Confusione su zero pezzo e lunghezza utensile

Strumenti e metodi per la messa in quadro, la calibrazione e il posizionamento degli elementi strutturali delle CNC.
Rispondi
mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Confusione su zero pezzo e lunghezza utensile

Messaggio da mark81 » lunedì 7 gennaio 2013, 19:31

Ciao,

facciamo un esempio concreto, vediamo se riuscite a chiarirmi le idee. Ho letto così tanti thread che mi ci sono perso :)

Mettiamo sulla nostra cnc un pezzo di legno, carichiamo il primo utensile, lo facciamo misurare dal tastatore e poi andiamo a fare lo zero dell'asse Z sulla superficie del materiale.

Facciamo partire la lavorazione che andrà  a mangiare il blocco di legno, scendendo sempre più in profondità .
A un certo punto si richiede un cambio utensile.
Si va a misurare la nuova lunghezza sul tastatore e a questo punto dobbiamo continuare la lavorazione da dove l'avevamo lasciata.

Domanda: come si compensa la diversa lunghezza dell'utensile?
Non possiamo rifare lo zero nel punto di prima perché il legno "non c'è più" visto che è stato lavorato.
Mi viene in mente di cambiare l'offset tramite un G92 indicando la differenza di lunghezze dell'utensile precedente e quello attuale... ma mi pare un po' laborioso.

Essendo una situazione molto comune, sicuramente c'è una via semplice e lineare che mi sfugge...

Grazie in anticipo!
Marco

francopuk
Junior
Junior
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 8:11
Località: Quarto (PC)

Re: Confusione su zero pezzo e lunghezza utensile

Messaggio da francopuk » lunedì 7 gennaio 2013, 21:18

ciao Marco, provo a risponderti, se usi un cam, nelle opzioni pezzo esiste la scelta dello zero pezzo
che è possibile scegliere tra alto o basso, vale a dire che se scegli come zero pezzo la base a cui è
fissato va da sè con qualsiasi lunghezza utensile usi lo zero pezzo sarà  sempre disponibile.
spero di non aver aggiunto ulteriore confusione.
Franco

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Re: Confusione su zero pezzo e lunghezza utensile

Messaggio da mark81 » lunedì 7 gennaio 2013, 21:28

Ah giusto, non consideravo il discorso CAM.
Grazie dell'input, sono cose ovvie dopo che te le hanno dette :)

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Re: Confusione su zero pezzo e lunghezza utensile

Messaggio da mark81 » lunedì 7 gennaio 2013, 22:16

mumble, correggimi se sbaglio...

Questo significa che il CAM deve conoscere l'altezza del blocco di legno del nostro esempio, e deve conoscerla con esattezza.
Ciò implica di dover misurare questa altezza, inserirla nel CAM e produrre il g-code. Ad ogni lavorazione. Giusto?

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Re: Confusione su zero pezzo e lunghezza utensile

Messaggio da mark81 » martedì 8 gennaio 2013, 18:08

Inoltre... non si usa lavorare con le coordinate macchina nel primo caso?
Voglio dire: faccio manualmente il primo zero pezzo sulla superficie del legno e mi segno le coordinate macchina corrispondenti.
La differenza di quest'ultima con l'altezza del tastatore mi da proprio la quota in coordinate di lavoro

A questo punto ad ogni cambio utensile darò un G92 Z[...] inserendo proprio questa quota.

Ha senso?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Confusione su zero pezzo e lunghezza utensile

Messaggio da vdeste » martedì 8 gennaio 2013, 18:18

E' un problema che si affronta di volta in volta. Io ad esempio quando preparo il lavoro al cam, faccio in modo che lo zero pezzo capiti in area esterna alla lavorazione e quindi resti integro anche nei cambi utensile. Potrebbe sembrare uno spreco di materiale, ma in fondo di materiale non lavorabile ne deve restare per garantire lo staffaggio.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Re: Confusione su zero pezzo e lunghezza utensile

Messaggio da mark81 » martedì 8 gennaio 2013, 18:23

Certamente conviene fare in modo da semplificarsi la vita.
Il mio era un esempio un po' per capire meglio il funzionamento dei vari g-code e offset...
Magari nella pratica avrebbe poco senso, ma la teoria è giusta? Ovvero avremmo un corretto posizionamento dopo ogni cambio utensile?

grazie per la pazienza

Rispondi

Torna a “Geometria e messa in squadro delle CNC”