info per filettatura a più principi

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
alessandro87
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 12:54
Località: guidonia montecelio

info per filettatura a più principi

Messaggio da alessandro87 » lunedì 24 gennaio 2011, 13:28

ciao a tutti,
io lavoro con un tornio cnc Lynx 220 LM con controllo Fanuc Oi-tc
ho un problema, qualcuno sa dirmi che comando devo usare per fare una filettatura a più principi?
es 1 principio:
G76P030060Q120R0.05
G76X20Z-25P1100Q150F1
Per renderla a 3 principi o più?


Evita di scrivere titoli generici.
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 24 gennaio 2011, 18:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo topic

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6097
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: info

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 24 gennaio 2011, 18:20

basta che ripeti il codice partendo più imdietro di di 1/3 il passo e poi di un altro 1/3 del passo esempio se hai 3 principi passo 6mm dividi il passo per il numero principi 6:3 = 2 e ti sposti indietro di 2 mm per i successivi 2 filetti
parti da Z2 fai il primo filetto
parti da Z4 fai il secondo filetto
parti da Z6 fai il terzo filetto
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Re: info per filettatura a più principi

Messaggio da daniele ex-310 » venerdì 4 febbraio 2011, 19:37

Ciao alessandro,
anch'io lavoro su un tornio cnc takisawa ex-310 a 3 assi, con controllo fanuc.
Quando devo eseguire filettature a più principi non uso il normale G76 spostando semplicemente il punto di partenza sulla Z.
Se tu facessi in questo modo dato che il passo che imposti nel ciclo di solito è abbastanza grande, di conseguenza il valore della P ti viene elevato e l'utensile inizia a filettare a un diametro maggiore del posizionamento che hai impostato se lavori esternamente, e viceversa se lavori internamente inizia a lavorare a un diametro molto minore facendo moooolte passate a vuoto prima di filettare.
Questo magari se devi filettare un albero non ti crea problemi...basta aspettare che finisca le passate a vuoto e inizi a lavorare.
Ma se devi filettare internamente in un foro di diametro piccolo l'utensile ti va a sbattare nella parte inferiore del pezzo.
Chiusa questa parentesi ora cerco di spiegarti come faccio io...
Io utilizzo la funzione G32, la stessa in pratica che usi per i maschi.
Scrivere il programma richiede un pò di pazienza ma basta che scrivi il primo blocco e poi copi tutti gli altri cambiando solo il valore della x man mano che scendi.
Ti faccio un esempio:
T0101
G97 S300 M3
G0 X35 Z6 M8
G32 Z-100 F8 M3
G0 X37
Z6
X34.9
G32 Z-100 F8 M3
G0 X37
Z6
X34.8
G32 Z-100 F8 M3
G0 X37
Z6
ecc....
continui in questo modo finchè arrivi a misura...poi fai la stessa cosa e spostando la Z di partenza di un quarto del passo nel caso di filettatura a 4 principi, di un terzo se è a 3 principi e di metà  passo se è a 2 principi.
Spero di esserti stato d'aiuto e spero che tu non abbia grossi problemi di rottura degli inserti durante la filettatura, a me si rompevano perchè tallonavano sul fianco del filetto man mano che andavi giù con la X essendo un passo molto grande.
Se hai di questi problemi devi inclinare l'utensile nel verso della filettatura fino ad ottenere un risulatato decente.
Io per ruotare l'utensile da esterno avevo tornito il gambo che in origine era quadrato25x25, portandolo a un diametro di 17-18 mm, poi avevo forato un quadro di 25x25 con un foro in cui entrava il gambo dell'utensile, lo avevo tagliato con la mola come fosse una boccola, poi stringevo nella torretta porta utensili il quadro e ruotavo l'utensile al suo interno fino a ottenere un risultato decente con la filettatura.
Spero di essere stato più o meno chiaro...se ti servono altre informazioni sono a disposizione!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6097
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: info per filettatura a più principi

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 4 febbraio 2011, 20:07

guarda che esistono i sottoplacchetta già  corretti per fare le filettarure a + principi senza fare attrezzature
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Re: info per filettatura a più principi

Messaggio da daniele ex-310 » venerdì 4 febbraio 2011, 20:17

Magari fosse così facile...lo sò che esistono sottoplacchetta con varie inclinazioni.
Io avevo il sottoplacchetta con sigla Y3p...è quello con inclinazione maggiore che produce la vardex...
Ma dato che io dovevo realizzare una filettatura a 4 principi passo 16 l'inclinazione del sottoplacchetta non bastava neanche lontanamente...

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6097
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: info per filettatura a più principi

Messaggio da zeffiro62 » sabato 5 febbraio 2011, 10:10

4 principi cominciano ad essere tanti.
Come fai a fare in modo di avere il corretto angolo senza fare la filettatura geometricamente corretta o troppo stretta o larga ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Re: info per filettatura a più principi

Messaggio da daniele ex-310 » sabato 5 febbraio 2011, 18:12

Le filettature che dovevo fare io non erano standard...utilizzavo un inserto per filettature trapezoidali passo 2 e con quell'inserto dovevo creare delle viti e rispettive bronzine con un minimo di 2 principi passo 8 ad un massimo di 4 principi passo 16.
In pratica tra una valle del filetto e la valle del filetto successivo c'erano 4 mm.
Per essere più chiaro volevo caricare un paio di video che ho fatto mentre facevo quel lavoro ma sono in formato mp4 e non me li fa caricare...

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: info per filettatura a più principi

Messaggio da luk2k » sabato 5 febbraio 2011, 19:30

mettili su you tube, dovrebbe accettarli... :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Re: info per filettatura a più principi

Messaggio da daniele ex-310 » domenica 6 febbraio 2011, 13:20

ok li ho pubblicati su you tube:

il primo è una filettatura sinistra a 3 principi, il secondo fa vedere come va forte la bronzina su una filettatura a 4 principi passo 16.
Ciaoooooooo!


http://www.youtube.com/watch?v=jBtRji4_O34

http://www.youtube.com/watch?v=3hJUWKv0fVU

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”