Fresa da banco piccola ma decorosa

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
ziociccio
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: domenica 8 marzo 2020, 10:20
Località: Provincia di AV
Contatta:

Re: Fresa da banco piccola ma decorosa

Messaggio da ziociccio » venerdì 19 gennaio 2024, 8:03

Bel lavoro, che acciaio hai usato?

Avatar utente
fabioscalo
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2024, 18:15

Re: Fresa da banco piccola ma decorosa

Messaggio da fabioscalo » sabato 20 gennaio 2024, 18:59

Per questo ho usato del N690.CO da 3

Ho altri modelli che finiscono più a punta, sto sperimentando un po' per divertirmi.
In questo ho messo i perni internamente, altre volte uso i corby

Il manico di questo è palma + amaranto

raunarde
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 21:46
Località: varese

Re: Fresa da banco piccola ma decorosa

Messaggio da raunarde » mercoledì 27 marzo 2024, 15:53

ciao, calcola che se hai anche un trapano a colonna con una fresa tipo fervi 046 riesci ad avere sia trapano sia fresa. quindi magari potresti recuperare spazio, considera nel tuo spazio che deve muoversi anche la tavola a croce per poter fare le lavorazioni quindi in larghezza aumenta di parecchio l'ingombro.

Golfettaro
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2014, 16:11
Località: Treviso

Re: Fresa da banco piccola ma decorosa

Messaggio da Golfettaro » giovedì 6 giugno 2024, 10:25

Ciao e scusate se mi riaggancio a questo thread ma ho esigenze simili tra prodotti simili indicati all'inizio..
Il mio dubbio però è tra la Sogi S2-50D ed il Modello inferiore S2-30..
Lo so che sono due macchine abbastanza differenti e quest'ultima è ancora più giocattolosa della 50D..
Aiutatemi però a capire perche sti benedetti Cinesi producono tali "controsensi" :mrgreen:

Allora la più piccola monta un brushless da 500w a
cinghia dentata senza ingranaggi , una base/tavola giocattolo, un mandrino CM3!
L'altra è più strutturata,con una base migliore ed un motore a spazzole con ingranaggi in plastica ed un CM2!!
Da alcune foto però si nota che il fuso di quest'ultima è ben più massiccio del giocattolo che esibisce un bel CM3!
Ma perché fanno ste vaccate????
Sembra che brushless e cm3 siano uno specchio per le allodole o sbaglio? :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2594
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Fresa da banco piccola ma decorosa

Messaggio da brunart » giovedì 6 giugno 2024, 12:44

tutto questo succede perchè in Europa questa categoria di macchine non si possono fare più perchè una fresatrice di buona qualità o è da 25 kg o è da 250 kg costerebbe così cara che nessuno la comprerebbe (vedi la fine della Ceriani e di tanti altri marchi europei)
Quindi se ci si accontenta ci sono queste macchinette cinesi, oppure ci si avventura nell'usato
Andando alle tue domande
tra CM2 e CM3 è meglio il CM3 solo perchè trovi una grande varietà di accessori, ma usando sempre utensili proporzionali alla macchina (usare una fresa a candela in HSS o MD da 14mm te lo puoi scordare, come usare ul flycutter)
il motore brushless è senza spazzole ed ha coppia anche ai bassi giri per cui è decisamente migliore per usi intensivi e lunghi, ma per usi brevi e saltuari va benissimo il motore a spazzole (se c'è la convenienza del prezzo)
Per finire ricordo che queste macchinette sono state progettate per l'uso con utensili in MD che a parità di misure sono più efficienti dell'HSS e forzano meno la struttura
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Golfettaro
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2014, 16:11
Località: Treviso

Re: Fresa da banco piccola ma decorosa

Messaggio da Golfettaro » giovedì 6 giugno 2024, 16:34

Ho notato che hanno il vizio di fare sti mescolotti senza senso, un ibrido tra questi due modelli sarebbe stato ideale..Il 50d sembra molto più massiccio di basamento e struttura ma gli montano mandrino e motore da 4 soldi...L'altro che sembra fatto coi Lego ha invece BL e Cm3 =D>

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”