Retrofitting fattibile?

Conversione di macchine utensili tradizionali (torni, fresatrici, ecc.) in CNC e aggiornamento di macchine già CNC.
Rispondi
lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Retrofitting fattibile?

Messaggio da lor3n7o » venerdì 18 ottobre 2013, 23:43

Ciao a tutti.
Possiedo una fresatrive conti cs1200R. E' una universale iso30.
Inserisco qualche foto per darvi una idea.
20131018_140609 L2.jpg
20131018_140548 L2.jpg
20131018_140532 L2.jpg
Mi piacerebbe poterla convertire a cnc .
Volevo capire se la cosa puo essere fattibile senza doverci fare un bell'investimento.
Avevo visto su eb*i questo kit stepper.
Secondo voi puo essere cnczzata una macchina cosi con un kit stepper del genere?
http://www.ebay.it/itm/281185137855?ssP ... 933wt_1498
Non ho moltissima esperienza di modifiche su macchine cosi grandi.
Grazie.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
makkox
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 0:48
Località: Rimini

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da makkox » sabato 19 ottobre 2013, 9:26

Non è facile, devi lavorare anche sulla meccanica cambiando le viti trapezie con delle viti a ricircolo.
L'elettronica penso sia adeguata.
Guarda questo topic per farti un idea https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=25095
Se la vuoi vedere smontata, questa è la mia https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 57&t=38438

lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da lor3n7o » sabato 19 ottobre 2013, 22:53

avevo visto il tuo post...era curisioso verdere una fresa come la mia visto che non è molto diffusa (credo) e ha qualche carnevale alle spalle.
Te la hai rimessa in funzione? come ti trovi?
A me piace molto... ma mi piacerebbe cnczzarla un po, ma il bugget e molto limitato.

Se utilizzassi il kit stepper che ho lincato senza cambiare le viti che vienne fuori? non riesce proprio a funzionare?
Ciao

Avatar utente
makkox
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 0:48
Località: Rimini

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da makkox » domenica 20 ottobre 2013, 2:12

Non ho rimontato la fresa, mi è capitata un' occasione e ne ho presa un' altra.
Non puoi pensare di comprare 3 motori ed un elettronica e fare una fresa cnc.

lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da lor3n7o » domenica 20 ottobre 2013, 8:35

Ciao makkox ma lasciar le attuali viti trapezie cosa comporta un impossibilità totale di funzionamento per la troppa forza richiesta o è soltanto una questione di precisione?

Inoltre ti volevo chiedere visto che te la cs1200 la hai smontata completamente sugli assi X e Y ha la regolazione del gioco della vite con la doppia chiocciola o non è possibile compensare i giochi?
Ho provato a guardare lo spaccato ma non riesco a capirlo.
Grazie.
Ciao

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito (neanche in modo parziale).,Regolamento[/reg]
Ultima modifica di Anonymous il martedì 22 ottobre 2013, 20:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. rimosso-avviso

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da harry potter » lunedì 21 ottobre 2013, 3:02

bella bestiola, strano l'iso30 .

per curiosità il motore sulla tavola fà solo i rapidi?
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da lor3n7o » lunedì 21 ottobre 2013, 9:02

si, i rapidi per tutti tre gli assi...
Ultima modifica di girasole il lunedì 28 ottobre 2013, 9:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da AssO » mercoledì 23 ottobre 2013, 13:59

purtroppo retrofittare una macchina come quella per poterla utilizzare prevede un distreto investimento, abbandona dall'inizio l'idea di usare degli stepper.
Il mio consiglio è quello di comprare un poco alla volta tutto quello che ti serve e, una volta raccimolato il tutto iniziare con il lavoro. Devi mettere in palio 3 viti a ricircolo belle grosse con relative chiocciole (tipo 32 passo 5), servomotori con azionamenti e un tris di pignoni/pulegge/ cinghie per le riduzioni sugli assi + un sistema pneumatico/idraulico per sostenere la mensola
Assoline Performance

lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da lor3n7o » giovedì 24 ottobre 2013, 22:38

Pesante sentenza AssO.
Ti ringrazio molto comunque per la dritta.
Ti posso chiedere secondo te di potenza ci sarebbe bisogno per i servomotori per muovere gli assi di questa fresa e con quali riduzioni?
Grazie.
Ciao

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da AssO » venerdì 25 ottobre 2013, 10:01

mi sono permesso di dirti queste cose perchè ci sono passato personalmente, se dai un'occhiata al mio thread in questa sezione puoi leggere direttamente quelli che sono stati i miei tentativi retrofit di una macchina simile alla tua. sicuramente per stare tranquillo dovresti prendere dei motori da almeno 600 800 watt con una riduzione di 2:1, io tuttavia ha utilizzato dei 400 watt ridotti tre a uno tanto con macchine con queste guide non si può andare tanto forte e mi sto trovando benissimo. con gli stepper invece era una continua perdita di passi, soprattutto in foratura. infatti molti sottovalutano la forza che è necessaria a far lavorare una macchina con quelle dimensioni. buon lavoro
Assoline Performance

lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da lor3n7o » venerdì 25 ottobre 2013, 13:27

grazie moltissimo per le dritte.....

lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da lor3n7o » venerdì 25 ottobre 2013, 22:59

una cosa asso, con quelle riduzioni immaginando che i motori faccino 2000/3000rpm, raggiungi velocita abbastanza elevate..o erro?
Attualmente la mia fresa ad esempio fa in rapido 1500 mm/min sulla x e la y e 750 sulla z.

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da AssO » sabato 26 ottobre 2013, 15:40

i miei motori fanno 3000 giri al minuto che, con riduzione 1:3 e viti passo 5 portano ad un rapido di 5 mt/min che per una macchina con queste caratteristiche è più che sufficiente, almeno per me!
Assoline Performance

lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da lor3n7o » sabato 26 ottobre 2013, 22:56

Io mi ero prefissato di ottenere delle velocita massime paragonabili a quelle degli attuali rapidi 1500mm/min e 750mm/min per la z. Mi sembra di capire che nei retrofitting queste velocità si tende a superarle? o la tua fresa gia nativamente aveva dei rapisi piu alti?
Grazie.
Ciao

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Retrofitting fattibile?

Messaggio da AssO » lunedì 28 ottobre 2013, 7:55

i rapidi che aveva la mia sono come i tuoi, questa infatti è la velocità massima che la macchina riesce ad ottenere con questa riduzione ma non è detto di doverla sfruttare tutta.
Infatti è da un po che mi balena l'idea di ridurre ulteriormente il rapporto vite motore in modo da avere minore velocità ma maggiore potenza sugli assi, tanto tutta quella velocità non serve a nulla su queste macchine!
Io penso di passare dall'attuale 3:1 a 5:1 cosi da avere una velocità massima di 3 mt/min
Assoline Performance

Rispondi

Torna a “Retrofitting”