La Piedra del Sol

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
anonimo/2

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da anonimo/2 » mercoledì 19 agosto 2009, 13:58

Posterò la foto del retro :doubt: ... in effetti, la parte meno precisa e soddisfacente, ho cannato qualche misura! #-o Comunque le cave servono solo ad alleggerire il tutto. Per ogni pezzo del calendario ho scavato due cave ad 1 cm di distanza dal bordo profonde 10 mm, lasciando una nervatura di rinforzo in orizzontale. Risultato: due settori di cerchio di 90° uno sopra l'altro per ognuno.

Avevamo parlato di mordenti, turapori ed impregnanti (https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 33&start=0 prima pagina, penultimo intervento), dalle vernici all'acqua non ho avuto buone soddisfazioni... quindi non le ho più comperate: in pratica, ma forse si è trattato di quella vernice particolare, non avevano un buon potere coprente e neanche autolivellante. Sicuramente sono migliorate molto, la mia esperienza risale a quando ho ridipinto il portone di casa Flintstone :lol:
Ho un amore platonico con le vernici Sayerlak... platonico perchè dalle mie parti non è facile trovarle, ma non so se quella ditta produce vernici all'acqua... è molto probabile. Dovrò riprovarci, in effetti meglio l'acqua che l'acquaragia (o il diluente) :) Poi vedremo.
Ciao.

anonimo/2

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da anonimo/2 » mercoledì 19 agosto 2009, 22:12

Eccolo qua. Un piccolo foro cieco da 15 mm creato con una punta forstner (col trapano a colonna) ospita il gancetto per appenderlo. Le due parti, per garantire che la colla facesse presa senza bisogno di morsetti, difficili o almeno scomodi da applicare, sono state unite anche con 4 viti.
piedra del sol retro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da ranatan » giovedì 20 agosto 2009, 0:10

che strategia cam hai usato per fresarla?
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da FLY2007 » giovedì 20 agosto 2009, 0:55

Veramente un bellissimo lavoro complimenti =D> =D> =D> =D> =D> =D>

l'unione dei due pezzi quasi che non si vede almeno in foto ... bravo

ciao Mario

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da ste » giovedì 20 agosto 2009, 13:19

Complimenti un bel lavoro,anche per la precisione nel' accoppiamento dei due pezzi.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da spider.prime » giovedì 20 agosto 2009, 15:11

o cavoli non mi ero nemmeno accrto fosse in 2 pezzi ahahahah

Spettacolo

anonimo/2

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 20 agosto 2009, 16:49

:mrgreen: spider!

anonimo/2

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 20 agosto 2009, 17:48

La strategia usata:
incisione automatica, la profondità  4 mm (e non 3 come detto prima), "vettori sulla superficie", "vettori esterni sono le boundary", "Crea spigoli vivi", sovrametallo 0 mm per la strategia di sgrossatura offset. Direzione di taglio in concordanza, e via fresare!
Vi allego anche i vettori che ho usato, nei due formati dxf ed eps, a beneficio comune :D
azteca_calendario 1dxf.part01.rar
azteca_calendario 1dxf.part02.rar
azteca_calendario 1eps.part1.rar
azteca_calendario 1eps.part2.rar
azteca_calendario 1eps.part3.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da g_federico_g » giovedì 20 agosto 2009, 20:12

.... non ho parole. Bravissimo
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da ciry » venerdì 21 agosto 2009, 9:14

Il lavoro è stupendo, complimenti vivissimi, ho gia scaricato i file ma il mio Acad 2007 non me lo apre dandomi il seguente errore :
Il nome d'immissione di tabella non è corretto LIVELLO STANDARD alla riga 40.
Input DXF non valido o incompleto - disegno eliminato.

Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
Dimitri

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da ciry » venerdì 21 agosto 2009, 9:24

Risolto, grazie, ho preso i file dall'altro topic.
Buona giornata a tutti e buone fresate...
Dim

anonimo/2

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da anonimo/2 » venerdì 21 agosto 2009, 9:49

Salvando i vettori, mi si proponeva, tra gli altri, il formato dxf "standard". Non usando autocad, ho salvato col formato più general generico possibile, sperando funzionasse per tutti. E ovviamente anche in eps.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da htluca » venerdì 21 agosto 2009, 10:28

Ciao,io ho provato ad aprirli ma mi da lo stesso errore (autocad 2010), non vorrei dire una cavolata ma hai diviso il file originale in due parti con winrar?
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da ciry » venerdì 21 agosto 2009, 10:42

Per htl, il file è compresso rar in due parti, decomprimi la seconda ed utilizza automaticamente anche il primo archivio, il file dxf viene di circa 2mega ma poi da errore, probabilmente non è fatto con autocad e lo stesso non lo legge.
dim

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: La Piedra del Sol

Messaggio da abracadabra » venerdì 21 agosto 2009, 10:43

io l'ho aperto con Aspire e và  bene.....solo che mi dice che i 2 file in dxf sono uguali,così ho scompattato solo il primo.

Rispondi

Torna a “Lavori”