Sonda 3d e digitalizzazione

Strumenti e metodi per la messa in quadro, la calibrazione e il posizionamento degli elementi strutturali delle CNC.
Rispondi
mikki2003
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 2 giugno 2012, 21:01
Località: Padova

Sonda 3d e digitalizzazione

Messaggio da mikki2003 » domenica 7 ottobre 2012, 23:03

Come si puo usare una sonda 3d ,questa (http://www.renishaw.it/it/sonda-a-conta ... p600--8880), o un altra,per la digitalizzazione o per reverse enginereeng(se non e la stessa cosa) con controllo Fanuc.Con altre parole,voglio mettere in macchina un pezzo finito,e da li con l'aiuto della sonda riuscire ad avere il la mesh o nuvola di punti del pezzo.Chiedo il consiglio anche per l'acquisto di una sonda economica.Spero di aver postato nella sezione giusta se no chiedo scusa.

Meccanico
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 19:43
Località: bari

Re: Sonda 3d e digitalizzazione

Messaggio da Meccanico » lunedì 8 ottobre 2012, 15:37

non so se e come operare in fanuc, ma qui trovi un esaustivo topic su una sonda 3d progettata da zebrauno e realizzata da molti utenti del forum.

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... t=sonda+3d
saluti,
marco

mikki2003
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 2 giugno 2012, 21:01
Località: Padova

Re: Sonda 3d e digitalizzazione

Messaggio da mikki2003 » lunedì 8 ottobre 2012, 19:39

Grazie mille Marco per la tempestivita.Avevo letto il topic di Zebrauno,ma non credo che fa per me.Mi spiego meglio:Sono alla ricerca di una sonda per digitalizzazione al livello professionale,non hobbistico.La sonda di Zebrauno funziona con colibri e sinceramente non ho la minima idea come collegare Colibri al controllo Fanuc.Io sono alla ricerca di una soluzione per la relizzazione dei campione che abbiamo in ditta abbastanza complessi e tralaltro grandi, superano 1000 mm, che dobbiamo riprodurre.Il costo della sonda se e una cosa fattibile lo sopporta il titolare della dita.Grazie mille di nuovo!

Meccanico
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 19:43
Località: bari

Re: Sonda 3d e digitalizzazione

Messaggio da Meccanico » lunedì 8 ottobre 2012, 21:56

ti consiglio di chiedere a zebrauno che ha sviluppato la sua a partire da sonde commerciali e professionali.

quello che non mi torna è il fatto che, spesso, anche le sonde commerciali, non sono altro che "interruttori", l'acquisizione del punto e la logica di gestione dei movimenti deve comunque farla il controllo e un software dedicato.
saluti,
marco

Rispondi

Torna a “Geometria e messa in squadro delle CNC”