Accessori CNC da banco

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Rispondi
LaPatata
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 25 aprile 2014, 17:25
Località: Bolzano

Accessori CNC da banco

Messaggio da LaPatata » giovedì 1 maggio 2014, 11:28

Carissimi tutti
apro questo argomento per aver un aiuto su quello che dovranno essere le dotazioni della mia CNC, frese,staffe ecc.
Frese:
dove posso acquistarle? Le lavorazioni che farò sono tendenzialmente la contornatura e taglio di profili ed incisione del mio marchio sui modelli da me realizzati, il materiale sarà sempre legno, tiglio, acero noce.
Piano aspirante:
cosa ne pensate può essermi di aiuto dato che dovro tagliare completamente i mie profili.
Laser:
Dovendo taglire delle sagome di legno di circa 0,5 cm con il laser si può fare.

Non voglio mettere troppa carne al fuoco in questo mio primo post quindi vi ringrazioanticipatamente dell'aiuto.

Un abbraccio

Carla

dcnmrc
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 27 aprile 2014, 8:23
Località: Palestrina

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da dcnmrc » giovedì 1 maggio 2014, 12:45

Ciao, io provo ad aiutarti in termini di legno, dicendoti che tra i tre si prestano meglio il tiglio e il noce mentre acero generalmente e' piu' duro, questo dovrebbe significare di usare taglienti o velocita' adeguate al momento della lavorazione per evitare o strappi o bruciature a secondo del legno (pero' tutto cio' e' riferito alla mia piccola conoscenza dei lavori con il legno e con macchine hobbistiche- fresatrice a mano Felisatti). per comprare le frese penso che non sia un problema basta sapere che tipo di attacco si dispone e che tipo di lavorazione svolgere, per l'aspirazione anche se non so nulla di macchine cnc mi sembra automatico che inserendo un aspiratore sia sempre meglio sia per la salute che per le parti in movimento (la segatura si impasta facilmente.
Ciao Marco

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da Franco99 » giovedì 1 maggio 2014, 13:58

Nella tua presentazione hai scritto di aver già ordinato un pantografo CNC.

Fai sapere esattamente cosa hai ordinato in modo che gli utenti del forum
possano consigliarti accessori compatibili con la tua macchina.

Saluti,

Franco

LaPatata
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 25 aprile 2014, 17:25
Località: Bolzano

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da LaPatata » giovedì 1 maggio 2014, 14:14

Il pantografo ordinato è il seguente:
PantografoTecnocnc Professional 900 New di CreoStamp
Elettromandrino brusless da 0,8 24000 giri completo di inverter
Elettronica su USB
Programmi:
Colibrì
ArtCam Express.
E' stata una scelta senza consultare nessuno, sicuramente non il pantografo definitivo, ma per poter imparare senza commettere grossi danni.
Sono indecisa se farmi mandare anche il quarto asse non si sa mai potrebbe servirmi.
Aspetto commenti.

Un abbraccio

Carla

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da Franco99 » giovedì 1 maggio 2014, 15:49

Visto quello che devi fare (modelli in scala dei tuoi progetti),
un pantografo laser CO2 con un sistema di aspirazione e
filtrazione dei fumi è il metodo più semplice, rapido, silenzioso
e pulito.

Con una potenza adeguata, 5mm di spessore non sono un problema.
Con la stessa macchina puoi tagliare oppure solo incidere (annerire con
varie intensità) il legno dei tuoi modelli. La lavorazione di vetro acrilico
e altre plastiche sono anche possibili.

Guarda questo filmato: LINK

Saluti,

Franco

LaPatata
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 25 aprile 2014, 17:25
Località: Bolzano

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da LaPatata » venerdì 2 maggio 2014, 7:21

Grazie Franco,
bel link molto interessante,ma ora mi devo dedicare ad allestire la macchina ordinata soprattutto le frese dove e quali devo acquistare per iniziare?

Un abbraccio

Carla

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1726
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da pela73 » venerdì 2 maggio 2014, 7:32

Come ti ha detto Franco forse un laser sarebbe stato meglio ,
Comunque ormai le uova sono rotte e bisogna fare la frittata :lol: .

Per le frese da legno ormai si trovano abbastanza facilmente.
Probabilmente quelle che userai di più saranno frese a candela a 1 o 2 taglienti,
A V per fare delle incisioni o a palla sei fai qualche pezzo in 3D .

Un piano con bloccaggio a vuoto non sarebbe male così nella maggior parte delle volte eviti di staffare il pezzo da lavorare.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

LaPatata
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 25 aprile 2014, 17:25
Località: Bolzano

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da LaPatata » venerdì 2 maggio 2014, 8:16

Carissimo Mirko,
premesso che a me le uova piacciano molto specialmente a colazione, come dicevo qualche post fa la macchina acquistata non è sicuramente quella definitiva quindi se non va bene si cambia.
Tre domande, non si può applicare un laser al posto del mandrino?
la seconda dici che le frese si trovano facilmente si ma dove? Possibile comprarle online?
Il quarto asse è complicato da usare?
Grazie un abbraccio

Carla

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da Franco99 » venerdì 2 maggio 2014, 9:03

(Fai il login per vedere l'immagine allegata).

Per tagliare legno dello spessore di 5mm, a naso serve un laser da almeno 50-60 watt. (Da verificare).
Per queste potenze, per rimanere in prezzi ragionevoli, si utilizza un laser CO2 che è contenuto
in un tubo in vetro di una lunghezza di circa 1200 mm. Nella fotografia allegata sotto vedi come è
realizzato un laser plotter. (La fotografia mostra una macchina aperta senza la carrozzeria di protezione).
Sulla fotografia vedrai che è l'ottica che si muove mentre il tubo laser CO2 è montato fisso. In rosso
vedi il percorso del raggio che in realtà non è quasi visibile. Durante il suo percorso il raggio viene
focalizzato da lenti e riflesso da specchi. In questo filmato vedi come è fatto un tubo laser CO2: LINK

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1726
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da pela73 » venerdì 2 maggio 2014, 9:14

Se si può cambiare il mandrino con un laser non lo so,
dovresti chiedere a chi ti ha venduto la macchina.
Io per adesso mi terrei la macchina che hai preso e poi ti regoli,
magari poi prendi un laser a parte così hai tutte e 2 le macchine.

Per gli utensili potresti chiedere a chi ti ha venduto la macchina.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

vespucci 2
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 12:11
Località: Pescara

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da vespucci 2 » venerdì 2 maggio 2014, 9:53

il pantografo Professional 900 è lo stesso cui ho messo gli occhi addosso, prima o poi riuscirò ad aquistarlo

ciao romeo

LaPatata
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 25 aprile 2014, 17:25
Località: Bolzano

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da LaPatata » domenica 4 maggio 2014, 9:00

Carissimi tutti,
cercando di accessoriare la mia cnc soprattutto di utensili ho trovato in rete la CMT Orange Tools,
cosa ne pensate? Ha una vasta gamma di utensili che potrebbero fare al caso mio, penso di provarne alcuni per testarne la validità.
Oppure acquisto su Ebay trovato utensili ma le spese di spedizione sono superiori al costo dell'utensile stesso.
Nesuno mi sa dire se usare il quarto asse è complicato con Colibrì e ArtCam?

Buona domenica a tutti

Carla

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da mauron62 » domenica 4 maggio 2014, 19:09


Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Accessori CNC da banco

Messaggio da b'nb » lunedì 5 maggio 2014, 1:21

Non e' detto che le cmt siano le adattissime per pantografo cnc,anche se sono cosi ben distribuitee e di una scelta completa. Le ordini in negozio e in 24 ore la distribuzione te le fa avere. Quelle per cnc non sono arancioni,le singola lama o due lame dritte di tutte le marche subiscono nel controtaglio l'imperfezione di rifinitura e truciolo,houn vvvideo su arbalete nel forum alla pagina delle lavorazioni professionali. Puoi cercare gammazirken pure da leroymarlin costano,sono le solite e tagliano solo in una direzione... quindi vanno bene tutte ma se prendi un chiodo le devi buttare prima di fare danni sul legno e alla macchina. Quindi vai piano col cnc e poco spessore, in base a quello dai piu o meno giri. Legno d'acero grande soddisfazione poterlo lavorare.

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”