tornio CNC informazioni su foto trovate

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da progress » venerdì 3 ottobre 2014, 8:27

sono sotto... sotto la copertura a soffietto ed acciaio :mrgreen: (li non si vede)

io la linea mandrino la devo fare da zero a breve, se ti può interessare farne una o farne due non cambia la vita.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da Garkoll » venerdì 3 ottobre 2014, 9:40

io le guide in un tornio cnc le metterei o ha 90° o inclinate, è troppo comodo per i trucioli, io tengo una scatola sotto e raccolgo tutto lì :D

l

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da progress » venerdì 3 ottobre 2014, 9:46

ho la tua stessa idea, ma la persona con cui sto facendo il tornio lo vuole compatto, quindi o lo appendiamo come un quadro al muro :mrgreen: o trovo un sistema migliore per il truciolo...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da Garkoll » venerdì 3 ottobre 2014, 9:50

Ne stiamo pensando anche io ed un amico uno piccolo diciamo da "scrivania", e la soluzione che per ora mi piace è quella di un piano di riscontro con montato di lato una squadra di riscontro a 90°.

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da progress » venerdì 3 ottobre 2014, 10:20

simpatica come idea...

ma hai qualche sezione o disegno di come interfacciare la flangia mandrino? Non voglio farla avvitata perchè vorrei anche invertire il moto e magari usare il mandrino anche per posizionamento.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da Garkoll » venerdì 3 ottobre 2014, 10:23

la flangia mandrino la devi montare come ho sul mio con il tolloc e spina. Io tornisco sia destro che sinistro.
non ho disegni stiamo ancora alla chiacchiere!! :D

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da progress » venerdì 3 ottobre 2014, 11:06

avresti un paio di foto da mostrarmi?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da Pedro » venerdì 3 ottobre 2014, 11:16

progress ha scritto:sono sotto... sotto la copertura a soffietto ed acciaio :mrgreen: (li non si vede)

io la linea mandrino la devo fare da zero a breve, se ti può interessare farne una o farne due non cambia la vita.


si, devo, anzi meglio dire vorrei, farne uno per un mandrino da 100mm che ho. Il motore anche ce l'ho, anzi è un servo da 1kW che userò per questo. Sto studiando la cosa ancora, ho le idee molto confuse. non sarà un tornio ma un 4 asse "tornente" insomma, un 4 asse con capacità di tornitura
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da progress » venerdì 3 ottobre 2014, 11:40

siamo quasi allineati Pedro.

Il mandrino che pensavo di usare è un 125mm quindi pressochè simile e pensavo di usare un servo, ma mi perdo sulla parte servo.

Se ti può essere utile, potremmo fare una sinergia, io me la cavo bene con la meccanica e ho chi mi fa i pezzi, tu sei il top per i servo e azionamento

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da Pedro » venerdì 3 ottobre 2014, 12:09

perfetto :D

da moderatore devo avvisarti però che ogni richiesta di collaborazione, specialmente da parte mia :mrgreen: , deve essere messa in area "Cerco". Diciamo a meno che siano cose da forum, cioè scambi di idee, come in questa fase sono

per l'asse mandrino: io in rete trovai questi "cosi" qui e non so se possono poi adattarsi ad un piattello

http://www.cnc-tool.com/cnc-hsk-63f-tool-arbors.html
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da progress » venerdì 3 ottobre 2014, 13:30

ma io non intendevo una collaborazione commerciale, intendevo una collaborazione tecnica, ovvero sul forum e su un post dedicato, quindi alla luce ed alla possibilità di tutti.
Nel caso in cui uno dei due volesse poi andare avanti nella costruzione e quindi ci sarebbe l'apertura ad un acquisto (non da me ma da medesimo fornitore) allora in quel caso viste le regole apriamo un post nell'apposita area o via MP.

Lungi da me l'idea di violare regole , se scrivo qui è per passione per la meccanica ed interesse al mondo delle macchine utensili.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da Pedro » venerdì 3 ottobre 2014, 13:32

si si, lo so. Comunque interessanti i tuoi progetti,mi accodo alle idee. Io il mandrino da 100 ce l'ho già ma nulla mi impedirebbe di prendere un 125, di più mi creerebbe problemi
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da progress » venerdì 3 ottobre 2014, 13:38

Il tornio è nato con mandrino da 100mm per tornitura veloce (6000rpm) ma sto predisponendo il 125mm per tenere aperta una porta, quindi anche il 100mm va bene.
L'asse chiaramente è dimensionato per un 125mm.

per deformazione professionale prima di partire con qualsiasi cosa mi piace definire tutto nei minimi particolari, quindi nel momento in cui ricevo i pezzi è tutto plug and play. Ciò però porta via tempo, che è già poco.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da Pedro » venerdì 3 ottobre 2014, 14:44

eh si, il tempo per queste cose anche per me è poco, purtroppo. Ma tu il blocco con i cuscinetti lo volevi fare o lo cercavi bello che pronto? e poi: barra passate o con un 100mm non vale la pena? Il motore lo hai? io lo presi, usato, su ebay. E' un moog da 1.15 kw con resolver
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: tornio CNC informazioni su foto trovate

Messaggio da progress » venerdì 3 ottobre 2014, 15:19

il discorso è il seguente:

il tornio deve fare produzione di minuteria, il mio "socio" è quello che farà le lavorazioni meccaniche per costruirlo.
Chiaramente se esiste qualcosa di pronto, si risparmia tempo e denaro perchè costa molto di più fare 1 pezzo che comprarlo ed adattarsi.

E' vero che con 100mm il passante non è molto, ma è sempre bene averlo, poi nell'ottica di upgrade è già pronto se si passa al 125 o ad un mandrino speciale.

Per il motore sono in alto mare, ho configurato il tutto per un motore trifase da 2Kw normalissimo con un encoder, però sono sempre più portato a prendere un motore come il tuo, anche magari di potenza superiore.

L'idea del posizionamento del pezzo è perchè sarebbe carino usare il mandrino come posizionamento ed una testa motorizzata montata sul carro per eseguire fori o fresature semplici nel caso di particolari complessi.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”