Svergolamento ponte mobile

Strumenti e metodi per la messa in quadro, la calibrazione e il posizionamento degli elementi strutturali delle CNC.
Rispondi
garbo
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 16:58
Località: Torino

Svergolamento ponte mobile

Messaggio da garbo » lunedì 29 luglio 2013, 9:24

Mi sono fatto una fresa cnc misto legno e profilati d'alluminio, le spalle del ponte mobile sono costruite con compensato di betulla da 18 mm, e sono unite, nella parte alta da profilati d'alluminio da 30x60 dove sono fissate le guide supportate dell'asse Y, sotto al piano di lavoro, le spalle sono unite sempre con 2 profilati d'alluminio da 30x60, imbullonati con 4 bulloni da 8 mm per parte, e ovviamente in mezzo c'è il portachiocciola per movimentare l'asse X, ora ho notato che se prendo le 2 spalle in legno con le mani, e cerco di torcerle, hanno un leggero effetto svergolamento, e questo mi potrebbe provocare delle lavorazioni imprecise sopratutto quando l'asse Y è tutto da una parte, io cercherò di fare lavorare la macchina sempre nel centro per minimizzare la cosa, ma mi piacerebbe rendere più solido tutto il ponte, c'è qualche modifica da mettere in atto per eliminare questo problema..??
Grazie
Giuseppe

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Svergolamento ponte mobile

Messaggio da Zebrauno » lunedì 29 luglio 2013, 9:33

Spalle piu' larghe, piu' basse, e unite anche nella parte superiore da "qualcosa" che assomigli ad una piastra orizzontale, come quella che in basso trasmette il moto della chiocciola.

Piastra, e non due profilati distinti affiancati, deve essere un'unico piano poiche' sono le sue diagonali a lavorare per impedire l'intraversamento.


Di conseguenza il primo punto debole, al momento, sono proprio i due profili 30x60.
Puoi fissare una piastra rettangolare (anche da 3mm di alluminio) che li copra entrambi in modo da formare un'unica superficie, fissata su tutta la lunghezza dei profilati in modo da renderli solidali tra loro.


ciao

garbo
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 16:58
Località: Torino

Re: Svergolamento ponte mobile

Messaggio da garbo » lunedì 29 luglio 2013, 11:46

e sì, temo proprio che siano i 2 profilati d'alluminio, sotto la piano di lavoro, che alloggiano il portachiocciola dell' asse X a causarmi il problema, se ci metto un lastra d'alluminio larga come i 2 montanti, ma ibullonata in 4 punti alle cave dei 2 montanti medesimi dici che posso risolvere..?? sulla parte di sopra dove ci sone le quinde per l'asse Y putroppo non posso intervenire, ma sotto...sì..

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Svergolamento ponte mobile

Messaggio da Zebrauno » lunedì 29 luglio 2013, 12:14

Sotto deve esserci una lastra che sfrutti tutta la larghezza delle spalle, tutta la rigidezza del ponte dipende da quella lastra.

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Svergolamento ponte mobile

Messaggio da mauron62 » martedì 30 luglio 2013, 10:39

ciao ragazzi se posso aggiungere una cosa (visto che anche io userò lo stesso sistema) se e quando monterai la piastra, non mettere i bulloni solo all'estremità  ma montali anche lungo tutta la superfice dei profili, altrimenti non risolvi niente, tipo un po l'inbollunatura delle guide, poi se hai i profili lo troverai semplice avendo i bulloni a testa di tee, ciao :wink:

garbo
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 16:58
Località: Torino

Re: Svergolamento ponte mobile

Messaggio da garbo » martedì 30 luglio 2013, 17:46

sì sì certamente farò così, ma stamattina senza ancora montare la piastra che non ho, ho fatto dei setting sulla struttura, e mi sono accorto che avevo delle viti che tengono assieme tutte le parti lente le ho strette, e sono passato da un intraversamento di 0,8 mma 0,4 mm, sulle parti etreme delle spalle dove non può nemmeno arrivare la fresa quindi ergo che più mi avvicino al centro dell'asse Y l'intraversamento si riduce, ma ho il sospetto ora che quel gioco residuo sia dovuto ai 4 cuscinetti lineari SBR da 16 mm, questi cuscinetti hanno un grano di lato, questo grano serve a azzerare il gioco o serve ad altro, perchè se elimino quel pelo di gioco dei 4 cuscinetti..l'intraversamento sparisce..
Ultima modifica di girasole il mercoledì 31 luglio 2013, 10:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

garbo
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 16:58
Località: Torino

Re: Svergolamento ponte mobile

Messaggio da garbo » lunedì 12 agosto 2013, 19:30

sono riuscito ad eliminate l'intraversamento del ponte, ho rismontato tutto il ponte, riallineato e stretto tutto, ed ho registrato il grano dei 4 cuscinetti lineari, e già  solo questo mi ha completamente azzerato il gioco di 0,4 mm del ponte mobile, ma nonstante adesso il gioco sia sparito, a settembre come apre la ditta mi faccio tagliare una lama d'alluminio da 4 mm di spessore e la metto sotto avvitandola sia alle spalle che ai profilati d'alluminio che tengono assieme le 2 spalle, ho già  messo una lama simile, ce l'avevo in casa sulla parte superiore del ponte, così il tutto acquista rigidezza e robustezza.

Rispondi

Torna a “Geometria e messa in squadro delle CNC”