Info su pantrografo CNC da hobbista

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
fiosca
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: Imola

Info su pantrografo CNC da hobbista

Messaggio da fiosca » giovedì 17 febbraio 2011, 16:33

Prima di tutto sono nuovo e quindi volevo fare un saluto a tutti.
Ammetto la mia piena ignoranza nel settore meccanico, essendo ingegnere elettronico.

Devo fare delle piccole fresature (2/3cm) su della plastica di spessore 1.5mm.

Siccome a mano con un dremel verrebbe una porcheria (e ne devo fare piu pezzi identici),
pensavo di acquistare una piccolo pantografo CNC. Ovviamente il budget e' assolutamente ristretto, e quindi,
come ben immaginate, la scelta non puo' che cadere sul kit della solita ditta che non si puo'
nominare su questo forum, avendo un prezzo sicuramente allettante.

Ho gia letto di tutto, peste e corna su questa macchina, ma volevo fare alcune riflessioni ed
avere i vostri commenti.

Capisco che ci siano mille persone che si lamentano, ma le esigenze
sono comunque le piu svariate e mi e' ben chiara quale sia la limitazione di questo aggeggio.
Pero' in realta' io devo semplicemente fare 5cm di fresatura su un pezzo di plastica dello spessore
di 1.5mm (posso avere tranquillamente 0.5mm di tolleranza sulla fresatura, nessuna precisione richiesta),
non mi interessa se la macchina ci mette 3/5/10 minuti, ma l'importante e' rimanere
dentro a quel budget.

Ora, la macchina e' assolutamente inutilizzabile o in realta' e' limitata solamente a questi semplici
lavoretti? Il venditore su ebay ha 250 feedback positivi, e molti sembrano da gente che comunque
l'ha accesa e usata un minimo, quindi mi fa pensare che magari funziona male, ma almeno
questi lavoretti base li riesce a fare.

Quello che mi spaventa di piu' e' la velocita'. Si riesce a dargli un po piu di velocita' semplicemente
sostituendo motori e elettronica (che cmq e' una bella spesa ma l'elettronica posso progettarla
io e risparmiare qualcosa, ho visto che in realta' e' molto molto semplice) o necessita' di modifiche strutturali?
Parliamo ovviamente sempre di fresatura di plastica da 1.5mm di spessore.

Grazie a tutti in anticipo!

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Info su pantrografo CNC da hobbista

Messaggio da b'nb » giovedì 17 febbraio 2011, 21:05

fai uno stampo e cola resina poliuretanica nella forma
è più tecnica della plastica (20euro /kilogrammo)

per cnc io vendo telaio e meccanica a 800euro è anche più grande di quanto serva
comunque penso che la spesa per cose più piccole e da hobby si aggira dai 500 ai mille euro

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”