Dove trovo queste frese per i lavori 3d?

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Dove trovo queste frese per i lavori 3d?

Messaggio da leopiro » lunedì 7 luglio 2008, 8:22

Ciao ragazzi,volevo sapere da voi dove posso trovare le punte per la finitura dei lavori 3d in foto a prezzi ragionevoli,se non sbaglio un utente del forum (Gcioffi)le usa sulla sua macchina,gazie Leo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 7 luglio 2008, 9:26

sono frese per scarico stampi ci sono a alfa/2 2°52' 5°43' 9°28' partono dal diam 2,5 a salire marca Kestag o altre
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 7 luglio 2008, 10:17

ma le devi usare per la cnc ?

se cosi, puoi acquistare le classiche ballnose 1mm,2mm e 3mm

il modello che tu hai indicato le uso per la carvewright e vengono utilizzate per lo scavamento o 3d .

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » lunedì 7 luglio 2008, 12:06

Si mi servirebbero per la cnc,per la rifinitura dei lavori 3d,ma con il gambo lungo,quella che ho ora della freud da 3.2 mm va benissimo ma ho solo 10 mm di passo in z utile :cry: ,grazie Leo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 7 luglio 2008, 13:39

10 mm per lavoro non è poco, considera che deve fare prima la sgrossatura e poi rifinitura

quelle piu lunghe ci sono ma costano una cifra le ho trovate qui

http://www.frezycnc.eu/solid-carbide-to ... ball-nose/

http://www.frezycnc.eu oppure e poi cerchi ci sono anche quelle della tua foto o forse lo conosci già  ?

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » lunedì 7 luglio 2008, 13:51

10mm non sono pochi,ma quando si deve fare un 3d bello grande bisogna per forza alzare lo spessore del rilievo,altrimenti diventa tutto piatto,grazie Leo

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 7 luglio 2008, 13:54

I prezzi del l'ultimo sito sembrano in norma ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » lunedì 7 luglio 2008, 19:47

Datron ha a catalogo un'ottima fresa ball nose da 2mm che arriva a 20mm di profondità . Mi ha risolto un sacco di problemi nel 3D.
Codice 78502 sul catalogo Datron.

Poi trovi frese interessanti nel catalogo Tommasin utensili, mi pare anche come quelle che cerchi tu.

Infine per frese più piccole è molto interessante questo: http://www.bitsbits.net/

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » lunedì 7 luglio 2008, 19:53

volevo chiedere delle frese toriche non vanno dene? se ti interessa io ho dei cataloghi con frese anche di queltipo ma non sò se vanno bene...

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » lunedì 7 luglio 2008, 19:57

Le toriche per il 3D non sono proprio l'ideale, ma per alcune applicazioni 3D, per rifiniture, possono servire.

Rispondi

Torna a “Lavori”