Esercizi per principianti

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Messaggio da dasama46 » venerdì 22 agosto 2008, 20:54

Sempre "larghi di manica" nei giudizi.
Comunque grazie per l'incoraggiamento.
La squadra funziona come le altre: se osservi bene, la linea di tracciatura è a metà  tra i due nottolini cilindrici.
Ho preferito fare due appoggi cilindrici, perchè al tornio potevano risultare più precisi di una squadra a 90° con relativa bisettice.
In sintesi ho eseguito una fresatura "di precisione" sulla barra più lunga; poi con nonio e comparatore, ho tracciato due centri equidistanti dalla fresatura, su una retta perpendicolare (tavola a croce della fresa).
Meglio di così non mi è venuto nulla in mente, però da prove empiriche, la precisione sembra buona.
Trattandosi di lavorazioni manuali, mi piacerebbe sentire l'opinione di Carlo1974.
Ciao.
Dasama46
The weather never sleeps

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 22 agosto 2008, 21:01

ti rimane da costruirti le staffe dei prismi.se non mi dimentico, domani ti faccio le foto di quelli che avevo costruito io a suo tempo.....
ciao!

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Messaggio da dasama46 » sabato 23 agosto 2008, 14:04

Bravo Carlo !
Sono curioso di sapere come avresti fatto tu per ottenere una bisettrice, precisa, di un angolo retto.
Grazie per le foto delle staffe, se riesci a trovarle.
Dasama46
The weather never sleeps

Rispondi

Torna a “Lavori”