San Giovanni Paolo II

Sezione dedicata ai rilievi in 3D.
Rispondi
Avatar utente
serfranco
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 18:35
Località: Colfelice (FR)

San Giovanni Paolo II

Messaggio da serfranco » martedì 10 giugno 2014, 12:22

Ho provato a realizzare questa scala di grigi.
Che dite? potrebbe andare bene per realizzare un bassorilievo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono, per questo si chiama presente.

graziano-g
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 23:05
Località: Provincia di Modena

Re: San Giovanni Paolo II

Messaggio da graziano-g » martedì 10 giugno 2014, 22:01

Ciao

Direi che è un ottimo lavoro, Type 3 se lo divora ed il risultato sarà ottimo almeno quanto il tuo lavoro.

Complimenti. =D> =D>

Ciao

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: San Giovanni Paolo II

Messaggio da mauron62 » mercoledì 11 giugno 2014, 17:05

ciao franco, se vuoi un rilievo con dei volumi che rispecchino il reale ci devi lavorare sopra, nel senso che è una buonissima partenza per ottenere un buon rilievo, altrimenti se vuoi una cosa piatta, che da l'impressione di un bassorilievo, ti puoi accontentare :wink: se vai sul link sotto di youtube ci sono dei tutorial che ho fatto, così capisci quello che intendo .....ciao

Avatar utente
serfranco
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 18:35
Località: Colfelice (FR)

Re: San Giovanni Paolo II

Messaggio da serfranco » mercoledì 11 giugno 2014, 20:22

Grazie per i consigli.... fino ad ora ho inciso solo foto su legno. Mi rendo conto che per ottenere un bassorilievo con discreti volumi occorre tanto lavoro e una buona mano... da artista!
Complimenti mauron62, i tuoi lavori sono fantastici =D> =D> =D>
A proposito hai realizzato qualche bassorilievo di San Giovanni Paolo II?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono, per questo si chiama presente.

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: San Giovanni Paolo II

Messaggio da mauron62 » mercoledì 11 giugno 2014, 20:44

grazie, :) no franco ....ancora no, ma è in programma anche quello, ho fatto papa francesco, appena mi trovo un po libero ci proverò :wink:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: San Giovanni Paolo II

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 11 giugno 2014, 20:58

Li fanno gia' i cinesi questi rilievi, di tutti i santi nel calendario cattolico e di tutte le altre religioni....avevo visto un sito dove erano in vendita rilievi anche di ottima fattura.
Spesso li ho anche visti in vendita, di plastica, nelle bancarelle che sbucano durante l'ostensione della sindone a Torino....sempre fatti da cinesi.

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: San Giovanni Paolo II

Messaggio da mauron62 » giovedì 12 giugno 2014, 13:08

ciao zebra .....si ho capito, te parli dei grigi cinesi e/o chiamate anche bump map, il discorso dei grigi che si trovano in rete crea un po di confusione e tanti pensano che un grigio si possa realizzare da una foto, allora gli aspetti sono vari su questo discorso, intanto un grigio cinese o non cinese è realizzato da un rilievo, già esistente o 2,5d o 3d che sia, che quindi il programma che si usa per crearla calcola già le altezze di tutti i volumi del rilievo esistente e ci sono svariati sw che creano le bump map, ne cito solo alcuni, es. z-brush, cinema 4d 3d-studio, max, artcam etc.... ma ci sono anche sw dedicati solo a quello, ora quali possono essere i problemi, se un bassorilievo è fatto male o ha i volumi così così, automaticamente anche le tonalità di grigi le calcolano uguale, poi anche se un rilievo è di ottima fattura ma la foto in scala di grigi è salvata in bassa risoluzione, esce sempre una ciofeca, questi sono solo alcuni aspetti, se poi invece, io metto una bump map fatta da un bel bassorilievo e la salvo in alta risoluzione viene come il rilievo originale, questo per quanto riguarda i grigi originali fatti da un 3d.

se invece io mi preparo una foto in photoshop (esempio) e cerco di avvicinarmi il più possibile ad una bump map (cosa impossibile da replicare) mi avvicino per poterla lavorare, ma solo quello, questo perchè ogni tonalità che parte dal nero o dal bianco da una profondità e farlo ad occhio su una foto è impossibile.....più avanti postero una o due foto per far capire questo concetto, che per fare dei rilievi è fondamentale :wink: :D

ps. per chi volesse scaricare questi famosi grigi cinesi vi metto il link :P
grigi cinesi https://www.google.ca/search?num=100&hl ... 1024%3B972

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: San Giovanni Paolo II

Messaggio da Zebrauno » giovedì 12 giugno 2014, 13:18

Non solo bumpmaps in grigio, ma veri e propri rilievi in STL anche molto definiti.

Ma e' da decenni che il mercato degli ammennicoli religiosi e' di fattura cinese...parlo delle 'reliquie' in vendita nelle mete di pellegrinaggio, comprese le acque di lourdes, i santini, i rosari, le foto 3d etc. etc.

E' un mercato che fa girare miliardi di $ o €.......ma l'ho scritto solo perche' non capisco il senso di sforzarsi per creare delle icone materiali in questa maniera quando gia' sono state mercificate in ogni modo.

Se hanno un valore spirituale forse meritano, almeno loro, di esser create a mano....altrimenti se sono replicabili infinite volte su una cnc...ehm....scusatemi dai, esco dal topic.

Complimenti per il lavoro sulla bump.

ciao

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: San Giovanni Paolo II

Messaggio da mauron62 » giovedì 12 giugno 2014, 14:06

ma certo hai ragione a dire questo, infatti io tempo fa aprii un sito dove vendevo i file dei lavori che faccio, infatti pensandoci sopra un po, ho fatto lo stesso ragionamento che hai fatto te ora, e ho deciso di non vendere più i file, ma solo il lavoro/i finiti, proprio perchè poi non si disperdino in rete come giustamente hai detto te, infatti se si vuole limitare questo casino e si vuole far rimanere i propri lavori pezzi unici è l'unica maniera per limitare lo sputtanamento dei propri lavori, quindi hai azzeccato proprio il punto focale, =D> :roll: :D tra un po arriva un video che spiega il concetto di bump maps

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: San Giovanni Paolo II

Messaggio da mauron62 » giovedì 12 giugno 2014, 14:22

ecco una foto dello schemino e un videotutorial per far capire questo concetto di bump maps, dove tanta gente si crea un po di confusione, spero di essermi spiegato bene, nel caso aveste qualche domanda scrivetelo quì :D :wink:

https://www.youtube.com/watch?v=VAEWTKd ... e=youtu.be
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: San Giovanni Paolo II

Messaggio da Zebrauno » giovedì 12 giugno 2014, 15:25

Anche perche', caro Mauro, puoi stare certo che i tuoi disegni o modelli 3D finirebbero immediatamente in quei cd-collezione che si trovano in vendita ormai anche su ebay in modo spudorato, basta anche solo uno tra chi ha comprato o scaricato quei file che li venda o li scambi altrove per fare la frittata...non si riesce a mettere un watermark affidabile.


ciao

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: San Giovanni Paolo II

Messaggio da mauron62 » giovedì 12 giugno 2014, 16:02

si si, infatti hai perfettamente ragione, ecco perchè non venderò mai più un file, ma solo il prodotto finito, a meno che non sia una richiesta di un volto di un famigliare, che sò un'immagine che non sia di nessun interesse per riprodurla, se si deve vendere un file solo così si può dare, ma proprio per un motivo semplice, che i tuoi disegni rimangano opere uniche e mi sembra anche giusto che sia così, immagina quanto ci vuole per fare un rilievo tipo l'ultima cena, se poi la vedi in rete dopo il mazzo che ti sei fatto è al quanto spiacevole......tipo questo rilievo che feci dell'ultima cena di caravaggio, che ci misi una settimana buona per finirlo #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Rilievi 3D”