Centratore Laser - Laser Edge & Centre Finder

Descrizione, uso ed esempi pratici relativi agli strumenti di misura e controllo.
Rispondi
Avatar utente
Dr.Morph
Member
Member
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 14:35
Località: Torino
Contatta:

Centratore Laser - Laser Edge & Centre Finder

Messaggio da Dr.Morph » lunedì 4 ottobre 2010, 10:12

Ciao

qualcuno usa il Laser Edge & Centre Finder ???
vorrei comprarlo da Chronos
http://www.lasercenteredgefinder.com/polarizer.html

esperienze?

M
Dr.Morph
Stop-motion Animation

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Centratore Laser - Laser Edge & Centre Finder

Messaggio da Pedro » lunedì 4 ottobre 2010, 11:07

comodo per alcune cose come centrare un pezzo piatto che con un centratore normale a piattello non avrebbe abbastanza spessore da "tastare" ma scordati la precisione, per quanto sia è un sistema "occhiometrico". Va bene ripeto per lavorazioni di targhe pannelli o qualsiasi cosa con una precisione del decimo sulla centratura
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Dr.Morph
Member
Member
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 14:35
Località: Torino
Contatta:

Re: Centratore Laser - Laser Edge & Centre Finder

Messaggio da Dr.Morph » lunedì 4 ottobre 2010, 11:18

sto cercando un sistema che mi permetta di centrare una piccola linguetta 8x8 senza dover ogni volta prendere le misure
Dr.Morph
Stop-motion Animation

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Centratore Laser - Laser Edge & Centre Finder

Messaggio da Pedro » lunedì 4 ottobre 2010, 11:46

se la monti su morsa allora metti una battuta in modo che la linguetta sarà  da una parte a battuta su quello che hai messo e dall'altra su una ganascia, se non usi una morsa allora fai una dima in modo che la blocchi ogni volta uguale. Se ne fai tante vale la pena piuttosto che qualsiasi centratore
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Dr.Morph
Member
Member
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 14:35
Località: Torino
Contatta:

Re: Centratore Laser - Laser Edge & Centre Finder

Messaggio da Dr.Morph » lunedì 4 ottobre 2010, 12:01

si faccio così metto la linguetta a battuta ma non ottengo comunque precisione.
Metto a battuta la linguetta e faccio un foro passante da ogni lato, ma anche se uso punte "serie" da inox il foro non è perpendicolare e va un pò storto
e quindi non ho precisione.
vorrei costruirmi una dima per posizionare il pezzo sempre nello stesso punto ma come si fa? hai qualche esempio che posso copiare?

i pezzi che realizzo sono simili alla foto allegata, ho prima tentato con alluminio ma ora in C45 dato che le linguette sono già  della forma che mi serve.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Dr.Morph
Stop-motion Animation

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Centratore Laser - Laser Edge & Centre Finder

Messaggio da Spike762 » lunedì 4 ottobre 2010, 12:12

Lo vedo utile per lavori di poca precisione (0.2mm)

Esempio ho eseguito delle tracciature su una piastra per eseguire delle forature, mi posiziono nelle intersezioni con il laser e mi centro in maniera più precisa...

Ma per lavori precisi è sempre meglio affidarsi ad un comparatore

Ciao
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Centratore Laser - Laser Edge & Centre Finder

Messaggio da Pedro » lunedì 4 ottobre 2010, 12:16

se il foro non è preciso allora potrebbe dipendere o della colonna non in squadro verticale oppure prova prima di forare a fare un centro con una punta apposita
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Dr.Morph
Member
Member
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 14:35
Località: Torino
Contatta:

Re: Centratore Laser - Laser Edge & Centre Finder

Messaggio da Dr.Morph » lunedì 4 ottobre 2010, 12:19

ho punte da centro.
per effettuare un foro da 4mm da quanto deve essere la punta da centro?

grazie

M
Dr.Morph
Stop-motion Animation

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1218
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Centratore Laser - Laser Edge & Centre Finder

Messaggio da gio_46 » mercoledì 6 ottobre 2010, 0:00

Per impedire che la punta quando entra devii puoi usare o un punta da centro per contropunta a 60 gradi (per una punta di 4 va bene uno di 6), oppure una punta da centro
specifica che può esser a 120 o 90 gradi, oppure puoi prendere le punte corte. Comunque
quelle corte noi le usiamo generalmente al tornio controllo con utensili motorizzati, perché manca sempre lo spazio per inserirci anche il centrino. Naturalmente però c'è da dire che quelle corte vanno bene dove c'è assenza assoluta di giochi e assi perfettamente allineati.
Difatti dubito che una punta corta stretta in un mandrino sulla contropunta del tornio anche se è corta ce la faccia a non deviare.
Per cui per concludere la regola è sempre fare prima il centrino.

Avatar utente
JesseJames
Junior
Junior
Messaggi: 168
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 10:52
Località: Siena
Contatta:

Re: Centratore Laser - Laser Edge & Centre Finder

Messaggio da JesseJames » mercoledì 6 ottobre 2010, 19:40

Ehm scusate l'estrema ignoranza, ma qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa a centrarsi con un comparatore?
Grazie!
Fresatrice verticale LTF Zay 7045 / Sieg SX2
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...

Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/

Rispondi

Torna a “Strumenti di Misura e Controllo”