Macchine utensili creazione orologi

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2594
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da brunart » venerdì 29 novembre 2019, 17:38

Ti conviene un usato
Da 300 a 500 euro ci vogliono solo per attrezzarla
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Pietro_c
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 25 novembre 2019, 15:55

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da Pietro_c » venerdì 29 novembre 2019, 17:50

Hai in mente qualche modello in particolare?

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2594
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da brunart » venerdì 29 novembre 2019, 18:21

Devi parlare con gli esperti di CNC

Io ne ho una ma me la sono costruita con circa 3000 euro
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Pietro_c
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 25 novembre 2019, 15:55

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da Pietro_c » venerdì 29 novembre 2019, 18:37

Devo cambiare sezione del forum?

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da Fiveaxis » venerdì 29 novembre 2019, 18:44

La sezione in cui sei va bene.

Come è già stato detto, l'orologeria da polso richiede macchine precise oppure un gran manico...Se poi hai entrambe le cose, puoi realizzare vere e proprie opere d'arte. Onestamente, però, 1000€ mi sembrano un po' pochini. :mrgreen:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Pietro_c
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 25 novembre 2019, 15:55

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da Pietro_c » venerdì 29 novembre 2019, 18:48

Rendendomi conto che attualmente non posso spendere migliaia di euro, stavo pensando di prendere semplicemente una cnc per fresare legno e leghe leggere e per incidere al laser

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2594
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da brunart » venerdì 29 novembre 2019, 19:26

Allora ti conviene quella che hai postato di pochi euro
Così ti fai le ossa e una idea
Dopo se ti appassioni passi ad una per metalli
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Pietro_c
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 25 novembre 2019, 15:55

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da Pietro_c » venerdì 29 novembre 2019, 19:50

Se invece facessi qualcosa del genere? Sarebbe più conveniente in termini di qualità e tutto il resto?
https://www.instructables.com/id/DIY-3D ... remel-CNC/

Pietro_c
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 25 novembre 2019, 15:55

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da Pietro_c » sabato 30 novembre 2019, 10:56

Ho una domanda sul funzionamento di una fresa cnc.
Leggendo in internet mi sto imbattendo spesso in articoli che parlano di programmazione per cnc, a cosa si riferiscono?

torn24
God
God
Messaggi: 5124
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da torn24 » sabato 30 novembre 2019, 11:11

Una cnc per eseguire una lavorazione "un pezzo", deve eseguire un programma pezzo.
Questo programma è una sequenza di funzioni elementari, potrebbe essere una sequenza di funzioni che fanno una linea retta o linea curva, il programma con molte linee rette e molte linee curve realizza anche pezzi di forma complessa, o addirittura oggetti 3d.
Ricapitolando, una cnc per lavorare un pezzo ha bisogno di un programma, questo programma potrebbe essere scritto manualmente ma nella maggior parte dei casi è creato tramite un programma CAM. Un programma cam si carica il disegno 2d o il modello 3D, si seleziona la parte da lavorare, si sceglie quale lavorazione compiere, e il software CAM genere il programma pezzo della CNC. Si carica il programma sulla cnc e si fa la lavorazione.

Ora dovrai imparare ad usare un software CAM, puoi cercare in rete guida, tutorial per software CAMBAM e o leggere il manuale in italiano.
CIAO A TUTTI !

Pietro_c
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 25 novembre 2019, 15:55

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da Pietro_c » sabato 30 novembre 2019, 11:16

In realtà uso già Solidworks e Autocad, quindi non dovrei avere grossi problemi

Pietro_c
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 25 novembre 2019, 15:55

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da Pietro_c » sabato 7 dicembre 2019, 19:21

Salve, alla fine sono arrivato alla conclusione che io bisogno di fare pratica ed esperienza, quindi sto pensando di autocostruirmi una fresa cnc partendo da questo progetto https://www.instructables.com/id/TRIPLE-CNC-MACHINE/
La domanda che mi sorge è: sarebbe possibile montare un elettromandrino da 2.2kw al posto del dremel?
Grazie mille!

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2448
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da MauPre75 » sabato 7 dicembre 2019, 19:48

Un elettromandrino su quella struttura risulterebbe abbastanza pesante ed avresti troppe flessioni , meglio vedere altri progetti qui sul forum , ciao.

Pietro_c
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 25 novembre 2019, 15:55

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da Pietro_c » sabato 7 dicembre 2019, 19:56

Potresti linkarmi qualche progetto? Grazie!

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2594
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Macchine utensili creazione orologi

Messaggio da brunart » sabato 7 dicembre 2019, 23:02

search.php
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”