Sabbiatrice portatile

Realizzazioni home made di attrezzature, macchine e/o parti di esse di qualsiasi tipologia diversa da quelle normalmente trattate nel Forum.
Rispondi
mik76
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:10
Località: L'Aquila

Sabbiatrice portatile

Messaggio da mik76 » martedì 6 novembre 2012, 20:41

Salve a tutti, ho da poco realizzato una sabbiatrice portatile per esterno e voglio cimentarmi con la presentazione del lavoro sul forum.

Avendo la necessità  di sverniciare una buona quantità  di "attrezzi" in ferro, ho pensato di realizzarne una; ho cercato info sul forum, come spesso faccio, ed ho trovato la realizzazione di Maciokko, dalla quale ho attinto a piene mani :D

La base di partenza è stata una bombola per GPL, dalla quale con le dovute accortezze ho tolto la sarracinesca di chiusura e la maniglia di lamiera. Ho riempito di acqua e lavato la bombola varie volte per fare uscire i residui di gas. Ho tagliato con il frullino il collo della bombola e ho praticato i due fori di immissione aria e di uscita della sabbia. A questo punto ho saldato e montato lo stretto necessario per effettuare una prova di sabbiatura. Visto che il risultato era sufficiente, ho deciso di procedere al completamento del lavoro aggiungendo il piede, le ruote e la maniglia. Infine ho pensato di realizzare la pistola con l'immissione dell'aria direttamente all'estremità , in modo da poter regolare meglio sia il flusso di sabbia, sia la quantità  d'aria.

Purtroppo ho un vecchio compressore da 24l che ha impellente bisogno di andare in pensione!!! Ma ho potuto provare la sabbiatrice un po' più a lungo con un compressore da 2HP e 50l di un mio amico. La quantità  d'aria prodotta dal compressore sembra essere sufficiente per un lavoro abbastanza continuo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mik76
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:10
Località: L'Aquila

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da mik76 » martedì 6 novembre 2012, 20:44

Questa è una prova di sabbiatura su un pezzo di metallo verniciato e su un pezzo di metallo arrugginito.
Ho provato anche su su asse di legno e devo dire che si pulisce e leviga molto bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mik76
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:10
Località: L'Aquila

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da mik76 » martedì 6 novembre 2012, 20:48

Aggiungo le ultime fasi della realizzazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

simone8585
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 9:14
Località: cremona

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da simone8585 » martedì 6 novembre 2012, 21:22

ottimo lavoro

mik76
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:10
Località: L'Aquila

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da mik76 » mercoledì 7 novembre 2012, 12:33

Grazie!!!
Spero di poter acquistare presto un compressore da 100l con cui provarla meglio. :)

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da Kagliostro99 » giovedì 8 novembre 2012, 13:08

Bel Lavoro !

Come dici il problema adesso è un compressore con potenza adeguata

K

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da ciry » venerdì 9 novembre 2012, 12:41

Molto carina ma.... chi mi spiega bene il principio di funzionamento?
Di solito non si spara aria compressa in pistola che da sola pesca la sabbia? il tuo sistema come funziona?
Riempi la bombola di sabbia e poi la metti in pressione?
Grazie.

mik76
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:10
Località: L'Aquila

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da mik76 » lunedì 12 novembre 2012, 0:16

Ciao ciry,
il principio di funzionamento è lo stesso delle pistole ad aria compressa che aspirano la sabbia.
L'aria compressa che arriva dal tubo rosso, crea una depressione (una specie di eiettore), nella zona della T della parte inferiore della bombola. In questa zona, la sabbia spinta anche dalla pressione alla quale è portata la parte interna, superiore, della bombola, viene miscelata all'aria proveniente dal tubo rosso ed immessa nel tubo di plastica bianco. Lo stesso accade nella pistola, nella giunzione tra la linea della sabbia e quella dell'aria. In questo punto, la sabbia che vi confluisce, riceve un'ulteriore accelerazione da parte dell'aria compressa che arriva direttamente dal tubo blu. In questo modo si può regolare più finemente la quantità  di aria e di sabbia che si vuole miscelare, grazie ai due rubinetti separati; inoltre la sabbia che fuoriesce acquista una velocità  maggiore rispetto a quella che avrebbe uscendo da un ugello posto direttamente all'estremità  del tubo bianco. Per finire, dato che la quantità  di sabbia che giunge all'ugello è minima, si evitano anche intasamenti dell'ugello stesso.
Spero che la risposta non sia troppo contorta. :)

m

Mangusta

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da Mangusta » lunedì 12 novembre 2012, 18:24

Credo che me ne farò una anche io, :mrgreen: l'unica perplessità  è il grado di usura a cui sarà  sottoposta la pistola e/o le tubazioni.

__joe
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 17:31
Località: Schio (Vi)

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da __joe » lunedì 12 novembre 2012, 20:56

Complimenti! Bella realizzazione!

A che pressione lavora? Ti fidi delle saldature? :?

mik76
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:10
Località: L'Aquila

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da mik76 » lunedì 12 novembre 2012, 22:15

Grazie per i complimenti.
L'ho provata fino ad 8atm, pressione alla quale si spegne il mio compressore; poi con un compressore più potente del mio, la pressione di esercizio si mantiene intorno 5-6atm.
Le saldature le ho "ripassate" tre volte ed ho cercato di eliminare eventuali tratti deboli e fatti male asportando la zona e risaldando nuovamente. Purtroppo non sono molto bravo a saldare e la mia vecchia saldatrice non mi aiuta. :(
Alla fine ho messo la bombola in pressione e con dell'acqua e sapone ho controllato eventuali perdite. Riguardo alla resistenza mi fido del fatto che il mio compressore, con un serbatoio molto sottile e mangiato dalla ruggine, é stato risaldato n-volte. Quando torna a perdere aria ridò una saldata e tappo le perdite. Fino ad ora non è ancora esploso...speriamo bene!

mik76
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:10
Località: L'Aquila

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da mik76 » lunedì 12 novembre 2012, 22:32

Sì M@ngusta, anch'io ho gli stessi dubbi. Comunque la parte finale della pistola (che credo sia quella più sollecitata), è composta da un raccordo da 3/8" e da un tondino forato. Il tutto saldato insieme. Nel caso bastano pochi minuti per farne un altro.
Anche la zona di miscelazione tra aria e sabbia, nella "pistola", è abbastanza soggetta ad usura. Aspetto solo di poterla usare poi vi saprò dire.

alain_president
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2012, 17:30
Località: Napoli

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da alain_president » mercoledì 21 novembre 2012, 19:01

Esplodere??? E perchè? Le bombole del GPL sono omologate fino a 30 atmosfere (resistono fino a 40 atm) il tuo compressore sopporta fino a 11 atmosfere, in ogni caso, fai una cosa io ho costruito una sabbiatrice con una bombola GPL come hai fatto tu, con un compressore Michelin da 50 litri, però l'ho modificato, ho regolato la valvola e adesso stacca a 11 atmosfere non a 8 e la differenza si vede (togli la scatoletta nera di plastica e si regola con una vite) ! l'elettrovalvola si regola....... e puoi fare in modo che stacchi piu su come atmosfere, però devi togliere la valvola di sicurezza (quella in rame con l'anellino tipo portachiavi) quella è per sicurezza, e si aprirebbe a 8 atmosfere prima che l'elettrovalvola arrivi ad 11

mik76
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:10
Località: L'Aquila

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da mik76 » giovedì 22 novembre 2012, 9:21

Ma no dai, era solo per fare il "falso" catastrofista...ci avviciniamo al 21/12 sai com'è :D Forse avrei dovuto aggiungere una faccina... Comunque, come ho scritto un po' più su, il mio compressore è del tutto inadeguato: ha soltanto 24l ed uno stadio con una scarsa portata. Aspetto di acquistarne uno da 100l.
Riguardo alla modifica della soglia di STOP del motore, avevo già  provato tempo fa (non per la sabbiatrice ma così, tanto per vedere); se non ricordo male il mio arrivava a 10 atm senza che la valvola di sicurezza si aprisse...oltre non sono andato.

mik76
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:10
Località: L'Aquila

Re: Sabbiatrice portatile

Messaggio da mik76 » lunedì 3 dicembre 2012, 11:16

Ho recuperato qualche altra foto delle fasi di costruzione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Autocostruzioni meccaniche varie”