Ricostruire un lardone

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Ricostruire un lardone

Messaggio da cyfer_luis » mercoledì 2 luglio 2008, 14:26

Salve a tutti,
sto iniziando a risistemare il tornio che ho preso (presentato alla sezione macchine utensili) ho fatto qualche saldatura qua e la, ma smontando il carrino mi sono accorto che il lardone e' rovinato nella parte che serve per la regolazione dove c'e' lo scasso per la vite...
come o eventualmente dove si ricostruisce un lardone?

Saluti
Cyfer

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 2 luglio 2008, 14:34

é conico con vite in testa o è parallelo e ci sono varie viti per regolazione?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Messaggio da cyfer_luis » mercoledì 2 luglio 2008, 14:44

e' "comico" ed ha una sola vite di regolazione in testa, infatti e' proprio quel dentino dove alloggia la vite e' rotto ed e' stato un po' maltrattato, penso per estrarlo dato che sicuramente si era contrastato.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 4 luglio 2008, 7:49

Se è solo il dente che è saltato via con una saldatrice a filo ci riporti il materiale e rifai la tacca è meglio che rirafe il lardone nuovo ma dall'altre parte del carro non c'è la controvite che serve per evitare che il lardone si impicchi? se non c'è ti consiglio di pensarci su per evitare che si impunti di nuovo.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Messaggio da cyfer_luis » venerdì 4 luglio 2008, 13:35

in effetti c'e' solo una vite, per la saldatura ci avevo pensato anche io ma non l'ho ancora fatta perche' non so se si rovina il lardone. pero' poi ho pensato anche alla controvite quindi... se metto la controvite non ho bisogno del dentino. ora devo vedere cosa mi conviene fare.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 4 luglio 2008, 13:55

ti conviene ricostruire il dente la controvite non serve per l'estrazione ti serve per impedire quando il carro scorre che il lardone tenda ad incunearsi ancora di più di quanto tu desideri
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Messaggio da cyfer_luis » venerdì 4 luglio 2008, 14:30

capito, provvedero' nel pomeriggio a saldare e rifare il dentino.
consigli per evitare di deformare il lardone?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 4 luglio 2008, 15:40

lo devi saldare solo in punta lo lasci in posizione verticale il calore si propaga meno verso il basso
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Lavori”