DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
nikigio
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 11:07

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da nikigio » venerdì 22 dicembre 2023, 10:24

allego due immagini dei collegamenti sulla scheda axbbe
nei PIN da 9 a 17 ci sono dir e step di (XYZA) rimane pin 17 libero questa e parte della porta n.1 e sono isolate in autputs.
dalla parte opposta c'è la seconda parte della porta n:1 (non isolata outputs) PIN UNO RICEVE L'ATTIVAZIONE DAL SOFTWARE, pin2 relè,pin3 sensore, pin 4 M4...5,6,7,8 sono liberi e a sentire cncdrive si possono usare come 5 e 6 porta per motori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3435
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da hellfire39 » venerdì 22 dicembre 2023, 11:35

Comprare qualcosa già fatto significa comprare un prodotto finito, pronto all'uso.
Tu hai comprato dei componenti e li devi assemblare. Ma non hai le competenze per farlo e non riesci neanche ad esprimerti in modo corretto.
È difficile aiutarti in questo modo.

Detto questo, mi pare che ci sia parecchio sforzo nel cercare di capire quello che devi fare.

Innanzitutto: evita di mettere due motori in parallelo. Usa un solo motore, magari scollegato meccanicamente. Così si incomincia a ridurre la complessità.

Come ti è stato detto nel forum in inglese, puoi benissimo utilizzare la porta isolata, ma devi capire come fare.

nikigio
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 11:07

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da nikigio » venerdì 22 dicembre 2023, 18:25

Se avessi capito non sarei qui a chiedere aiuto....

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da MauPre75 » venerdì 22 dicembre 2023, 19:34

Lo sappiamo però mettiti nei panni di chi non conosce il tuo operato, ti ho chiesto di vedere se nel collegare i 2 motori hai creato corto circuito, comunque segui il consiglio di provare ad azionare un solo motore, almeno per il momento, poi proviamo a fare un tentativo, i segnali step e dir per tentare prendili da un asse funzionante, se ti funziona il problema è nella configurazione delle uscite, se continua a non funzionare e nel cablaggio. Hai un tester per vedere se il colore dei fili del motore corrispondono alle rispettive bobine?

barik
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: domenica 4 agosto 2019, 13:25
Località: Jesolo (VE)
Contatta:

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da barik » venerdì 22 dicembre 2023, 22:30

Quelloche vuoi fare si puo fare ma partendo dal fatto che vuoi solo aprire un parapolvere non potevi per praticita farlo pneumatico in un piccolo cilindro pneumatico e una semplice elettrovalvovola o al limite con piccolo motore dc e due finecorsa e un rele per invertire da aperto a chiuso sai io amo la semplicita

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3435
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da hellfire39 » sabato 23 dicembre 2023, 8:14

Quello che ho notato spesso è che chi ha meno conoscenze, spesso, vuole fare le cose più complicate.

Io penso che bisognerebbe sempre partire dallo studiare e solo in seguito fare.
Se non si vuole seguire questa strada bisognerebbe quantomeno procedere per passi e non tentare di fare funzionare una cosa complessa al primo colpo.

Ad esempio, mettere due motori in parallelo è già sbagliato. Comincia dall'usarne uno solo, scollegato dal sistema.

Quando questo funziona, si può pensare di ricollegarlo al sistema e di metterne in n altro in parallelo.

Poi c'è il nodo centrale. Come collegare il controller alla schedina driver.

Nella risposta ricevuta nel forum inglese viene suggerito di utilizzare le uscite isolate, che si comportano come interruttori che chiudono verso massa. Qui, la domanda giusta che dovrebbe porsi l'utente è: come ottenere un segnale 0-5V da tale uscita?

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da maufedro » sabato 23 dicembre 2023, 10:43


nikigio
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 11:07

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da nikigio » sabato 23 dicembre 2023, 11:57

maufredo

letto e straletto ma essendo non del settore il paragrafo in cui "Il controller può emettere una frequenza di stepping massima di 400 kHz e può funzionare con un massimo di 6 assi,
tuttavia sulla scheda sono cablati solo 8 pin di segnale di passo e direzione dedicati per 4 assi, ma gli I/O lato software
sono liberamente configurabili a qualsiasi perno che consente di utilizzare tutti e 6 gli assi se necessario."
a te sartà chiaro, ma ciò provato e non funziona nulla.

nikigio
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 11:07

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da nikigio » sabato 23 dicembre 2023, 11:59

barik ha scritto:
venerdì 22 dicembre 2023, 22:30
Quelloche vuoi fare si puo fare ma partendo dal fatto che vuoi solo aprire un parapolvere non potevi per praticita farlo pneumatico in un piccolo cilindro pneumatico e una semplice elettrovalvovola o al limite con piccolo motore dc e due finecorsa e un rele per invertire da aperto a chiuso sai io amo la semplicita
non ti è chiaro che non l'ho costruito io ? ma cerco solo di collegarlo alla mia cnc . e che non sono un elettrotecnico.
Pensavo fosse chiaro, non voglio fare polemica ----ma però l'avevo già scritto.

nikigio
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 11:07

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da nikigio » sabato 23 dicembre 2023, 12:03

hellfire39 ha scritto:
sabato 23 dicembre 2023, 8:14
Quello che ho notato spesso è che chi ha meno conoscenze, spesso, vuole fare le cose più complicate.

Io penso che bisognerebbe sempre partire dallo studiare e solo in seguito fare.
Se non si vuole seguire questa strada bisognerebbe quantomeno procedere per passi e non tentare di fare funzionare una cosa complessa al primo colpo.

Ad esempio, mettere due motori in parallelo è già sbagliato. Comincia dall'usarne uno solo, scollegato dal sistema.

Quando questo funziona, si può pensare di ricollegarlo al sistema e di metterne in n altro in parallelo.

Poi c'è il nodo centrale. Come collegare il controller alla schedina driver.

Nella risposta ricevuta nel forum inglese viene suggerito di utilizzare le uscite isolate, che si comportano come interruttori che chiudono verso massa. Qui, la domanda giusta che dovrebbe porsi l'utente è: come ottenere un segnale 0-5V da tale uscita?
Ma io non stò facendo nulla...stò collegando qualcosa che ho preso alla mia cnc pensando che chi lo ha costruito sapesse quello che fà....
Anzi in realtà è stato donato...qui al centro dei ragazzi....anche loro cercano di capire ma non posso farli diventare elettrotecnici dall'oggi al domani...hanno altri pro9blemi.
Pensavo non fosse così complicato chiedere aiuto su un forum di capaci.....
BUONE FESTE.

P.S. se non fossi testardo non avrei tolto dei ragazzi dalle peste in certe occasioni ..l'essere testardi è quello che ci fà fare del bene o del male dipende da quanta umiltà hai .

barik
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: domenica 4 agosto 2019, 13:25
Località: Jesolo (VE)
Contatta:

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da barik » sabato 23 dicembre 2023, 12:36

vedo anche molto complesso comandare quegli impulsi di spep e dir da dare al driver con giusta accelerazione(se no stalla) e quaantita per non andare in oltre finecorsa (si rompe tutto). E poi con quale macro o comando puoi comandare il tutto e molto complicato non impossibile .

Immo
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da Immo » sabato 23 dicembre 2023, 12:49

Se tu avessi fatto ricerche qui del tuo "coso" non ne ha mai parlato nessuno sul come si collega e a nessun axbb , quindi hai comperato una cosa senza cercare, così ...ad istinto, confidando che era facile collegarlo, che era pronto plug n play e comunque qualcuno ti avrebbe aiutato, in poche parole hai sottovalutato la complessità, sopravalutando te stesso, purtroppo non sei il primo e non sarai l'ultimo, se sei testardo nel modo giusto come dici hai buone possibilità di riuscire, MA NON SENZA STUDIARE nei minimi dettagli il tuo coso, siccome sei a digiuno di tante cose, le ignori completamente, ti ci vorranno anni di studio, se nel frattempo troverai un caso identico al tuo con il quale puoi relazionarti allora sarai a cavallo

nikigio
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 11:07

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da nikigio » sabato 23 dicembre 2023, 12:52

Barik
Grazie le macro ed dati per uccnc sono statici inviati
Buone feste

barik
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: domenica 4 agosto 2019, 13:25
Località: Jesolo (VE)
Contatta:

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da barik » sabato 23 dicembre 2023, 13:02

Ma se ti anno dato macro e dati devono anche averti allegato schema elettrico dove connettere i vari fili del cablaggio e allora perche hai bisogno se non funziona chiedi delle illuminanti istruzioni al produttore . (anche se non lo dici mi sermbra che tu stia assemblando un famoso ATC )

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: DA step dir gnd A input 5v in e Gnd

Messaggio da maufedro » sabato 23 dicembre 2023, 14:18

Ti serve una breakout board da collegare alla porta di estensione 3 della AXBB
Qui :
https://cncdrive.com/UCSB.html

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”