 20:27

Quando scendi con la testa o il canotto devi serrare bene tutto per evitare le vibrazioni!! Io ho usato 1 volta la testa della fresa e ci ho spianato un collettore in ghisa di una uno turbo. Poi dipende dalla fresa usata.

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: frese a inserti per fervi t044

Messaggio da dacchio » domenica 5 febbraio 2012, 21:44

io non credo che una fresa da poco piu di 1kw e 3 quintali di peso sfrutti al meglio una fresa da 80...
dove lavoro non usiamo oltre al diametro 63 anche su macchine iso 50 con 30-40kw a mandrino...

cristian 73
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 14:26
Località: treviso

Re: frese a inserti per fervi t044

Messaggio da cristian 73 » venerdì 10 febbraio 2012, 21:54

infatti devo chiudere bene tutto prima di spianare
ma volevo sapere se vale la pena spendere 300 euri su una fresa a spallamento d63 5 taglienti
oppure meglio frese a candela o metallo duro
posso tener conto di una fresa anche di d50 oppure d40 sempre a inserti
che dite ?????
cristian 73

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: frese a inserti per fervi t044

Messaggio da ghiandas » sabato 11 febbraio 2012, 1:41

anche dove lavoro io usiamo frese diametro 63 o 66 ma su un iso 50...
secondo me non conviene spendere tutti quei soldi hai provato con qualcosa di diametro piu piccolo tipo 20,25,32,40?
magari do un occhiata alla tua fresetta e vedo se ti posso consigliare qualcosa a buon mercato.

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: frese a inserti per fervi t044

Messaggio da ghiandas » sabato 11 febbraio 2012, 1:58

http://www.vanut.net/files/new-pag20.pdf

che ne dici di questa?
prova a contattare direttamente sul sito oppure se vuoi ti posso dare il nome di qualche rivenditore cosi vedi che prezzo ti fanno...

gli inserti apkt 1604 sono standar li fanno tutti i prodittori di utensili e quindi li trovi a buon mercato

vanno a partire dalle 3.50 alle 10 euro in base alla qualita

questa e una marca che ho gia usato come frese e devo dire che sono molto a buon mercato e se ci tieni un po ti durano anche...
solitamente dove lavoro io non è mai capitato che qualcuna sia morta di vecchiaia... hahaha :mrgreen:

se ti puo interessare sempre ti posso consigliare qualcos'altro di economico....

cristian 73
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 14:26
Località: treviso

Re: frese a inserti per fervi t044

Messaggio da cristian 73 » domenica 12 febbraio 2012, 20:02

grazie per l'aiuto
ma ho visto che il problema e' un'altro
ho dei laschi tra gli ingranaggi del cambio ,di pochissimo ma quando ho provato una fresa d16 a inserti profondita 5mm le vibrazioni mi hanno fatto cadere le spine delle leve del cambio
credo che se mettessi un motore con puleggia sarebbe tutta un'altra cosa
ho provato una fresa metallo duro d9 per lo stesso spessore e molto meglio
quindi??????
cristian 73

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: frese a inserti per fervi t044

Messaggio da dacchio » domenica 12 febbraio 2012, 20:44

Non si puo esagerare con queste frese!!

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: frese a inserti per fervi t044

Messaggio da zorki » domenica 12 febbraio 2012, 22:07

Il problema di queste fresatrici è che mal digeriscono i carichi radiali, quindi le frese per spallamenti retti vanno usate con parsimonia e nell'eventualità  montando inserti con tagliente affilato, da finitura (li chiamano "per taglio leggero").
Vanno meglio quelle con inserti a 45° o rotondi (per profondità  di passata non elevate) perchè netà  carico viene diretto assialmente caricando e quindi stabilizzando ancor più il cuscinetto del mandrino.
Non è il gioco degli ingranaggi a creare la vibrazione ma i giochi dei cuscinetti mandrino, del canotto, e delle guide a coda di rondine. Blocca il canotto, la discesa della testa e l'asse che non è coinvolto dall'avanzamento e le cose dovrebbero migliorare, eventualmente riduci i giri.
Per gli spallamenti retti meglio le frese in hss.

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: frese a inserti per fervi t044

Messaggio da dacchio » lunedì 13 febbraio 2012, 20:31

a quanti giri andavi e su che materiale?

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: frese a inserti per fervi t044

Messaggio da ghiandas » lunedì 13 febbraio 2012, 20:42

visto che siamo in tema qualcuno mi puo consigliare una buona fresa per spianare (ottimo rapporto qualita prezzo corpo fresa/inserti) per un iso 50
di discreto diametro diciamo da 80 a salire

attualmente uso fresa diametro 66 torico con inserti torici diametro 16 ma non sono soddisfatto...

cristian 73
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 14:26
Località: treviso

Re: frese a inserti per fervi t044

Messaggio da cristian 73 » lunedì 13 febbraio 2012, 20:59

ok ragazzi un dubbio mi era venuto sul tipo di fresa a spallamento ho la possibilita di provare una fresa d63 a 45 gradi n5 taglienti e una d50 n5 taglienti tondi r6
con le frese im metallo doro d9 giravo a 1600 se non esageravo come cosigliato andava bene anche dal pieno per passate da 5mm e 6mm
vi faccio sapere ciao e grazie
cristian 73

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”