Iniziare a saldare TIG

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
charly.gs
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 16:25
Località: cagliari

Iniziare a saldare TIG

Messaggio da charly.gs » domenica 11 settembre 2011, 16:49

Ciao a tutti. Volevo qualche info su cosa mi serve per iniziare a fare qualche saldatura a tig a livello hobby .ho già  una saldatrice inverter Fimer k114 con quale saldo già  discretamente ad elettrodo(mma) . Mi capita di avere necessità  di saldare ferro con spessori molto fini a livello di 1mm e ovviamente molto difficili ad elettrodo. Tipo telaio di moto o similari. Grazie.

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da balestra » martedì 13 settembre 2011, 20:50

Direi che prima di tutto ti serve una saldatrice TIG dedicata, che trovi in rete a poco piu' di tercento euro (tipo la 160 P che ho io), una bobola d'argon ricaricale ed un riduttore/regolatore di pressione dopodiche' sei a posto.
Anch'io ho provato ad usare la mia telwin ad inverter comprandoci la torcia tig e la bombolina di argon usa e getta, ma l'unica cosa che ho gettato sono stati i soldi! :?

Luciano

charly.gs
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 16:25
Località: cagliari

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da charly.gs » mercoledì 14 settembre 2011, 13:33

mmmh che batosta :? volevo fare qualche lavoretto semplice.

windows88
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
Località: Vieste - Foggia - Puglia

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da windows88 » martedì 20 settembre 2011, 18:15

balestra come mai affermi di aver buttato via solo dei soldi?...

anche io posseggo una telwin ( supertecnica 170 ) ed ero per l'appunto intenzionato a comprare la torcia ( all'incirca 100 € )

quali problemi hai riscontrato?

leggendo altri post qui nel forum sapevo che non era idonea sull'alluminio per via dell'assenza di vari controlli ( sulla semionda ecc.) ma credevo fosse valida perlomeno su altri materiali....

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da Blanko70 » mercoledì 21 settembre 2011, 14:27

Andate tranquilli: una saldatrice inverter + torcia tig + riduttore di pressione e flussimetro + bombola ricaricabile sono quanto serve per iniziare.

Rispetto ad un tig dedicato non avete l'innesco HF e le regolazioni della forma d'onda ma vi posso garantire che e' piu' che sufficiente per saldare su qualsiasi materiale a parte alluminio, magnesio e ottone.

Io ho iniziato con una Fimer K165 con torcia a rubinetto poi ho comprato una Cebora 1665 DC HF e ora ho una FIMER TXT 205 AC/DC e vi assicuro che per il 95% dei lavori la Fimer K165 basta e avanza.

Nota: come detto da Balestra non comprate le bombole usa e getta. Durano meno di 5 minuti. Non riuscirete mai a imparare a saldare.

windows88
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
Località: Vieste - Foggia - Puglia

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da windows88 » giovedì 22 settembre 2011, 18:17

meno male....io avevo comprato la mia saldatrice proprio in virtù del fatto che potesse avere una doppia valenza (mma-tig).

sicuramente all'inizio saremo noi le limitazioni e non la macchina....blanko, potresti gentilmente riassumere brevemente le "chicche" da sapere per chi si avventura in questo tipo di saldatura?.....

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da Blanko70 » giovedì 22 settembre 2011, 19:12

Guardati i video di saldatura a tig su youtube, quelli dove si vede bene la saldatura (i video dove si vede uno che salda non servono a niente) e cerca di imparare il movimento.

Quello che ti serve te lo ho già  elencato.

Fai delle prove, posta le foto e le domande e noi cerchiamo di aiutarti a migliorare.

windows88
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
Località: Vieste - Foggia - Puglia

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da windows88 » giovedì 22 settembre 2011, 21:44

ok....ricevuto

Barika
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 18:27
Località: Mesola

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da Barika » martedì 27 settembre 2011, 12:07

Premetto che non sono un esperto saldatore, comunque porto la mia esperienza...
Avevo anche io una Telwin, ho comperato la torcia e ho cominciato a fare qualche piccola saldatura con discrete soddisfazioni, la saldatrice tutto sommato non andava male a parte una maggior difficoltà  nella partenza. Il problema è venuto quando ho saldato per un paio di ore a fila.... sorpresa... la saldatrice si è cotta!! risultato mi sono comperato una fronius (600 + iva) e devo dire che c'è una differenza come tra una 500 ed una ferrari...
Quindi oltre ad aver cambiato la saldatrice ho poi dovuto prendere una torcia nuova un po' più grossa di quella da 100 € che va bene solo per 5 minuti....
Come ogni volta chi meno spende alla fine spende di più!!!

windows88
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
Località: Vieste - Foggia - Puglia

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da windows88 » mercoledì 28 settembre 2011, 17:11

addirittura!!!!.....eppure saldando ad elettrodo, la mia telwin supertecnica 170 non è affatto male....la cosa che piu mi preoccupa e che non sei il primo ad affermare che le telwin, se usate per lungo termine, non hanno molta longevità ...sarà ....ma credo che per iniziare sia il giusto compromesso....poi ,se nel caso si dovrebbe bruciare, abbiamo un buon pretesto per prendere la sostituta.

io alla fine la pagai intorno ai 300€....e non e che volessi proprio risparmiare......

te all'inizio che difficoltà  hai riscontrato nell'operare con questo tipo di saldatura?

charly.gs
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 16:25
Località: cagliari

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da charly.gs » giovedì 29 settembre 2011, 17:40

Primo lavoro con l'attrezzatura nuova. inverte+torcia+bombola ric.
Mi Sono perso alla fine andando a beccare in 2 punti. NON riesco sempre a tenere un arco soddisfacente e non capisco perché . parto e ho l'arco vicino alla punta ma non ho una vera e propria fusione. Se alzo la corrente buco .
http://imageshack.us/photo/my-images/85 ... 080gs.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/41/foto0079v.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/689/foto0082q.jpg/

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da Blanko70 » venerdì 30 settembre 2011, 0:20

Innanzi tutto regola la corrente in modo da avere 30A per ogni mm di spessore. Il problema è che secondo me parti a saldare senza aspettare di formare il bagno di saldatura: quando cominci a saldare non devi incominciare subito a muoverti, ma devi rimanere sullo stesso punto, descrivendo dei piccoli cerchietti con la punta dell'elettrodo, finchè non si forma una zona di metallo fuso (appunto il bagno) a quel punto devi cominciare a muoverti altrimenti sfondi. Ti devi muovere lentamente e in maniera uniforme facendo in modo da tirarti dietro il bagno. Se vedi la luminosità  dell'arco aumentare vuol dire che stai per sfondare, allora o vai un poco più veloce oppure allontani la torcia in modo da dare il tempo al metallo di raffreddarsi.

charly.gs
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 16:25
Località: cagliari

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da charly.gs » venerdì 30 settembre 2011, 11:22

Fatto. parte ma non rimane la fusione. dura 2 secondi . :?:

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da Blanko70 » venerdì 30 settembre 2011, 11:35

Cosa e' che dura 2 secondi?

Un consiglio: devi imparare e gia' sei partito con dei tubi di spessore sottile. Prima di arrivare a saldare tubi, cerca di imparare a fare dei bei cordoni in piano. Prendi una piattina di metallo da 3mm tracci una riga col raschietto e poi cerchi di seguirla con la torcia. Quando riesci a fare una bella riga dritta e uniforme ripeti l'esercizio apportando il materiale con la bacchetta. Quando farai dei bei cordoni uniformi allora potrai cominciare a fare delle saldature testa a testa accostando due piattine di testa. Dopo le saldature testa a testa fai le saldature sovrapposte, poi ad angolo, poi quelle a T, poi passi alle saldature in orizzontale, poi a quelle in verticale, e quando sai fare tutto questo, ripeti su spessori via via piu' sottili e poi passi ai tubi.

charly.gs
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 16:25
Località: cagliari

Re: Iniziare a saldare TIG

Messaggio da charly.gs » venerdì 30 settembre 2011, 12:23

Parte l'arco, l'elettrodo diventa incandescente ,ma non c'è fusione neanche se sto fermo 10 minuti. a volte parte di botto fonde e si blocca . Booo.. :(

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”