visualizzatore per fresatrice novar

Descrizione, uso ed esempi pratici relativi agli strumenti di misura e controllo.
Rispondi
past-rak
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 21:58
Località: MACERATA

visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da past-rak » domenica 8 gennaio 2012, 22:18

Ciao ragazzi,
dove posso acquistare un visualizzatore 3 assi per la mia fresatrice?
Un prodotto abbastanza serio quanto affidabile quanto posso andare a spendere e che marca mi consigliate?
grazie in anticipo
saluti

Piero
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 22:19
Località: Piemonte-Molise

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da Piero » venerdì 20 gennaio 2012, 0:20

A quei livelli senza dubbio : Visore ANILAM , righe ACU-RITE
Sono affidabili robuste e precise.

giove52f
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2010, 22:32
Località: Mornico Losana

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da giove52f » domenica 22 gennaio 2012, 20:22

Puoi sentire anche la PTFElettronica che sta vicino a Bologna hanno degli ottimi prodotti dichiarati italiani inoltre forniscono una buona assistenza.
Quando decidi l'acquisto facci sapere come ti sei trovato.Ciao

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da babylonia54 » domenica 22 gennaio 2012, 22:14

io ne ho acqustato uno da PTF e sono molto soddisfatto,essendo della zona sono andato a ritirarlo di persona e posso dire che sono molto professionali e disponibili allego due foto del modello acquistato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da Ntesla » domenica 22 gennaio 2012, 22:34

ciao, veramente bello, ci puoi far sapere quanto costa ?
grazie

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da AndreaNSR125 » lunedì 23 gennaio 2012, 9:55

mi associo :)

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da Pedro » lunedì 23 gennaio 2012, 10:38

il sino che vedo in foto, uguale al mio ma il mio è a tre assi, non è italiano ma cinese. Comunque comperato in Italia credo che sicuramente avrà  assitenza migliore. Io con il mio mi ci sono trovato molto bene. Gli Anilam sono bellissimi ma da quel che ne so sono anche costosi
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da babylonia54 » lunedì 23 gennaio 2012, 14:27

io l'ho pagato,se ricordo bene,700 euro,per Pedro,anche il mio è a tre assi due assi sono per lo spostamento longitudinale,che possono anche sommarsi,ed uno è per lo spostamento trasversale

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da Pedro » lunedì 23 gennaio 2012, 14:42

:) si, hai ragione..è un tre assi. Mi pare che il solo visualizzatore costi sui 350-370 euro più le righe, diciamo altrettanto circa, dipende dalla risoluzione (1 o 5 micron) la loro lunghezza
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
MAX-ASP
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 17:04
Località: Torino
Contatta:

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da MAX-ASP » martedì 7 febbraio 2012, 13:00

Salve a tutti ho letto i vs. post sui visualizzatori di quota e righe ottiche, e lavorando nel campo da un po' di anni vorrei solo darvi qualche piccola informazione in più.
Se ne fate un uso intensivo, ciò che patisce di più sono le righe, quindi bene risparmiare sul visualizzatore ma le righe a distanza di breve tempo, potrebbero darvi un sacco di problemi, specialmente su un tornio dove l'asse diametrale è quanto mai esposto a trucioli e refrigerante (il vero nemico delle righe).
Fate attenzione ai prodotti importati, specialmente se ne fate un uso professionale, il marchio CE non sempre è originale, ( molte volte significa "China Export" ).
Per quanto riguarda i SINO, noto marchio cinese, (PTF è un importatore), ne esistono di due linee, quelli destinati al mercato europeo, (l'importatore ufficiale SINO per l'Europa è in Germania), e quelli per il mercato asiatico, che delle volte arrivano anche da noi, ad un prezzo veramente molto basso ( ma attenzione questi ultimi molte volte non sono CE).
Nel montaggio delle righe prestate la massima attenzione da dove provengono i trucioli e applicate sempre dei carter di protezione (i trasduttori SINO li hanno i dotazione).
Un consiglio nel pulire la macchina evitate di soffiare con l'aria vicino alle righe potreste far aprire le guarnizioni a labbro e fare entrare sporcizia all'interno della riga.
Prestate molta attenzione al piano di montaggio e a tutte tolleranze.
Volete verificare se il trasduttore non perde conteggi, portatevi quasi a fine corsa con l'asse, azzerate un comparatore a battuta in un punto dell'asse, azzerate il visualizzatore, fate fare gran parte della corsa con l'asse e tornate a battuta sul comparatore, lo zero del visualizzatore deve coincidere al centesimo, se notate anche solo qualche centesimo di differenza c'è sicuramente qualche problema (comparatore posizionato male - riga sporca - riga/testina montaggio non corretto ecc...)

Ciao a tutti
Max

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da Ntesla » martedì 7 febbraio 2012, 13:08

Ciao e grazie per i consigli, sono veramente utili.
Ciao Franco.

releone
Junior
Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 14:33
Località: Roma

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da releone » giovedì 29 marzo 2012, 9:12

Gentilmente una domanda per MAX-ASP:
pochi giorni fa mi è arrivato il DRO con le righe ottiche ordinate da Singapore Thedrostore.com; il problema è che quando accendo il visualizzatore il più delle volte i numeri appaiono confusi e muovendo le righe non succede nulla.....ho mandato un'email al tizio, e mi ha detto di provare a vedere se i cavi sono inseriti bene, ma niente non succede nulla...
Nella peggiore delle ipotesi, se dovessi acquistare un altro visualizzatore ma questa volta in Italia; le righe ottiche di Thedrostore sono universali? potrebbero funzionare anche su altri DRO di altre marche?
Grazie.

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da babylonia54 » giovedì 29 marzo 2012, 19:43

posso dirti che io avevo un visualizzatore Anilam,però aveva i le giude rotte,mi sono recato alla PTF di Bologna,portando anche il mio visualizzatore e loro mi hanno tolto i connettori dai miei cavi e me li hanno collegati ai loro cavi e cosi' io posso usare le loro guide con il mio visualizzatore,tu dovresti fare l'inverso,cioè usare le tue guide con il loro visualizzatore,che dovrebbe costare circa 3/400 euro,
un consiglio,sei sicuro che il problema derivi dal visualizzatore e non dalle guide?

releone
Junior
Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 14:33
Località: Roma

Re: visualizzatore per fresatrice novar

Messaggio da releone » venerdì 30 marzo 2012, 15:02

Per babylonia54:
Grazie, il problema l'ho risolto ora funziona correttamente, anzi colgo l'occasione di scusarmi con Thedrostore.com, il visualizzatore mi dava tutti i numeri sballati perché bisognava rispettare la fase e il neutro alla presa di corrente (come ho già  spiegato in un altro post). Buono a sapersi comunque che le righe ottiche in genere sono universali, non sempre i connettori ma il problema è risolvibile facilmente....

Rispondi

Torna a “Strumenti di Misura e Controllo”