Conversione centro di lavoro 3 assi servo (Kflop e Kanalog)

Conversione di macchine utensili tradizionali (torni, fresatrici, ecc.) in CNC e aggiornamento di macchine già CNC.
Rispondi
Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 476
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Conversione centro di lavoro 3 assi servo (Kflop e Kanalog)

Messaggio da nocerino » sabato 19 novembre 2011, 13:17

Ciao a tutti, ho deciso di cercare una scheda, che possa gestire un centrino di lavoro a 3assi, al quale risulta essere "saltato" il controllo.
Se qualcuno ha già  fatto questa esperienza, mi può consigliare una possibile soluzione?
Pensavo di mantenere gli azionamenti ed i motori, applicando una scheda abbastanza potente da gestire il tipo di motori che "posto".
Sarà  possibile fare quanto descritto?, magari usando una scheda che successivamente possa essere interfacciata e configurata con Mach3.

Grazie per i consigli
Saluti a tutti
Ciro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Re: centrino 3 assi

Messaggio da maximus051172 » giovedì 12 gennaio 2012, 17:52

Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 476
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: centrino 3 assi

Messaggio da nocerino » venerdì 13 gennaio 2012, 19:40

Grazie mille per la segnalazione.
Ma sai che è proprio una bella alternativa ai soliti controlli inchiodati dai produttori.
Ti sono veramente grato della segnalazione, appena trovo un pochino di tempo vedrò di farmi un poco di cultura, con l'aiuto di un mio amico"smanettone" in elettronica, vedrò di equipaggiare anche il mio centrino con lo stesso sistema, visto le cifre cho mi hanno chiesto.
Grazie ancora
Ciao
Nocerino
P.S. allego qualche immagine delc mio centrino
centrino_2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Re: centrino 3 assi

Messaggio da maximus051172 » venerdì 13 gennaio 2012, 20:07

Per dirtene una:
Sostituire in CN originale mi avevano chiesto 30k euro.
Io invece da solo ho messo :
Pc azionamenti motori monitor touchscreen hard disk allo stato solido 9-10keuro.
L'importante e' riuscire a far andare il mandrino col suo azionamento.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 476
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: centrino 3 assi

Messaggio da nocerino » venerdì 13 gennaio 2012, 23:06

Ciao Max, ma gli azionamenti li hai cambiati? Io pensavo di utilizzare tutto quallo che c'è, anche perchè, gli azionamenti esistenti, lavorano con segnali input/output da 5 a 12V, pensi che si possa riuscire?
Scusa se ne approfitto nel farti queste domande, ma anche a mè hanno chiesto una fortuna, per rimettere un controllo originale, tant'è che ho deciso di cercare delle info, per ripristinarlo in maniera "economica".
Per caso potresti darmi qualche dritta per; l'occorrente da comprare, e se hai trovato difficoltà  nel interfacciare il tutto.
Ti ringrazio fin d'ora della diponibilita.
Saluti
Nocerino

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Re: centrino 3 assi

Messaggio da maximus051172 » sabato 14 gennaio 2012, 0:23

se usi emc2 di linux puoi usare la scheda mesa e i tuoi azionamenti.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

robylunadei
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 23:10
Località: Rimini

Re: centrino 3 assi

Messaggio da robylunadei » domenica 5 febbraio 2012, 22:12

Ciao, scusate se mi intrometto ma ci sto passando anche io in questo momento,. Ho chiamato la ditta che ha nominato prima, ma loro hanno detto che con gli azionamenti in analogico non si riesce a fare. Però alcuni nel forum anno costruito una scheda che trasforma step e dir in analogico se così fosse non bisognerebbe cambiare niente. Io ho un heidenhain perfettamente funzionante ma volevo usare hardware e software colibrì in modo da non essere più legato esclusivamente a loro.

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 476
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: centrino 3 assi

Messaggio da nocerino » domenica 5 febbraio 2012, 23:12

Ciao Roby, da quanto ne sento, sembra che ci sia la possibilità  di applicare una scheda, che converta i segnali da analogici, se qualcuno ci potesse fornire delle info più dettagliate, magari dove comprare l'occorrente per applicare il tutto, con un minimo di schema elettrico.
Io al momento sono fermo con le 4 frecce...
Non mi resta che attendere qualcuno che possa fornirmi qualche indicazione in merito, ci terrei proprio a rimettere in funzione il mio centrino.

Saluti
Nocerino

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 476
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: centrino 3 assi

Messaggio da nocerino » giovedì 6 settembre 2012, 23:04

Salve a tutti!!
Finalmente ho deciso... ho cominciato a "sbaraccare" tutto, per fare posto ad una elettronica, con dei motori nuovi.
Nei prossimi giorni, posto le foto del centrino, come è "ridotto", sembra incredibile..., ma le guide, le viti, e tutti gli organi di movimento, sono praticamente NUOVI.
Dopo aver fatto una "discreta" esperienza con l'elettronica, Colibri e azionamenti LAM Tecnologies, penso che andrò ad equipaggiare il centrino, con una valida elettronica.
Contatterò il "nostro" sig. Ribaudo, per consigli.

Mi aspetto anche da questo Forum suggerimenti in merito, d'altronde se sono riuscito a mettere insieme un pantografo e farlo funzionare, è spratutto merito dei suggerimenti che mi sono stati dati....., altrimenti sai quante "cinesine" arrostivo, prima di capire l'importanza di una valida elettronica a costi abbastanza abbordabili.
Saluti alla prossima

Nocerino

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: centrino 3 assi

Messaggio da AssO » venerdì 7 settembre 2012, 8:25

dai un'occhiata a questa, pensavo di fare la stessa tua operazione con il mio centrino gloria con controllo bosch, non perche sia saltato ma per limiti di memoria, magari insieme potrebbe risultare più facile
http://dynomotion.com/index.htm
Assoline Performance

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 476
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: centrino 3 assi

Messaggio da nocerino » venerdì 7 settembre 2012, 12:42

Grazie per la segnalazione Asso.
Questa mattina è venuto nella mia aziendina, un tecnico elettronico che conosco, parlando del più e del meno, gli ho fatto vedere il centrino, "ridotto in un cantiere" (presto posto le foto), dicedogli le mie intenzioni.
Vedendo lo stato dell'elettronica e meccanica, mi ha dato speranza di trovarmi una soluzione, utilizzando motori ed azionamenti esistanti, anche abbastanza economica.
A tal proposito, voglio provare a sperare, se così non fosse, prenderò in considerazione la possibilità  di cambiare tutto.
Per il momento continuo la ricerca.
Saluti
Nocerino

robylunadei
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 23:10
Località: Rimini

Re: centrino 3 assi

Messaggio da robylunadei » venerdì 7 settembre 2012, 22:15

Ciao a tutti, sono curioso di vedere le foto e sono contento che stai andando avanti con il tuo gloria.

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 476
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: centrino 3 assi

Messaggio da nocerino » sabato 8 settembre 2012, 9:01

ecco alcune foto di quanto è rimasto del centrino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: centrino 3 assi

Messaggio da salvatore993 » sabato 8 settembre 2012, 9:10

si può realizzare una conversione delle uscite dei driver, ma te lo sconsiglio, il problema sorgerebbe con la quadratura e la gestione degli encoder esistenti. Dipende anche da cosa pretendi dalla macchina dopo, e come, mi spiego meglio se decidi di farla lavorare con un loop chiuso, puoi valutare cosa lasciare di quello che ha, e ricostruire il sistema. Una buona base prima dell'elettronica di potenza, è quella di scegliere la logica, e per queste macchine hai (secondo me) solo due alternative, una è il deskcnc, e rimani sul pianeta "si può fare" a cavallo tra l'hobby ed il semi prof. diversamente compra un controller serio e completo (fanuc siemens ecc.) ed allora è un altra musica. Poi decidi il movimento, che è sempre sostituibile/reciclabile in secondo momento.

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 476
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: centrino 3 assi

Messaggio da nocerino » sabato 8 settembre 2012, 9:15

Ciao a tutti, da quanto si può notare, e stato "sventrato tutto, adessi non mi resta che trovare un poco di tempo per.... lavare tutto, verniciare, riassemblare... che pall....., a volte mi chiedo.. ma chi me lo fa fare?
Ormai ho cominciato anche questa avventura, è prima o poi la porterò a termine.

Intanto se non và  in porto, il recupero degli azionamenti e dei motori, comincio a chiedere consigli su che tipo di motori mi conviene orientarmi, se penso di utilizzare dei motori passo passo, che tipo devo cercare? Ci sono motori abbastanza potenti di quel tipo? Benchè ho notato che ruotare gli assi a mano, sono di una leggerezza tale, che sembrerebbero già  sufficienti dei motori tipo i sankio che ho montato sul pantografo.
Mi aspetto consigli.
Un grazie anticipato a tutti
Ciao
Nocerino
detto
Il "Ciro" d'Italia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Retrofitting”