nuova saldatrice mma

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
sertor185
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2019, 8:49

nuova saldatrice mma

Messaggio da sertor185 » giovedì 21 novembre 2019, 10:01

Buongiorrno,
dopo più di un mese di "full immersion" con video articoli di vario genere mi appresto all'acquisto della prima saldatrice.
Premetto che non ho mai visto una saldatrice, inizio non da 0 ma da sottozero.
Tra le varie recensioni e dopo svariati consigli sono giunto alla conclusione di acquistare la iweld gorilla super force 230.
La macchina si trova facilmente importandola da paesi dell'est.
Volevo la certificazione da parte vosta, vi reputo super esperti nella materia

P.S. ho a disposizione i 3kW casalinghi, mi servirebbe per saldare fino a circa 6mm di spessore.

torn24
God
God
Messaggi: 5116
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: nuova saldatrice mma

Messaggio da torn24 » giovedì 21 novembre 2019, 10:49

Con tre Kwatt si fa fatica a saldare a 130 Ampere, adesso la saldatrice che vuoi comprare ha più di 200 Ampere massimi...
Se hai 3 kwatt prendi una saldatrice da 130-160 ampere, sapendo che non puoi saldare ad ampere massimi.

Per saldare 6 mm di spessore bastano 100 Ampere e elettrodo da 2,5 mm , e ogni saldatrice ad inverter va bene, marche da consigliarti ci sono le deca su ebay al costo buono, ma una saldatrice mma ad inverter vanno tutte bene per saldare 6 mm.
CIAO A TUTTI !

sertor185
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2019, 8:49

Re: nuova saldatrice mma

Messaggio da sertor185 » giovedì 21 novembre 2019, 12:40

La persona che mi ha consigliato questa macchina la usa con l utenza domestica.
Mi ha detto che rispetto alla deca è molto più stabile l'arco e molto più morbido l innesco.
Insomma secondo la dua esperienza l elttronica della macchina aiuta molto l operatore anche inesperto.
Poi magari è una stupidata, ma anche un altra persona mi ha parlato molto bene di questa marca.
Tengo comunque in considerazione i vostri pareri che sono sicuramente autorevoli

torn24
God
God
Messaggi: 5116
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: nuova saldatrice mma

Messaggio da torn24 » giovedì 21 novembre 2019, 14:59

Chi salda con elettrodo al 95% è un hobbysta, in ambito professionale si usa l'elettrodo solo quando non se ne può fare a meno, per cui questi consigli presumo siano di hobbysti che magari non hanno provato tante macchine diverse. Poi in base agli ampere aumenta la potenza richiesta, come ti ho detto 3 kwatt sono necessari per 130 Ampere, poi ipotizzando che ci siano altri elettrodomestici in funzione questi 3 kwatt non sono disponibili. Tu puoi comprare una saldatrice da 230 Ampere ma comunque il massimo che puoi usare è 120 Ampere.
Queste caratteristiche di facilitare la saldatura c'è l'ha anche la deca, facilita l'innesco dell'arco, evita che l'elettrodo si incolli al pezzo, poi per quanto buona la macchina non salda da sola, io saldo con una vecchia saldatrice a transformatore che qualunque inverter faciliterebbe di molto la saldatura.
CIAO A TUTTI !

sertor185
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2019, 8:49

Re: nuova saldatrice mma

Messaggio da sertor185 » giovedì 21 novembre 2019, 20:05

Grazie,
Come marca con budget 200 euro la migliore e deca?
A questo punto sto su una 150/160 A
Grazie a tutti

mucchino

Re: nuova saldatrice mma

Messaggio da mucchino » lunedì 6 gennaio 2020, 9:01

Una saldatrice che si chiama gorilla??

Io andrei di deca, le fanno a San Marino e sono macchine semplici fatte come si deve.

mucchino

Re: nuova saldatrice mma

Messaggio da mucchino » lunedì 6 gennaio 2020, 12:05

No comunque ho guardato qualche video recensione delle iweld e sembrano ben fatte.

Williams93
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2018, 9:19

Re: nuova saldatrice mma

Messaggio da Williams93 » sabato 1 febbraio 2020, 23:51

Per non aprire nuove discussioni chiedo qui

È un po di tempo che vorrei affiancare alla tm200 digital alu una mma da 130-150 A per semplicità di trasporto.
Inizialmente per mio sfizio ero orientato su:
Ergus easy line 130
Esab Buddy Arc 145
Fimer T132
Deca Sil 313

Saldatrici piccole e semplici che sicuramente non deludono

Poi ho visto qualche modello poco più potente con il marchio greencut che ha dei valori dichiarati apparentemente interessanti anche se mi suonano strani

Marchio : GREENCUT
Modello : MMA180
Tensione : 230V (±15%) ~50Hz
Ciclo di lavoro :
100% - 120A - 24.8V
60% - 160A - 26.4V
40% - 200A - 28V
Fattore di potenza : 0,93
I1max : 30A
I1eff : 23A
Tipo di isolamento : H
Tipo di protezione : IP21S
Refrigerazione : aria

Ho visto che in un negozio vengono proposte con sconti importanti (50-70%) rispetto a prezzi di listino simili alle fimer.
Ora sono convinto che non è nemmeno lontanamente paragonabile a una fimer ma vorrei capire se qualcuno conosce queste greencut e che livello qualitativo hanno.

Grazie anticipatamente

Carlo.

mucchino

Re: nuova saldatrice mma

Messaggio da mucchino » domenica 2 febbraio 2020, 8:20

.....Ora sono convinto che non è nemmeno lontanamente paragonabile a una fimer.....


Al giorno d'oggi le cinesi e le italiane sono uguali, soprattutto nell'elettrodo.

Williams93
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2018, 9:19

Re: nuova saldatrice mma

Messaggio da Williams93 » domenica 2 febbraio 2020, 10:40

... spiegati meglio.... mi interessa

Nella mia scarsa esperienza collocavo fimer piuttosto in alto tra le marche serie ma magari non è così... per campanilismo (le producevano a genova) volevo prendere una piccola Ergus che so per esperienza diretta essere molto ben costruita.
Poi ho inciampato in queste greencut e la tentazione di spendere molto meno e provare mi è venuta....

Grazie ciao.

mucchino

Re: nuova saldatrice mma

Messaggio da mucchino » domenica 2 febbraio 2020, 21:57

La fimer è una buona marca, come la selco, la cebora, la sincosald, la deca, la ine ecc... ecc....
Ma al giorno d'oggi non è più come negli anni 60.
Adesso la produzione di componenti elettronici lo sappiamo benissimo dove viene fatta....
La differenza sta in come vengono progettate e assemblate le saldatrici.
Ma questo lo sanno fare bene anche i cinesi.

Io ho tre saldatrici, e anche se sono saldatrici completamente diverse, tutte tre fanno MMA.
Dopo innumerevoli prove, posso confermare che tra le due italiane che ho e la cinese che ho non c'è alcuna differenza. Parlo sempre di elettrodo...

Nel caso di questa greencut non ti so dire perché è una marca che non conosco, ma non mi stupirebbe se risultasse una gran macchina.

I cinesi la roba la sanno costruire, e anche bene.
Tutto dipende da cosa compri.

Diverso è il discorso del post vendita.
È chiaro che se compri cebora, elettro cf, deca, selco ecc... la cosa è più semplice in caso di problemi.

Se compri una cinese su ebay..... lì è un prenderci...

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”