Risorse in rete

L'uso della CNC nella realizzazione di strumenti musicali a corde, in particolare di bassi e chitarre elettriche.
Rispondi
Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Risorse in rete

Messaggio da gglpla » venerdì 12 novembre 2010, 10:18

Apro questo 3D con l'intento di sollecitare gli amici del forum che si interessano di autocostruzioni musicali di segnalare, siti web, software, documentazione ecc. ecc. che a loro arbitrio sono utili e interessanti.

Non siate timidi :badgrin:
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

tharegard
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 15:14
Località: italia

Re: Risorse in rete

Messaggio da tharegard » domenica 16 gennaio 2011, 15:14

Prossimamente posterò alcuni link, eccovi il primo ;)

www.projectguitar.com/

tharegard
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 15:14
Località: italia

Re: Risorse in rete

Messaggio da tharegard » domenica 16 gennaio 2011, 15:15

ed il secondo...

www.exoticwoods.com

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 834
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Risorse in rete

Messaggio da drago » domenica 16 gennaio 2011, 17:12

Grande oldradio! :wink:
Per chi si volesse cimentare nella costruzione del manico e magari modificare le dimensioni del diapason e il numero di tasti
qui trovate un programmino molto utile per farlo...
....io ne ho usato uno simile per fare il manico in plexiglass
sto' pensando di fare un mandolino elettrico sempre tutto in plexiglass,il manico e' corto e dovrei risolvere il problema della flessione :mrgreen:
Sarebbe anche interessante fare una cetra...cosi' elimino il problema alla radice :lol: :lol:
comunque vada penso sia un programma utile

P.S. le idee non mancano e la voglia che.. :mrgreen:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

tharegard
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 15:14
Località: italia

Re: Risorse in rete

Messaggio da tharegard » domenica 16 gennaio 2011, 18:22

Questo non può mancare :D www.stewmac.com

tharegard
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 15:14
Località: italia

Re: Risorse in rete

Messaggio da tharegard » domenica 16 gennaio 2011, 18:31

DRAGODELLAMECCANICA ha scritto:Grande oldradio! :wink:
Per chi si volesse cimentare nella costruzione del manico e magari modificare le dimensioni del diapason e il numero di tasti
qui trovate un programmino molto utile per farlo...
....io ne ho usato uno simile per fare il manico in plexiglass
sto' pensando di fare un mandolino elettrico sempre tutto in plexiglass,il manico e' corto e dovrei risolvere il problema della flessione :mrgreen:
Sarebbe anche interessante fare una cetra...cosi' elimino il problema alla radice :lol: :lol:
comunque vada penso sia un programma utile

P.S. le idee non mancano e la voglia che.. :mrgreen:
Per evitare la flessione del manico devi per forza usare un truss rod regolabile o una semplice barra d'acciaio.

tharegard
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 15:14
Località: italia

Re: Risorse in rete

Messaggio da tharegard » domenica 16 gennaio 2011, 21:34

www.buildyourguitar.com

tharegard
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 15:14
Località: italia

Re: Risorse in rete

Messaggio da tharegard » lunedì 17 gennaio 2011, 14:43


Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 834
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Risorse in rete

Messaggio da drago » mercoledì 2 marzo 2011, 22:03

ho trovato una cosetta interessante per chi vuol cimentarsi da zero su una chitarra elettrica (naturalmente per neofiti) :mrgreen: ....e' utile quantomeno per capire gli staffaggi e il lay-out in genere...
http://www.grzsoftware.com/users/johnw.php

ciao a tutti. :-({|=
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 834
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Risorse in rete

Messaggio da drago » sabato 5 marzo 2011, 11:54

segnalo questo sito interessante
http://www.guitarbuild.com/?page_id=196
con l'iscrizione e' possibile scaricare gratuitamente dxf e dwg di svariate chitarre:sg,les paul,jaguar,telecaster,ibanez..etc
inoltre ci sono innumerevoli file per manici,programmi di conversione pollici-metrici,calcola tasti...etc etc
spero vi sia utile.
ciao :-({|=
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Romano
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 16:58
Località: Ascoli Piceno

Re: Risorse in rete

Messaggio da Romano » sabato 5 marzo 2011, 21:15

se vi servono i file da www.projectguitar,com sono a disposizione... come VIP del forum ho accesso al download, o meglio, dovrei, visto che non ci ho postato quasi mai e l'amministrazione temo sia cambiata... tuttavia ho una discreta scorta. per tutto il resto quale elettronica ed hardware chiedete pure. i link che avete inserito sono molto "costosi" e si trova di meglio. anche per le essenze legnose: saprò consigliarvi bene ;).

raffaele84
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 11:23
Località: it

Re: Risorse in rete

Messaggio da raffaele84 » sabato 2 aprile 2011, 11:55

Ciao a tutti,
volevo sapere per trovare qualche file 3d non i semplici 2d
dove posso trovarli

grazie

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 834
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Risorse in rete

Messaggio da drago » sabato 2 aprile 2011, 17:09

cnc-zone sezione strumenti musicali trovi qualcosa 3d...ciao
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Rispondi

Torna a “Liuteria CNC”