Carrello per tornio legno

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
carmelinux
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 23:23
Località: Bagheria (Palermo)

Carrello per tornio legno

Messaggio da carmelinux » domenica 19 febbraio 2012, 19:30

Amici, ho preparato un progettino per un carrello che mi dovrebbe servire a realizzare torniture parallele e a piccola conicità  su legno duro (bosso, ebano ecc..) e su plastica (PVC, POM, Nylon, Teflon ecc...) e (FORSE) metalli teneri (ottone, rame, alluminio). I puristi non gridino allo scempio e all'abominio... :lol:

Ho semplificato il tutto perchè non ho una buona attrezzatura per realizzarlo. il carrello e il portautensile scorrono su guide di acciaio torndo C40 da 18mm; le sezioni quadre sono da 40x40mm. Per la barra filettata ho previsto (per il momento una semplice barra 16MA (non ho attualmente la possibilità  di costruirmi quella a sezione trapezia. Il carrello non è fissato saldamente al grembiale del tornio (Holzmann D460F) e può essere spostato per disporsi parallelamente ma anche diversamente per creare le sez. tronco-coniche che mi occorrono.

La rigidità  torsionale dovrebbe essere sufficiente (???) per questi tipi di lavorazioni.

Il diametro max tornibile risulta di 60mm per una lunghezza di 350mm tra le punte.

Ecco alcune immagini del progetto. Spero sarete numerosi con i suggerimenti per l'assemblaggio e quant'altro potrette proporre come migliorie. Grazie
01 TORNIO DF450.jpg
03 TORNIO DF450.jpg
04 TORNIO DF450.jpg
05 TORNIO DF450.jpg
Che ne pensate, si può fare?!?
A Voi, massacratemi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

carmelinux
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 23:23
Località: Bagheria (Palermo)

Re: Carrello per tornio legno

Messaggio da carmelinux » domenica 19 febbraio 2012, 19:41

Ero partito con un progetto molto più complesso e completo (con avanzamenti della slitta trasversale e porta utensili) e un miglior ancoraggio al grembiale del tornio per legno, ma poi ho dovuto semplificare (all'osso direi) per una facile e veloce e soprattutto economica realizzazione.
Dite la vostra, il progetto è aperto...

Mangusta

Re: Carrello per tornio legno

Messaggio da Mangusta » domenica 19 febbraio 2012, 20:40

Come pensi di fissare il carrello al bancale del tornio? Presumo che in considerazione dell'uso che ne vuoi fare e della conformazione stessa del bancale vorrai realizzare 2 piastre che andranno a scorrere sotto ai profili angolari del bancale e saranno rese solidali al carrello mediante viti che potranno a loro volta scorrere in apposite asolature realizzate sulle barre a sez quadra da 40 mm. Comunque io aumenterei la sez. delle barre tonde di almeno 4-6 mm (ovviamente dovresti rivedere anche la sez. delle barre quadre) che dovrebbero essere rettificate e scorrere in boccole di bronzo, altrimenti potresti andare incontro a impuntamenti, tieni presente che se lubrificate la polvere del legno si impasta con il lubrificante formando una pasta che a seconda del tipo di legno può risultare anche moderatamente abrasiva.

carmelinux
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 23:23
Località: Bagheria (Palermo)

Re: Carrello per tornio legno

Messaggio da carmelinux » domenica 19 febbraio 2012, 21:02

Grazie M@ngusta.
Per il fissaggio del carrello al bancale hai interpretato la mia idea alla perfezione (come al solito Grande M@ngusta). Il sistema che ho in mente è esattamente quello che hai prospettato.Mi sembra il più efficace ed economico. Non avevo pensato alla miglioria delle boccole in bronzo, ottimo suggerimento, ma gli spessori delle sezioni aumenterebbero a dismisura e non ci sto più dentro.
Si, per le barre avevo in mente, piuttosto che le 18mm, le 22mm (al mio paese le trovo fino a questa misura) ma non ho la punta del 22, ho solo quella del 18, ecco il perchè della scelta (sempre di natura economica).
Per l'assemblaggio come comportarsi con la saldatura che tira? In questo non ho moplta esperienza.
Fermo restando che non mi serve la precisione centesimale (e d'altronde la tipologia del progetto non la prevede).
Cmq, il concept generale del progetto come appare, specie in termini di rigidezza e funzionalità ?

Mangusta

Re: Carrello per tornio legno

Messaggio da Mangusta » domenica 19 febbraio 2012, 21:10

Non necessariamente le boccole devono avere un grande spessore di parete, bastano anche un 2-3 mm, quello che conta è che questo materiale svolga una buona funzione antifrizione. Io eviterei le saldature.

carmelinux
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 23:23
Località: Bagheria (Palermo)

Re: Carrello per tornio legno

Messaggio da carmelinux » domenica 19 febbraio 2012, 21:22

Ok, allora vado di perni. Che diametri del perno potrei usare in questo caso? Sono sufficenti gli M10-M12?
Per il fissaggio delle barre tonde ai supporti quadri, avevo in mente di ridurre di 3-4mm di diametro le estremita delle stesse e filettare per inserire poi il dado di serraggio.

Grazie ancora.

Mangusta

Re: Carrello per tornio legno

Messaggio da Mangusta » lunedì 20 febbraio 2012, 7:32

Presumo che utilizzerai viti di classe 8.8 quindi vanno bene anche M8. Per un lavoro a regola dovrai mettere in conto anche delle spinature coniche in alternativa puoi usare quelle elastiche, in entrambi i casi dopo che avrai assemblato, regolato e verificato il perfetto funzionamento del carrello.

carmelinux
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 23:23
Località: Bagheria (Palermo)

Re: Carrello per tornio legno

Messaggio da carmelinux » lunedì 20 febbraio 2012, 17:54

Ok, procedo con il perfezionamento del dimensionamento globale; approvvigionamento del materiale necessario e VAI...
(tempo libero permettendo, che è il materiale che più mi scarseggia in questo momento...)

carmelinux
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 23:23
Località: Bagheria (Palermo)

Re: Carrello per tornio legno

Messaggio da carmelinux » sabato 25 febbraio 2012, 21:19

Ho cominciato l'assemblaggio. Ho seguito i suggerimenti preziosissimi (come sempre) di M@ngusta, anche se in questo prototipo non li ho tutti applicati, xkè ne farò un altro per un tornio legno più grande e massiccio nel quale potrò permettermi di utilizzare sezioni più adeguate per inserire boccole, cuscinetti e quant'altro.

Manca ancora tutto il sistema di movimentazione, ma è già  in cantiere!!!

Si potrebbe pensare anche a CNCzzarla, ma questa sarà  un'altra storia...
SAM_1081.jpg
SAM_1084.jpg
La realizzazione risulta alquanto "rustica", non ho infatti provveduto a spianamenti e rettifiche, che sperò però realizzerò presto.
Intanto ci sto con le misure, poichè già  così, ho errori centesimali (cosa che credevo impossibile). Le guide hanno uno scorrimento abbastanza fluido e senza giochi (un miracolo insomma).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Carrello per tornio legno

Messaggio da Mangusta » domenica 26 febbraio 2012, 6:59

L'efficacia dello scorrimento non puoi apprezzarla adesso ma quando il tornietto è in funzione e a maggior ragione quando si tratta di tornire e rifinire il legno... è pur vero che si nota la presenza di un sistemino di aspirazione ma non riuscirà  mai del tutto a eliminare le polveri. Ti posso solo dire che ho un attrezzatura composta da una elettrofresatrice che si muove su delle guide che adottano un pò il tuo sistema ma proprio per far fronte all'incoveniente polvere, le barre di guida sono accoppiate a 2 a 2 di cui 1 a sez. tonda l'altra a sez. quadra che viene impegnata da un profilo sempre a sez. quadra ma aperto da un lato... anche questa è un'altra storia. :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”