problema con rhinocam

Sezione dedicata a discussioni generiche sui vari software di controllo.
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
Mach3
Mach4
Ninos
Kcam
Linuxcnc
DeskCnc
CeNeCe & Co.
Pc-Nc e win Pc-Nc
G-code
Home Made
UcCnc
Rispondi
angelo12345
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 21:17
Località: milano

problema con rhinocam

Messaggio da angelo12345 » domenica 12 febbraio 2012, 15:59

ciao a tutti ho provato a cercare nel forum ma nn sono riuscito a trovare l'argomento volevo chiedere perche quando creo un percorso utensile con rhinocam sulla rotazione a 180 mi genera il g code.....il problema che mi si pone e che iniziata l'operazione di rotazione lui sposta z in su poi x e poi y e per finire 180 gradi ....fin qua ok per riprendere la lavoraione muove z in posizione poi x e poi y pero cosi la z mi va a sbattere sul pezzo ......come faccio a far muovere prima x poi y e per finire z
fino ad ora lo lo modifico manualmente......grazie ....

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: problema con rhinocam

Messaggio da b'nb » domenica 12 febbraio 2012, 22:14

il controller della macchina ha dei parametri che ne prestabiliscono i movimenti che chiama in codice qualcosa come home run

io non uso mach3 e rhinocam ma il controller della fresatrice ha menù parametri con questa regolazione delle priorità  , prima z sale alla z di sicurezza poi x e y anche in sincronia per risparmiare tempo
e sono i settaggi prestabiliti dalla casa si possono modificare nel menù direzione degli assi

un problema simile invece gli capita in errore di sovratensione che tipo va in protezione
partono tutti gli assi insieme verso lo zero e poi verso lo 0 macchina
è un errore ma fresavo polistirolo e non è successo niente
un errore pesante me ne ha fatte di peggio

angelo12345
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 21:17
Località: milano

Re: problema con rhinocam

Messaggio da angelo12345 » lunedì 13 febbraio 2012, 21:24

pero il problema me lo genera rhino cam quando genero il g code lui fa per esempio nn guardate i particolari finita il lato a....
g00 z0
x 0 y 0
a 180 f1080
dopo di che
g00 z-5
x-22y-34
...........
pero cosi mi va a sbattere

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: problema con rhinocam

Messaggio da b'nb » martedì 14 febbraio 2012, 12:01

non ho capito se nel momento che fai la modifica si invertono le direzioni impostate degli assi e cosa ti capita di preciso
per esempio la lettura dell'asse z da parte del software diventa che calcola le quote in discesa verso il positivo z+ anzichè z- (da zero scende di 5mm chiamati +5 poi scende di 10mm chiamati +10mm, dovrebbero essere in negativo invece , da zero scende di 5mm e si chiamano -5mm come teoricamente se asportasse 5mm di materiale)

verifica le direzioni degli assi z+ o z- nel software di controllo (mach3?) e in rhinocam prima e dopo che effettui la modifica (da impostazioni o parametri eccetera...)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: problema con rhinocam

Messaggio da Zebrauno » martedì 14 febbraio 2012, 13:55

E' veramente difficile seguire una discussione senza punteggiature e accenti...

In generale se imposti RhinoCAM come si deve, dal menu' Machines, il codice viene generato correttamente e ogni collisione e' prevista in simulazione.

Chiaro che per evitare gli impatti devi anche disegnare uno "stock" uguale a quello reale, altrimenti e' normale che la fresa vada a collidere sul pezzo.

RhinoCAM ha anche la funzione di simulazione che prevede le collisioni del mandrino, ma perche' funzioni la libreria delle frese deve essere impostata correttamente: ogni fresa deve essere programmata con la lunghezza reale che avra' fuori dalla pinza, e la ghiera di serraggio va indicata con il suo diametro reale.

Per sicurezza inserisco cosi' le frese in libreria:
- la lunghezza utile la indico almeno 2-3mm piu' corta di quanto solitamente venga montata nel mandrino (se infili la fresa nella pinza e ne lasci sporgere solo 20mm e' chiaro che se in libreria l'avevi programmata a 30 poi avvenga una collisione con la ghiera)
- il diametro della ghiera che indico nella libreria e' di 2-3mm maggiore rispetto al reale.

Verifica tutto da capo e buona fortuna.

ciao

angelo12345
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 21:17
Località: milano

Re: problema con rhinocam

Messaggio da angelo12345 » venerdì 17 febbraio 2012, 21:14

si ho capito io imposto la lunghezza delle frese nei particolari il mio problema che nn riesco a risolvere e questo problema.....
normalmete finita la lavorazione della parte (A) la fresa deve alzare prima la Z poi spostare X e infine Y fare la rotazione 180 nel mio caso
riportare X e Y in posizione e infine Z e ricominciare la lavorazione.....

nel mio g code viene detto alla fresa finita la parte (A) sposta Z in su e X e Y a 0 e contemporaneamente ruota 180
dopodiche abbassa Z in posizione di lavoro e poi sposta X e Y ........cosi pero la fresa mi sbatte

io risolvo il probelama con il g53zo g53y0 e g53x0 poi A180
e riedito il lato b invertendo la prima riga dove c'e l'operazione z con la seconda dove ci sono le operazioni x e y....
volevo sapere come posso far fare questo a rhino cam ...... spero di essere stato piu chiaro

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: problema con rhinocam

Messaggio da Zebrauno » venerdì 17 febbraio 2012, 21:24

Ora e' chiaro, pero' posso dirti che con Rhinocam 2 pro un problema macroscopico del genere non mi si e' mai presentato.

angelo12345
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 21:17
Località: milano

Re: problema con rhinocam

Messaggio da angelo12345 » venerdì 17 febbraio 2012, 21:28

io ho rhinocam pro uso i post di mach3 mm pero quando genero i g code mi crea questi percorsi e nn riesco a capire perche

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: problema con rhinocam

Messaggio da Zebrauno » venerdì 17 febbraio 2012, 21:46

RhinoCam e' aggiornato con l'ultima release rilasciata dalla Mecsoft?

Se in fase di simulazione non ti visualizza queste collisioni ma poi ti crea dei toolpath che le provocano allora e' un bel problema, ammesso che tutto sia configurato correttamente.

Prova a scrivere direttamente alla Mecsoft , entro 24 ore ti risponderanno per chiederti di inviargli il tuo modello da testare. Se il problema si rivela essere un bug software rilasceranno subito un'aggiornamento o almeno ti invieranno i file necessari per correggere subito l'errore in attesa del prossimo update ufficiale.

ciao

angelo12345
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 21:17
Località: milano

Re: problema con rhinocam

Messaggio da angelo12345 » venerdì 17 febbraio 2012, 21:59

ok provero a fare come mi hai detto grazie

angelo12345
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 21:17
Località: milano

Re: problema con rhinocam

Messaggio da angelo12345 » venerdì 17 febbraio 2012, 22:04

non potrebbe essere solo un problema di post .......non so forse negli edit c'e da inserire quallcosa o spuntare qualche casella......

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: problema con rhinocam

Messaggio da Zebrauno » sabato 18 febbraio 2012, 9:45

Invia tutto alla Mecsoft, modello e post, perche' con Mach3 ormai hanno a che fare costantemente quindi sapranno trovare il problema in fretta.

ciao

angelo12345
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 21:17
Località: milano

Re: problema con rhinocam

Messaggio da angelo12345 » domenica 19 febbraio 2012, 18:01

CIAO ho spedito la documentazione volevo chiederti se mi spedivi i tuoi post di mach-3 cosi gli davo un occhiata
poi volevo chiederti se bastava creare una macro negli edit dei post per risolvere il mio problema......grazie ciao

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: problema con rhinocam

Messaggio da Zebrauno » domenica 19 febbraio 2012, 19:11

Non uso Mach3, ho solo i post generici che tutti possono scaricare online e non c'e' nulla che ti impedisca di creare macro e sequenze speciali in un post.
Lavoro con Colibri' e posso richiamare le macro con comandi M1xx, memorizzate nel software Colibri' stesso, quindi se devo fare modifiche nel Postprocessor mi limito ad inserire il comando M1xx relativo (non mi piace pasticciare troppo nei postprocessor).

Ciao

Rispondi

Torna a “Software di Controllo”