Saladtrice TIG

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
pablopi
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 19:08
Località: Roma

Saladtrice TIG

Messaggio da pablopi » venerdì 30 dicembre 2011, 11:40

Ciao,
volevo chiedere un vostro consiglio sull'acquisto di una saldatrice TIG per saldare alluminio con spessori fino a 6mm.
Vorrei orientarmi verso una macchina professionale ma i modelli TIG AC/DC di Lincoln e Miller non costano meno di 3.500 Euro...

Il modello equivalente della Telwin costa praticamente la metà  !! Secondo voi perchè questa grossa differenza ? Vale la pena spendere il doppio per una saldatrice di marca più "gettonata" ?

Io ho una Telwing MIG e mi sono trovato bene fino ad ora, ma lavorando solo su acciaio.
Ultima modifica di Anonymous il sabato 31 dicembre 2011, 6:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: topic spostato

staccio
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2010, 21:31
Località: sutrio (UD)

Re: Saladtrice TIG

Messaggio da staccio » venerdì 30 dicembre 2011, 12:04

ciao io ho appunto la telwin ac/dc 182 ...secondo me se non fai un uso professionale è ottima...

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Saladtrice TIG

Messaggio da zorki » lunedì 2 gennaio 2012, 22:57

Se hai la possiblità  vale sicuramente la pena. Visto che in un caso o nell'altro si tratta pur sempre di "migliaia di euro" ti consiglio di reperire (in rete o attraverso i costruttori/importatori) i manuali d'uso per valutare se le caratteristiche fanno al caso tuo. 6mm ci vogliono almeno 220 o più ampere, poi dipende molto anche dalle altre dimensioni dei pezzi da saldare.
In genere i prezzi delle tig ac salgono se la macchina genera forme d'onda complesse che facilitano l'eseguzione della saldatura mantenendo l'elettrodo "in forma" (per capirci meglio prova a ricercare documentazione sulle MagicWave di Fronius, ma ogni marca ha un sistema simile)
In dc il micro-tack velocizza la fase di puntatura...

Avatar utente
spartacus
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 11:32
Località: Ostra

Re: Saladtrice TIG

Messaggio da spartacus » martedì 17 gennaio 2012, 17:04

pablopi ha scritto:Ciao,
volevo chiedere un vostro consiglio sull'acquisto di una saldatrice TIG per saldare alluminio con spessori fino a 6mm.
Vorrei orientarmi verso una macchina professionale ma i modelli TIG AC/DC di Lincoln e Miller non costano meno di 3.500 Euro...

Il modello equivalente della Telwin costa praticamente la metà  !! Secondo voi perchè questa grossa differenza ? Vale la pena spendere il doppio per una saldatrice di marca più "gettonata" ?

Io ho una Telwing MIG e mi sono trovato bene fino ad ora, ma lavorando solo su acciaio.
come altri hanno detto se non ne fai un uso professionale un buon tig te lo porti via a 1800 euro,,,però 6 mm di spessore,,,fai conto che di media ti servono 45 ampere al millimetro,,,
carpe diem

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”