ricerca fresa

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
giuseppeam88
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 23:20
Località: napoli

Re: ricerca fresa

Messaggio da giuseppeam88 » venerdì 28 novembre 2014, 21:22

/home/giuseppe/Scrivania/hbm-0514.jpg-1920x1080-c44c837c8d.jpg

se vedi la foto in basso, l'attacco a 4 fori, mi servirebbe sapere le misure di quella piastra interasse dei fori e diametro.
Lo so che ti chiedo tanto ma mi faresti un grande favre

quale foto? :mrgreen:
Ultima modifica di Anonymous il domenica 30 novembre 2014, 19:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: ricerca fresa

Messaggio da matteou » venerdì 28 novembre 2014, 23:04

Vediamo cosa dice Darix, ma spero che la sua non abbia quell'attaco li'.
Sembra che sia fatta per agganciarsi al bancale di un tornio e fare una macchina combinata (tipo questa, per capirsi: http://www.dmitaliasrl.com/it/Scheda_pr ... Center.php).
Se hai intenzione di costruirti la tavola a croce, prevedi un sistema migliore per fissare la colonna, qualcosa che blocchi la colonna per intero e non solo dalle code di rondine e cosi' a sbalzo (sarebbe da vedere la colonna per avere le idee piu' chiare).

giuseppeam88
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 23:20
Località: napoli

Re: ricerca fresa

Messaggio da giuseppeam88 » domenica 30 novembre 2014, 12:55

infatti matteou, comunque penso se se e fatta per agganciarsi al tornio andrebbe bene anche per quello che ho in testa :mrgreen: nei prossimi giorni ho intenzione di aprire un topic e farvi vedere passo per passo incominciando dal taglio delle lamiere alla saldatura e alla fresatura per farvi capir cosa voglio fare.
Spero che vi interessi :?

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: ricerca fresa

Messaggio da matteou » lunedì 1 dicembre 2014, 1:48

Ma gia' che sei in fase di costruzione ti conviene migliorare quella piastra e farne una seria.
Vedendo le foto, la vedo brutta come soluzione.

Per quanto riguarda il reportage del lavoro io sono molto interessato.
Avevo intenzione di fare anch'io una cosa simile, poi ho fatto due conti e mi son preso la fresa intera :)

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: ricerca fresa

Messaggio da _GABBER » lunedì 1 dicembre 2014, 11:44

Anch io ho la AMA25LV, non ha quell attacco sotto.....la colonna si.fissa direttamente sulla tavola, senza quell inserto a "S". Non posso aiutarti con le misure perche l ho in una freseria per far delle modifiche

giuseppeam88
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 23:20
Località: napoli

Re: ricerca fresa

Messaggio da giuseppeam88 » lunedì 1 dicembre 2014, 13:39

grazie gabber! :D
matteou se non mi arriva la colonna che ho ordinato non posso dire niente, quando ci metterò le mani sopra :mrgreen: farò anche delle foto per rendere meglio l'idea

Avatar utente
honey2
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 21:21
Località: trezzano sul navilgio

Re: ricerca fresa

Messaggio da honey2 » lunedì 1 dicembre 2014, 14:13

ciao giuseppeam88,
io ho fatto l'ordine via mail perchè non riuscivo a tradurre per inserire i dati creandomi un account,ma ancora non mi hanno risposto. tu ti sei fatto l'account da solo?

giuseppeam88
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 23:20
Località: napoli

Re: ricerca fresa

Messaggio da giuseppeam88 » lunedì 1 dicembre 2014, 14:48

si, il traduttore di google fa miracoli :D , mi sono iscritto ho mandato la richiesta e mi hanno mandato il preventivo, ho fatto tutto venerdì ora sto aspettando loro notizie

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: ricerca fresa

Messaggio da matteou » lunedì 1 dicembre 2014, 15:54

Quanto costa il trasporto?

giuseppeam88
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 23:20
Località: napoli

Re: ricerca fresa

Messaggio da giuseppeam88 » lunedì 1 dicembre 2014, 16:14

intorno ai 120 euro

Avatar utente
honey2
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 21:21
Località: trezzano sul navilgio

Re: ricerca fresa

Messaggio da honey2 » lunedì 1 dicembre 2014, 18:39

giuseppeam88 ha scritto:si, il traduttore di google fa miracoli :D , mi sono iscritto ho mandato la richiesta e mi hanno mandato il preventivo, ho fatto tutto venerdì ora sto aspettando loro notizie
quindi anche tu per ora non sei riuscito a pagare, giusto?

giuseppeam88
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 23:20
Località: napoli

Re: ricerca fresa

Messaggio da giuseppeam88 » lunedì 1 dicembre 2014, 19:07

ci sono i dati bancari, ho fatto il bonofico

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: ricerca fresa

Messaggio da _GABBER » lunedì 1 dicembre 2014, 20:29

stasera son passato a veder la mia.....avevo chiesto di irrigidirla un po', e direi che mi han preso alla lettera :lol: :lol: credo non vibrerà più molto poi :lol:


comunque qui vedi come è attaccata la colonna alla tavola
rinforzi con piastra sotto e angolari dietro, la piastra sotto non ricordo se è da 20 o 30 mm di spessore e prende tutta la parte sotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
honey2
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 21:21
Località: trezzano sul navilgio

Re: ricerca fresa

Messaggio da honey2 » lunedì 1 dicembre 2014, 20:38

bravo _GABBER, è come pensavo di fare anche io dopo aver visto l'obrobrioso attacco a 4 viti.

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: ricerca fresa

Messaggio da _GABBER » lunedì 1 dicembre 2014, 20:51

non pensavo uscisse un rinforzo così massiccio...ma meglio in più che non in meno ormai...considerando che ho su un elettromandrino da 1.5 kw. Fine OT :)

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”