Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Ganesh
Member
Member
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da Ganesh » venerdì 20 gennaio 2023, 19:34

Il discorso è sempre lo stesso, cosa cambia tra una audi e una punto? Se stai facendo le prime ore di guida, non capirai la differenza, anzi per assurdo molto probabilmente ti troverai meglio con la punto. Ma già dopo qualche settimana di patente sarai in grado di apprezzare le differenze. Quindi forse all'inizio meglio partire da roba scarsa che puoi rompere senza problemi.
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Samuele.d
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2023, 22:57

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da Samuele.d » venerdì 20 gennaio 2023, 20:28

Avvolte nemmeno dopo 15/20anni riesci a capire la differenza tra una Punto e una Audi! :mrgreen:
Quindi se indugi....... Apri il Gasss!











meglio se con la Veyron
Ci sono uomini che nascono e crescono sotto una stella splendente, uomini rari come i diamanti colorati.
Uomini capaci di modificare la propria vita e quella degli altri e di lasciare il segno nella storia e nel umanitá. questi sono vere Leggende!!!! Come Davide e Golia o Come Ulisse.

umbez
Member
Member
Messaggi: 308
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da umbez » venerdì 20 gennaio 2023, 21:19

Ma tanto sui torni piccoli vanno bene gli le barrette hss, altrimenti per stare nei parametri ti parte come un elicottero il tornio...
U.

Samuele.d
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2023, 22:57

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da Samuele.d » venerdì 20 gennaio 2023, 22:40

Umbez

Nel senso che decolla???
Gli Hss sarebbero???
Ci sono uomini che nascono e crescono sotto una stella splendente, uomini rari come i diamanti colorati.
Uomini capaci di modificare la propria vita e quella degli altri e di lasciare il segno nella storia e nel umanitá. questi sono vere Leggende!!!! Come Davide e Golia o Come Ulisse.

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1106
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da mimoletti » sabato 21 gennaio 2023, 0:58

Ti sconsiglio di partire con gli utensili in HSS.
Finirai solo per aggiungere altri dubbi a quelli che già hai.
Come ti è stato consigliato compra dei porta inserti con i relativi inserti.
Gli inserti più versati sono i CCMT06. Sceglili raggio 02, visto l'esigua potenza del tuo tornio.
Gli inserti Coreani come i Korloy hanno un buon compromesso tra prezzo e caratteristiche.
Inoltre ti servirà una geometria per gli acciai ed una per le leghe leggere.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Samuele.d
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2023, 22:57

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da Samuele.d » sabato 21 gennaio 2023, 1:23

Mimmoletti il rapporto tra A e B sta come C a D
Fratto Rt
Quindi si avrà a+b= AB+c+d= AB+CD/Rt :wink:
Ci sono uomini che nascono e crescono sotto una stella splendente, uomini rari come i diamanti colorati.
Uomini capaci di modificare la propria vita e quella degli altri e di lasciare il segno nella storia e nel umanitá. questi sono vere Leggende!!!! Come Davide e Golia o Come Ulisse.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2014
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da CARLINO » sabato 21 gennaio 2023, 10:19

Che significato hanno queste espressioni ? Sono relative a quello di cui stiamo discutendo o hanno un significato ironico che a mio parere è assolutamente fuori di ogni logica considerando l'aiuto che ti stanno dando molti utenti ? Mimoletti , che è una persona di provata esperienza, ti ha dato un consiglio dettagliato e semplice , sta a te se seguirlo o meno , ma fare ironia è soprattutto a tuo danno.

torn24
God
God
Messaggi: 5124
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da torn24 » sabato 21 gennaio 2023, 10:49

Io credo che parliamo anche perché ci piace l'argomento e la materia.
Detto questo cera un ragazzo giovane che da autodidatta ha imparato ad usare un tornietto, con la sua creatività, che cosa innata, ha realizzato cose interessanti. Anche un tornitore professionista gli ha fatto i complimenti perché poi c'è anche se sei portato o non portato per qualcosa, ma tutti possono arrivare ad un livello discreto.
Detto questo sono sicuro che l'autore del thread imparerà ad usare il tornio e a conoscere i principi della tornitura, chi ha comprato un tornio e lo ha usato per un annetto è arrivato a riuscire a fare gran parte delle lavorazioni. Penso poi sia naturale che più imparerà e più penserà come gli utenti che ora gli stanno consigliano, potrebbe arrivare come molti ad avere la necessità di avere un tornio migliore, conoscerà le cose che ora gli sembrano strane e darà importanza a cose che oggi gli sembrano inutili.
Concludendo se avrà interesse e non abbandonerà o rinuncerà, e imparerà qualcosina, tra due anni la penserà come noi, tutti possono imparare ci vuole solo un po di umiltà ...
Anche a me non sembra una buona idea utensili hss perché poi bisogna saperli affilare, se hai metallo duro non sei obbligato ad andare a alte Vc di taglio, più piano si può sempre andare.
CIAO A TUTTI !

Immo
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da Immo » sabato 21 gennaio 2023, 11:07

Il tornio è una macchina pericolosa, sono tutte pericolose le macchine manuali ma il tornio lo è in particolare specie per i principianti,va bene che qui stiamo parlando di un tornio piccolissimo macomunque può farti male lo stesso specie in mano a stupidi e facilitoni

Samuele.d
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2023, 22:57

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da Samuele.d » sabato 21 gennaio 2023, 11:23

CARLINO ha scritto:
sabato 21 gennaio 2023, 10:19
Che significato hanno queste espressioni ? Sono relative a quello di cui stiamo discutendo o hanno un significato ironico che a mio parere è assolutamente fuori di ogni logica considerando l'aiuto che ti stanno dando molti utenti ? Mimoletti , che è una persona di provata esperienza, ti ha dato un consiglio dettagliato e semplice , sta a te se seguirlo o meno , ma fare ironia è soprattutto a tuo danno.
Carlino non era ironia ma volevo sottolineare il fatto che quanto detto da Mimoletti era un consiglio senza testa ne coda nel senso che "credo" che non abbia speso un minuto nel leggere i post del topic e si sia solo soffermato a commentare qualcosa che a chi non é dentro al meccanismo risulta incomprensibile
Tutto qui.

Nota: io vi ringrazio davvero molto per l'aiuto che mi date
Ma peccate di incompletezza e qui mi sento di dover ve lo far notare.
Per essere più chiari chiedo chiarimenti su le differenze trà un utensile e l'altro e mi date degli esempi senza dirmi la differenza, chiedo chiarimenti su le sigle é non ho risposta questi sono alcuni degli esempi.
Detto questo come detto sopra io vi ringrazio veramente molto per lo sforzo e l'aiuto ma se possibile vorrei che foste piú completi nel dare il vostro contributo.
Grazie veramente molto.

Immo
Hai espresso il tuo parere
Adesso rispondo io
Non tutte le persone sono dementi
Ci sono uomini che nascono e crescono sotto una stella splendente, uomini rari come i diamanti colorati.
Uomini capaci di modificare la propria vita e quella degli altri e di lasciare il segno nella storia e nel umanitá. questi sono vere Leggende!!!! Come Davide e Golia o Come Ulisse.

torn24
God
God
Messaggi: 5124
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da torn24 » sabato 21 gennaio 2023, 11:31

Semplicemente non si puo imparare quello che chiedi in una settimana tanto meno in un thread, ti devi dare da fare tu come autodidatta, non è incompleto è abbondante in un thread di un forum. Quanto tempo pensi ti occorrerà per imparare, non basta un mese, direi un annetto o più imparando quando ti servirà conoscere farai delle ricerche, o vorresti fare in modo diverso da quello che hanno fatto tutti? Qui nessuno ha imparato in uno o due mesi :D
@immo per un tornio hobbystico di piccole dimensioni, secondo me è più pericolosa una circolare da legno portatile o un flessibile da 2000 watt, è molto diverso da un tornio da officina meccanica.
CIAO A TUTTI !

Samuele.d
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2023, 22:57

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da Samuele.d » sabato 21 gennaio 2023, 11:44

quote=torn24 post_id=745887 time=1674297100 user_id=3130]
Semplicemente non si puo imparare quello che chiedi in una settimana tanto meno in un thread, ti devi dare da fare tu come autodidatta, non è incompleto è abbondante in un thread di un forum. Quanto tempo pensi ti occorrerà per imparare, non basta un mese, direi un annetto o più imparando quando ti servirà conoscere farai delle ricerche, o vorresti fare in modo diverso da quello che hanno fatto tutti? Qui nessuno ha imparato in uno o due mesi :D
@immo per un tornio hobbystico di piccole dimensioni, secondo me è più pericolosa una circolare da legno portatile o un flessibile da 2000 watt, è molto diverso da un tornio da officina meccanica.
[/quote]

Chi ben incomincia é già a metà del opera.

Diciamo che attraverso il vostro aiuto potrei già avere il 20% in piú di conoscenza senza doverlo scoprire da solo.
Poi se ritenete che la meccanica sia un segreto da tenere custodito allora é un altro discorso.
Ma se ciò non fosse secondo me se avete un bagaglio di esperienza sarebbe propedeutico metterlo a disposizione oltre tutto da molta piú soddisfazione vedere i propri insegnamenti essere messi in pratica e vedere che chi li ha messi in pratica se diventa capace puoi dire che hai contribuita a la formazione di tale persona ( non parlo nel mio caso ma piú in generale)
In ogni caso ciò che viene scritto rimane e può essere consultato anche da altri ed nel tempo.
Poi ditemi se il ragionamento é giusto o sbagliato.

Nota: ovviamente non potranno mai sopperire alla lettura di manuali ma diciamo che la vostra esperienza é un bonus in piú.
Ci sono uomini che nascono e crescono sotto una stella splendente, uomini rari come i diamanti colorati.
Uomini capaci di modificare la propria vita e quella degli altri e di lasciare il segno nella storia e nel umanitá. questi sono vere Leggende!!!! Come Davide e Golia o Come Ulisse.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da Fiveaxis » sabato 21 gennaio 2023, 11:54

Samuele.d ha scritto:
venerdì 20 gennaio 2023, 18:32
Fiveaxis

Anche la fresatrice????
Per il resto vado a fare spese!
Solo per fare background il materiale delle linee economiche é il solito o cambia??? Cosa cambia da una di punta da una di seconda scelta????
Non credo il metallo che il piú delle volte é il solito quindi????
Bhè, fresatrice e tornio sono la base per un'officinetta/laboratorio meccanico, poi ci vorrebbe anche un trapano sensitivo e qui: IM, Rosa, Aciera...(gli IM li trovi anche nuovi distribuiti da LTF che ha rilevato l'azienda, questa sì: ITALIANA!)

Per quanto concerne le linee economiche: per i costruttori di utensili elencati solo Fraisa ha una linea "economica" spagnola che si chiama Favora con un buon rapporto qualità prezzo.(valutazione da professionista)

I produttori di strumenti invece di solito (non tutti) hanno a catalogo gli strumenti, chiamiamoli, "base" con prestazioni minime (garantite!) che, di solito, costano meno e servono per l'utilizzo in officina; ambiente un po' "spartano"; dove uno strumento performante sarebbe sprecato. Infatti gli strumenti con caratteristiche migliori vengono prodotti e concepiti per le sale metrologiche...Ambienti puliti, con temperatura ed umidità controllati...
Per darti un esempio un tastatore centesimale (base) con escursione 0,8 mm della Mitutoyo può costare tra i 60 e i 100€ (a seconda della scontistica e dei periodi d' offerta) uno bimillesimale 180-250€
Lo stesso per i micrometri: per uno 0-25mm, si può andare da 50 a 250€... :mrgreen:

Comunque concordo con quanti ti hanno suggerito di partire con qualcosa di economico per poi, quando avrai fatto le tue esperienze, investire in ciò di cui davvero fai uso intensivo.
Tra le altre cose, non so tu che esperienza abbia sulle lavorazioni alle macchine utensili ma, per chi è alle prime armi, ti assicuro che i risultati che ottiene con un tornietto cinese o con uno schaublin perfetto sono gli stessi.
Per apprezzare il limite macchina devi avere l'esperienza.
Un tornitore professionista sa apprezzare la differenza tra lavorare su uno Schaublin ed un Fami (o qualsiasi altro cinesotto). Uno che sta imparando invece non noterà nessuna differenza.
Le differenze infatti si vedono quando metti alla frusta la macchina: in termini di precisione, ripetibilità...Rigidità. Per mettere alla frusta una macchina utensile devi sapere quello che fai..Altrimenti fai pasticci!!! :wink:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Samuele.d
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2023, 22:57

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da Samuele.d » sabato 21 gennaio 2023, 12:02

Ecco quello che intendevo con contributo concreto!!!!!
GRAZIE MILLE fiveAxis🙏
Il trapano sensitivo sarebbe??? É il classico trapano a colonna?? O cambia qualcosa???


Nota:ovviamente questo conta poco
Io provengo dal automotive (GKN Firenze)
Dove producevamo giunti omocinetici quindi alcuni strumenti mi sono famigliari mentre per le frese ed i tornei li ho visti in azione e "Girare" (cit.) :mrgreen:
Ma non li ho mai usati.
Comunque diciamo che alcune cose della meccanica mi sono famigliari :wink:
Ottimo!!!
Ci sono uomini che nascono e crescono sotto una stella splendente, uomini rari come i diamanti colorati.
Uomini capaci di modificare la propria vita e quella degli altri e di lasciare il segno nella storia e nel umanitá. questi sono vere Leggende!!!! Come Davide e Golia o Come Ulisse.

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Utente nuovo chiede aiuto per partire con il mini tornio per metalli

Messaggio da Ganesh » sabato 21 gennaio 2023, 14:01

Samuele ma perché continui a fare domande a raffica su cose che trovi in due secondi googolando. Come si fa a chiedere cosa è hss e voler fresare metallo ...
. In ogni caso ciò che viene scritto rimane e può essere consultato anche da altri ed nel tempo.
Esattamente quello che non fai tu. Cercare le risposte prima di chiedere.

. volevo sottolineare il fatto che quanto detto da Mimoletti era un consiglio senza testa ne coda
Prima di imparare a fresare dovresti imparare l'educazione. Gente con decenni di esperienza ti dà retta e tu rispondi così...

Nota: io vi ringrazio davvero molto per l'aiuto che mi date
Ma peccate di incompletezza e qui mi sento di dover ve lo far notare

Benissimo, ci sono delle ottime scuole private dove con soli 5-6 Mila euro ti fanno un bel corso. Vedrai che lì non peccano di incompletezza, come dici tu.

Io sono un novizio probabilmente più inesperto di te, sono un paio di mesi che spulcio in questo forum ed è una miniera d'oro. Inoltre ci sono utenti con grande esperienza che incredibilmente ti rispondo e ti risolvono problemi. Se pensi di imparare a fresare in un thread comprati un bel traforo che è meglio....

Scusate la intromissione
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Rispondi

Torna a “Meccanica”