aiuto per regolazione rulli pressori calibratice

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Bloccato
lioid
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 19:06
Località: Monza

aiuto per regolazione rulli pressori calibratice

Messaggio da lioid » venerdì 5 ottobre 2012, 8:54

Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio a chi ha già  avuto il mio stesso problema e magari ha trovato una soluzione sulle istruzioni della propria calibratice.
Mi si presenta un difetto sui pezzi lavorati per i primi 140 mm sia in entrata che in uscita.
Il difetto dovrebbe essere causato da una non coretta pressione, forza o posizionamento dei rulli pressori posti prima e dopo i nastri.
Avete qualche idea?
sapete quanto deve essere più basso il rullo di pressione in uscita rispetto al rullo che porta in nastro di carta vetrata?

grazie mille
andrea

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 276
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Re: aiuto per regolazione rulli pressori calibratice

Messaggio da roby69 » venerdì 5 ottobre 2012, 19:35

Ciao, il difetto si presenta su tutti i pezzi o solo con quelli più lunghi e pesanti?? A me a volte succede con serramenti pesanti perchè il primo rullo pressore non riesce a pressare a sufficienza il pezzo, e fino a che il secondo rullo (dopo il primo nastro) non interviene si nota un difetto che potrebbe essere lo stesso che succede a te, questo però solo in entrata. Calibratrice Scm sandya 5 con due nastri.

Mangusta

Re: aiuto per regolazione rulli pressori calibratice

Messaggio da Mangusta » sabato 6 ottobre 2012, 5:05

Mi sarebbe piaciuto dire anche la mia in proposito avendo anche io una calibratrice della SCM, ma poichè lioid non si è mai presentato e non ha il profilo completo della località  non può ricevere assistenza dal forum fino a quando non si mette in regola.

Bloccato

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”