Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Rispondi
manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da manuel » mercoledì 20 giugno 2012, 14:27

Buongiorno a tutti,

volevo chiedervi un suggerimento riguardo la realizzazione di un tavolo meeting per un cliente. Questo:
1 copy.jpg
2 copy.jpg
Mi domandavo se una "base" del genere (seconda immagine) fatta di pannelli di MDF di spessore 30mm uniti da angolari in ferro possa reggere l'intero tavolo che è lungo 3000, in un verso della croce e 2500 nell'altro verso.
Qui si può vedere come ho pensato di assemblarlo:
3 copy.jpg
4 copy.jpg
5 copy.jpg
Le 5 tavole che vanno a formare il piano (grigie) superiore sono spesse 100 mm e vanno lavorate con cnc. La mia macchina ha un'area di lavoro 1200x1200 ed ho deciso, così, di costruire il tavolo con tavole 1000x1000 appunto.

Le tavole per unire il piano (marroni) sono da 50 e vanno semplicemente avvitate da sotto in modo che possano unire tutte le tavole sopra (grigie)

La base (verde) è costituita da tavole spesse 30 mm tenute insieme da angolari in ferro e va a reggere tutto il pezzo di sopra (grigio + marrone)...continuo sotto se no non posso postare l'altra immagine...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da manuel » mercoledì 20 giugno 2012, 14:42

7 copy.jpg
questa immagine mostra come la base (verde) ospiterebbe la parte superiore; quindi pensavo di appoggiarla solo! Secondo voi può reggere una struttura del genere o ballerebbe?

In più mi domandavo di quale tolleranza dovrei tener conto pensando di dover fresare "maschi" e "femmine" che poi andranno laccati e accoppiati...mi spiego:

come scritto prima la parte superiore andrà  lavorata e verranno create delle tasche che dovranno ospitare, con il minor gioco possibile, il rispettivo pezzo "maschio" ricavato da altri pezzi di MDF. Il problema è che sia il tavolo che i pezzi "maschi" vanno laccati, quindi se io freso il tutto con una tolleranza di +/- 0,2 mm e poi li porto a laccare sicuramente non si incastrano! Senza lacca si...ma con la lacca no!

Non posso farli laccare dopo l'assemblaggio perchè hanno colori differenti!

Grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi.

Ciauzz
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da Franco99 » sabato 23 giugno 2012, 10:34

(Chiedo scusa per la critica).

Allungare le gambe sotto il tavolo sarà  molto difficile
per i partecipanti al meeting. Vai in un ristorante
e guarda in generale come la gente tiene le gambe sotto
i tavoli.

Gli spigoli dei pannelli MDF saranno subito rovinati
durante il normale utilizzo oppure durante le pulizie
del pavimento con la scopa e l'aspirapolvere. Se poi
il pavimento è lavabile, acqua e MDF sono come il
diavolo e l'acquasanta.

Saluti,

Franco

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da manuel » sabato 23 giugno 2012, 11:33

Grande Franco :wink:

mah, teoricamente per le gambe sotto il tavolo non dovrebbero esserci troppi problemi; spulciando qua e la in rete ho trovato un pò di misure per ingombri ecc., tra l'altro la parte grigia che si vede nelle immagini che ho postato, il top diciamo, non è l'ingombro massimo del tavolo.
Ci sono dei pezzi che non ho disegnato nelle immagini che sporgono dal tavolo di 230 mm per ogni lato della croce. Comunque, di sicuro non è il tavolo più comodo del mondo!
Mettere delle gambe(invece che pannelli) e lasciare tutto aperto sotto, non so, mi sembra abbastanza azzardato sia per la resistenza che per impatto estetico!

Il loro pavimento è una moquette quindi non credo che possa avere problemi di contatto con acqua. Ma poi una volta laccato non dovrebbe essere impermeabile?

Un'azienda qui di Berlino vuole 72,00 a m2 per laccare :shock: ...siamo pazzi?! Sto cercando infatti di trovare un'alternativa alla lacca e/o all' MDF! E' vero che non sono soldi miei quelli da spendere però il mio cliente ha un budget dentro il quale vorrebbe restare per tutta la ristrutturazione della sala e non vorrei spenderne metà  solo per la laccatura del tavolo!

Un'alternativa che ho in mente, per esempio, è incollare sul legno delle tavole di acrilico da, non so, 1 - 2 mm di spessore fresate con la stessa forma del tavolo; ma come le incollo...?! :-k
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da Zebrauno » sabato 23 giugno 2012, 12:07

Con una struttura cosi' ci puoi passare sopra con una monovolume da 1500kg in tutta sicurezza.

Anche io ti direi di rivedre la base: se le gambe non si distendono le persone si girano di lato e diventa molto fastidioso reggere piu' di una mezz'ora.
Ad un adulto servono circa 80cm liberi sotto il piano per potersi sedere in modo confortevole.

Un'altro motivo per non avere una base chiusa ermeticamente e' che al centro di un tavolo da meeting di solito devono esserci gli impianti elettrici (corrente, rete, citofonia, telefonia).

Se non prevederai queste cose gli utenti saranno costretti a convivere con ciabatte, prolunghe in mezzo ai piedi e ad usare la rete WiFi anche quando non ci sarebbe bisogno.

ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da walgri » sabato 23 giugno 2012, 12:19

Manuel, mi accodo ai commenti degli altri. Le misure che trovi in rete, e anche nei manuali, sono delle misure minime per non venire accusati di tortura :)

Trattandosi di un tavolo da meeting: mettiti nei panni della controparte: se non si troverà  comoda difficilmente si concluderanno buoni affari. Allungando le gambe un attimo si urta subito contro un muro [-X
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da manuel » sabato 23 giugno 2012, 16:16

grazie a tutti per i consigli.
Di questa struttura, quella in verde, cosa ne pensate? La sezione di ogni trave/pezzo è 100x200, è troppo secondo voi? Forse opterò per un economico legno abete!
Appena sopra la struttura in verde ci sono le tavole che tengono unite le tavole superiori di spessore 38 mm.
10.jpg
Qui invece si può vedere la parte superiore composta da 6 pannelli di MDF 3 di 1000x1000 e 3 di 1000x500 di spessore 38 fresati con profondità  10...credo.
9.jpg
Dentro a tutte queste tasche vanno i rispettivi cerchi fresati e bla bla...!I cerchi in marrone (che sono illustrati con uno spessore differente dagli altri solo xkè vado di fretta) fanno capire come vanno lavorati per essere incastrati sul tavolo cioè: ad alcuni verrà  tolto 1/4 di circonferenza (quelli sugli spigoli esterni), ad alcuni metà  (quelli lungo il lato esterno), ad alcuni 3/4 di circonferenza (sugli spigoli interni), ai restanti nulla perchè li comprerò più sottili e dovrò quindi solo tagliarli :D

L'estrema parte sinistra del tavolo per il momento l'ho tralasciata perchè, haimè, è una parte divisibile che deve diventare un piccolo tavolo per 6 persone!
Ah, l'intero tavolo è per 15!
11.jpg
Che ne pensate? Ce le fanno ste riunioni questi su sto tavolo?! :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da Zebrauno » sabato 23 giugno 2012, 16:21

Decisamente piu' interessante e funzionale =D>

Dovresti calcolare il momento ribaltante lungo la bisettrice tra due gambe per esser certo che non possa cadere. Se qualcuno dovesse "sedersi" sui cerchi all'angolo dei piani potrebbe far cadere tutto.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da Franco99 » sabato 23 giugno 2012, 16:46

(Vedi immagine allegata).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da walgri » sabato 23 giugno 2012, 16:49

Stavo per scriverlo. :-)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da manuel » sabato 23 giugno 2012, 16:50

Azz...anche questo è vero! Beh una volta che ho la bisettrice come faccio a calcolarlo? :-k

risposta di Zebrauno: "allora una volta che x=coseno x la tengente y con coefficiente alla -3...
io: :cussing:

:lol:
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da manuel » sabato 23 giugno 2012, 17:02

Haha...ma mica devono fare i compiti in classe che si mettono sbirciare! Vorrà  dire che "B" si farà  un pò più indietro con la sedia e potrà  essere libero di guardare "A" e "C" mentre parlano...senza farsi sbirciare tra l'altro!

Purtroppo, come voi non potete sapere ovviamente, la sala da rifare non è sufficientemente grande per troppe "comodità "! Questo tipo di tavolo che hanno scelto, scartando gli altri 2 presentati, ha, inoltre, un forte legame con il loro brand, quindi se gli sta bene così ok, se no...cavoli loro! :-"
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

WOODJOKER
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 17:20
Località: UMBRIA
Contatta:

Re: Consigli su tavolo da realizzare in MDF

Messaggio da WOODJOKER » mercoledì 27 giugno 2012, 18:01

Io preferisco spinare.....gli angolari in ferro retti da viti parker sull'mdf mi convincono poco.....
MORBIDELLI AUTHOR 600 KS 800 K - SCM TECH - BIESSE ROVER AG1536 NESTCELL - BIESSE SEKTOR 430-GIBEN R400 - MASTERWOOD PROJECT TF - BORDATRICE HOMAG BRANDT ASPAN-XILOG PLUS - BIESSE WORKS - BIESSE NESTING - AUTOCAD -BIESSE CUT -OUTPLANNING SELCO -MASTERCABINET CAD CAM,

Rispondi

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”