fresare vetri di piccoli spessori.... dubbi?!?!?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
vegeta2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:28
Località: messina

fresare vetri di piccoli spessori.... dubbi?!?!?

Messaggio da vegeta2000 » martedì 3 luglio 2007, 20:33

Ciao a tutti, complimenti per il sito (bellissimo!).
Mi appresto a comprare una fresa cnc, penso già  assemblata ma non sono sicuro se con queste frese cnc che trovo su internet riesco a tagliare del vetro con uno spessore massimo di 4mm. Visto che neanche in questo sito viene mensionato questo tipo di lavoro chiedo aiuto a qualcuno di voi che è in possesso di queste cnc..
grazie a tutti :oops:

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 3 luglio 2007, 21:09

io non sono un esperto nel settore del vetro ma per quanto ne so viene tutto lavorato con mole non con frese

ribadisco che non è il mio settore quindi se sbaglio non mi cazziate

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 3 luglio 2007, 21:09

E' la fresa che taglia, mica la cnc..... :wink:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

vegeta2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:28
Località: messina

Messaggio da vegeta2000 » martedì 3 luglio 2007, 21:33

grazie delle risp.
il problema mole/frese non esiste dato che si usano frese per tagliare e mole per rifinire il taglio....
voglio cercare di capire se con cnc come le vostre o come quelle che si trovano su internet si riesce a tagliare vetro fino a 4mm quindi solo utilizzando frese.
potenze motori passo passo?? bastano 3nm di potenza??
il kress 1050 e sufficiente come mandrino??
qualcuno a fatto mai una prova su questo materiale? ho visto una prova su vetro ma riguarda un'incisione di 0.2mm di profondità  :?:

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 3 luglio 2007, 21:39

Sarei curioso di vedere sta' fresa che ti taglia il vedro com'e' fatta ....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

vegeta2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:28
Località: messina

Messaggio da vegeta2000 » martedì 3 luglio 2007, 21:43

aspetta scusa ma forse non riesco a spiegare il problema, la fresa che taglia il vetro potrebbe essere quella diamantata tipo dremel che raffreddata con acqua credo non provochi rotture sulle lastrine.
ma come potenza che cnc devo usare???
le vostre creazioni sono idonee a questo lavoro?

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » martedì 3 luglio 2007, 22:10

l'unico qui dentro che incide (non taglia) il vetro è gscreto...ma è parecchio che non si vede...

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » mercoledì 4 luglio 2007, 0:33

data la fragilita' del vetro penso che qui non si debba parlare di potenza motore ma di velocita' di rotazione mandrino e raffreddamento con acqua in lavorazione.(come raffreddamento intendo dire non lavorazione a secco).

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » mercoledì 4 luglio 2007, 10:06

si incidere con frese diamantate e'possibile sulle cnc obbistiche ma la sua domanda precisa era ....tagliare lastre di vetro

vegeta2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:28
Località: messina

Messaggio da vegeta2000 » mercoledì 4 luglio 2007, 13:50

tagliare lastre di vetro che cmq non superano i 4mm di spessore, qualcuno vuole qualche lastrina per fare qualche test???

vegeta2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:28
Località: messina

Messaggio da vegeta2000 » giovedì 5 luglio 2007, 19:55

ciao a tutti, qualche consiglio sull'acquisto di frese cnc già  assemblate??
cosi poi sperimento tutto io sul taglio del vetro (speriamo mi vada bene)......... :!:

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 6 luglio 2007, 9:24

domanda da neofita, ma il vetro non lo si taglia con macchine ad acqua?
ovviamente non alla portata di un hobbysta...

io la vedo difficile la fresatura, se non si ha un fissaggio perfetto alla minima vibrazione come minimo crepi tutto, sempr ammesso che si possa fresare con frese, ovviamente in hm...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

vegeta2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:28
Località: messina

Messaggio da vegeta2000 » venerdì 6 luglio 2007, 11:55

per il piano si potrebbe mettere del biadesivo da imballaggio e sopra il vetro cosi credo si potrebbe tenere fermo il vetro senza troppe vibrazioni cmq e tutto da provare......
ma qualche fresa cnc di buona fattura da consigliare?? :?

Rispondi

Torna a “Meccanica”