realizzare ingranaggio

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
venturino
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2019, 13:04

realizzare ingranaggio

Messaggio da venturino » venerdì 15 novembre 2019, 13:23

Buongiorno, sto cercando di risolvere un problema circa la comprensione dei parametri per realizzare un ingranaggio:
Premesso che ho un tornio medio per hobby devo eseguire una dentatura a denti dritti su un disco di alluminio di diametro 99 mm, per divisore ho allestito sul mandrino del tornio un corona dentata da 112 denti, quindi pensavo di usare il sottomultiplo di 56 denti.
Facendo tante prove e calcoli da profano, non riesco a trovare quale modulo adottare e di conseguenza quale fresa usare.
Avendo il diametro fisso a 99 mm vincolante è possibile eseguire la dentatura ? quale fresa adottare se il calcolo non collima?
grazie

gionp
Member
Member
Messaggi: 426
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 22:23
Località: Brunate (Como)

Re: realizzare ingranaggio

Messaggio da gionp » sabato 16 novembre 2019, 15:56

Nom mi è chiaro cosa vuoi fare, se devi costruire una ruota dentata a denti dritti, normalmente si sceglie il modulo in base a quello delle altre ruote del treno di ingranaggi, il numero di denti e da questi due parametri si ricavano gli altri, ad esempio il diametro esterno de= (Z+2)xm.
Tu hai fissato il diametro 99 mm, il numero di denti, 56 per cui usando la formula inversa m= de/(Z+2)= =99/(56+2)=1.706896, non mi risulta che esistano in commercio frese con a modulo cosi bislacche, che io sappia si trovano correntemente m1.5 e m1.75 se prendi frese M1.75 per fare una ruota da 56 denti serve un disco da (56+2)*1.75=101.5 mm e la fresa n° 7 (55-134 denti) con 99 mm ti escono 54.57 denti.

L'alternativa, se devi ricostruire una ruota esistente danneggiata da 99 mm di diametro e 56 denti è costruirsi una fresa monotagliente apposita utilizzando come sagoma per il tagliente una sezione sana della ruota da riprodurre (operazione usuale quando si riproducono ruote dentate di orologi antichi).
Le frese a modulo le trovi in fornitura industriale, nei negozi specializzati online, su ebay, aliexpress e simili, i prezzi variano esponenzialmente in funzione della qualità del prodotto che acquisti.
qui trovi un riferimento alle frese a modulo reperibili commercialmente, per moduli inferiori a 1 solitamente si travano di decimo in decimo
https://www.errebiutensili.it/index.php ... t_id=12422
qui trovi le formule per il calcolo delle ruote a denti dritti
http://new.microingranaggi.it/wp-conten ... ormule.pdf

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”