ricerca fresa

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Rispondi
giuseppeam88
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 23:20
Località: napoli

Re: ricerca fresa

Messaggio da giuseppeam88 » lunedì 1 dicembre 2014, 21:27

ragazzi ragioniamo un attimo, gabber ha un elettromandrino da 1.5 kw la fresa che ho preso ha un motore da 800w sicuramente quella di gabber ha piu vibrazioni e ha fatto un ottimo lavoro, anche se , scusate se faccio il pignolo ma quelle saldature le avrei fatte continue un supporto per un attrezzo soggetto a vibrazioni saldato in quel modo potrebbe andare incontro a cricche e a rotture.
userò sicuramente quella piastra a 4 fori e sicuramente rinforzerò la colonna, ma se non mi arriva la fresa non poso dire niente di preciso

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: ricerca fresa

Messaggio da _GABBER » lunedì 1 dicembre 2014, 21:37

io ho preso un elettromandrino da 1.5 kw perché la testa originale fa 2200 giri, e lavorando su alluminio con frese da 8, 6 mm ed inferiori, la velocità d'avanzamento era ridicola...da qui ho preso questo elettromandrino da 24.000 giri. Prima l'ho usata anche con la sua testa originale, la colonna comunque vibrava e si sentiva un po' anche a mano...
Per le saldature, sono passato stasera a veder e avevano iniziato a farla, non so se il basamento fosse finito così o cosa (anche perché devono rismontare tutto per fresare tavola e supporto per metter le viti a ricircolo), in ogni caso mi fido a occhi chiusi di chi lo fa...qui da noi ha una gran fama questa persona, spazia dal cnc alla carpenteria, al saldar alluminio, al costruire i telai tubolari per prototipi da formula driver, al ricreare o sistemare pezzi di maserati e porsche anni 50...insomma...vedrò come farà con le saldature, ma da parte mia vado ad occhi chiusi sulla sua fiducia. Avevo chiesto un rinforzo, doveva esser solo una piastra inferiore, con un puntone dietro....mi ha fatto una piastra direi decisamente abbondante, per poi invece di far un puntone semplice come credo averebbero fatto in molti, ha piegato 2 lastre da 10 mm per far le coste inclinate e tutto il lavoro che ci va dietro...

Fino a quando non ti arriva la testa comunque non si può concludere molto...

Avatar utente
honey2
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 21:21
Località: trezzano sul navilgio

Re: ricerca fresa

Messaggio da honey2 » lunedì 1 dicembre 2014, 21:42

si, si può fare in molti modi. io pensavo di imbullonare la colonna al muro e la tavola a croce al basamento. cercavo di capire se ordinare, e quali, accessori, cosi' da pagare un'unica spedizione. guardate qui, molti sono in offerta, voi quali prendereste? https://www.hbm-machines.com/producten/ ... Txt=mc%203

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: ricerca fresa

Messaggio da loky121266 » domenica 18 gennaio 2015, 22:31

Puoi fissare la colonna al muro, e a meno che non ci sia il terremoto o il muro lo abbiano fatto quelli che hanno fatto il ponte in bassitalia.................
https://www.youtube.com/watch?v=X_6i4SN05HU

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”