Help- modalità bloccaggio pezzi

Sezione dedicata ai rilievi in 3D.
Rispondi
Avatar utente
hall001
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 8:40
Località: itlaia

Help- modalità bloccaggio pezzi

Messaggio da hall001 » domenica 29 giugno 2014, 9:50

Salve... volevo farvi una domanda a Voi più esperti..
La domanda principale è come tenere ancorata la tavola del materiale al piano di lavoro..
Generalmente quando la tavola da lavorare è sotto i 30/40 cm adopero il nastro biadesivo e il problema non si pone..
Ma adesso sto cercadno di capire come realizzare qualsiasi rilievo senza ancorare la tavola materiale con il biadesivo, riuscendo in questo modo ad eseguire dei lavori più precisi.
In poche parole mi chiedevo se con Aspire o con Artcam c'è la possibilità di eseguire le lavorazioni, sgrossatura e finitura su una determinata area del disegno?
Oppure ci sono altre tecniche di lavorazione che mi consentono di esegure la lavorazione?
Nella foto 002a in grigio è rappresentata la tavola materiale che ancoro al piano con dei morsetti.. ed all'interno la lavorazione da eseguire dove in rosso sono delle stecche che lascio per tenere fermo ed ancorata alla tavola materiale i pezzi che mi servono , in blu invece è la cronice di tavola che vorrei che il programma non lavorasse...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 4 luglio 2014, 20:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo perchè generico

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Help

Messaggio da mauron62 » domenica 29 giugno 2014, 10:39

ciao hall ......se fai le lavorazioni da vettore puoi lavorare solo la parte interessata al vettore, sinceramente non è che ho capito bene che intendi su cosa vuoi fare, comq. vedi in basso sulla mia firma, sul mio canale youtube ci sono dei tutorial, magari trovi qualcosa :wink:

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Help

Messaggio da mauron62 » domenica 29 giugno 2014, 22:01

ciao hall ....guarda ti ho fatto un video su come bloccare i pezzi con dei ponticelli, spero sia questo quello che intendevi :roll:

https://www.youtube.com/watch?v=H-0rZRI1dgk

Avatar utente
hall001
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 8:40
Località: itlaia

Re: Help

Messaggio da hall001 » mercoledì 2 luglio 2014, 20:39

Dunque la mia domanda era posto in maniera errata
Volevo sapere come eseguire la lavorazione intorno al vettore di sgrossatura e di finitura.
Questo per il semplice motivo che una volta eseguita la sgrossatura e la finitura dell'oggetto, ovviamente il pezzo poteva "saltare " dalla sua sede.
Creando invece una lavorazione taglio sul vettore, e quindi creando i ponticelli , l'oggetto rimaneva ancora attaccato alla restante tavola di materiale.
Questa procedura è indicata qualora ci siano più lavorazioni di oggetti sulla medesima tavola di lavoro, che a sua volta viene fissata al pinao di lavoro mediante dei semplici morsetti.
Sembra una cosa naturale per chi usa artcam oppure aspire da diverso tempo , ma non lo è affatto.
nei porssimi gionri posto le immagini delle lavorazioni che sto eseguendo in questo periodo per meglio chiarire questa fase di lavorazione.
Sotto ho messo il link realizzato da Mauro62 che mi ha spiegato la procedura da realizzare.


https://www.youtube.com/watch?v=H-0rZRI1dgk

Mangusta

Re: Help- modalità bloccaggio pezzi

Messaggio da Mangusta » venerdì 4 luglio 2014, 20:29

Aggiorna la località come da regolamento.

Rispondi

Torna a “Rilievi 3D”