Allineamento guide lineari

Strumenti e metodi per la messa in quadro, la calibrazione e il posizionamento degli elementi strutturali delle CNC.
Rispondi
Avatar utente
grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Allineamento guide lineari

Messaggio da grazio87 » lunedì 8 ottobre 2012, 20:56

Salve a tutti ho iniziato a costruire una cnc 5 assi,anche se è un progetto ambizioso e non possiedo i strumenti necessari per ottenere un ottimo lavoro voglio provarci comunque.
Dato che in questo forum ho visto lavori eccezzionali o quantomenoingegnosi,spero di ricevere un aiuto nella costruzione (anche se molti errori già  li ho fatti e non li posso recuperare).

Mi chiedevo quale sia il metodo migliore per allineare perfettamente una guida lineare (hiwin) quando non si può usare come riferimento il bordo del materiale su cui si vanno a fissare e se non si possiede una fresa per creare il bordino di riscontro,ringrazio in anticipo per le delucidazioni. :roll:
:wave:

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1046
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Allineamento guide lineari

Messaggio da huliofane » lunedì 8 ottobre 2012, 21:12

ciao,io consiglio dii fissarne una,poi infili un carrello e ci monti sopra un comparatore,e la fai scorrere appoggiato all'altra guida(no pattino) magari ci metti la prima vite,l'ultima la segni addirittura dopo,quando è dritta,segni l'ultima,rifai passare il comparatore e quando è dritto,tiri le 2viti,controlli che sia rimasto tutto dritto,segni le altre viti ed il gioco è fatto,così sei sicuro al 100% che siano paralleli al top
oppure puoi piantare delle piccole spine di appoggio (questo se hai la possibilità  di fare le forature al cnc)
ciao ciao.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Allineamento guide lineari

Messaggio da grazio87 » lunedì 8 ottobre 2012, 21:57

Grazie ottimo consiglio... =D>
:wave:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Allineamento guide lineari

Messaggio da walgri » martedì 9 ottobre 2012, 9:20

Occhio che così potrai verificare il parallelismo, ma non la rettilineità .
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1046
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Allineamento guide lineari

Messaggio da huliofane » domenica 14 ottobre 2012, 19:15

beh,se iresce a piegare le hiwin sicuramente dovrà  preoccuparsi di ben altri problemi.....
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Allineamento guide lineari

Messaggio da walgri » domenica 14 ottobre 2012, 19:32

Tutti i costruttori prescrivono di appoggiare le guide contro un riscontro rettilineo (almeno) fresato perchè non forniscono nessuna garanzia sulla rettilineità  delle guide, non compare neanche nei datasheet. Che non siano necessariamente rettilinee è stato anche verificato da più di un utente, me compreso (Hiwin taglia 20, lunghezza 700mm).
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Allineamento guide lineari

Messaggio da grazio87 » martedì 16 ottobre 2012, 22:20

Grazie dell'intervento walgri.
:wave:

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Allineamento guide lineari

Messaggio da TND-storm » lunedì 28 gennaio 2013, 18:05

Confermo che le guide difficilmente sono davvero rettilinee, perfino delle THK da 35 possono fare una banana di qualche decimo per metro di lunghezza (ma basta la pressione di 2 dita per rimetterle dritte), quindi un appoggio sicuramente rettilineo è di grande utilità !

Rispondi

Torna a “Geometria e messa in squadro delle CNC”