cnc economica

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » martedì 3 luglio 2007, 20:10

@clalulu
Io credo che per rimanere nel badget previsto, per gli scorrimementi non puoi andare oltre le guide dei cassetti.

@niki
le barre tonde e i cuscinetti cosi come sono montati su quella fresa non sono il massimo anzi credo proprio che non vadano bene. Due cilindri ortogonali tra di loro hanno un contatto che è limitato ad un punto, il che dice tutto.
Quel sistema di regolazione della posizione delle barre invece è necessario per raggiungere parallelismo e ortogonalità  degli assi, quando non si dispone di macchine adatte per forare alesare ecc. Le regolazioni si fanno una volta all'inizio e poi per eventuali controlli, ma non tutti i giurni.

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » martedì 3 luglio 2007, 23:17

come realizzatore di una cnc in mdf ti posso consigliare di buttarti su di una a ponte fisso che sicuramente considerando il materiale ti può offrire una maggiore stabilità  e precisione.
Come spesa per la realizzazione posso dirti che, se il materiale lo tagli tu o trovi chi te lo taglia gratis (io ad esempio o avuto il c..o che al brico lo tagliano gratis come e quanto ne vuoi) 70 euro ti vanno anche più che bene considerando sempre i materiali poveri da utilizzare ad esempio barre filettata prese alla ferramenta e guide per cassetti.

clalulu
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 23:25
Località: Gaeta

Messaggio da clalulu » mercoledì 4 luglio 2007, 10:56

mi piace come progetto........

clalulu
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 23:25
Località: Gaeta

Messaggio da clalulu » lunedì 9 luglio 2007, 13:35

pensavo. come piste per il cnc delle assi posso usare quelle diegli scanner?

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » lunedì 9 luglio 2007, 13:44

che intendi come "piste"

clalulu
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 23:25
Località: Gaeta

Messaggio da clalulu » lunedì 9 luglio 2007, 13:53

visto nelle stampanti e scanner ci sono le piste dove scorrono le testine per scanner? sarebbero quei tubi con i cuscinetti per fa scivolare la cartuccia

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » lunedì 9 luglio 2007, 15:49

se sono piene le puoi usare ma hai una corsa troppo corta

clalulu
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 23:25
Località: Gaeta

Messaggio da clalulu » lunedì 9 luglio 2007, 19:23

si sono piene. be per l'asse x vanno bene. poi si possono riutilizzare i cuscinetti

clalulu
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 23:25
Località: Gaeta

Messaggio da clalulu » lunedì 9 luglio 2007, 20:28

scusate asse z

Rispondi

Torna a “Meccanica”